Portafogli e Strategie (investimento) Polizza Genertel Sicuramente: parliamone?

Allora, mettiamo in chiaro una cosa:
A partire dalla data in cui si esegue il versamento i soldi SONO BLOCCATI PER 12 MESI.
Da qui non si scappa.
Il riscatto anticipato vale dopo che 12 mesi sono trascorsi. Se riscatto dopo 15 mesi, prendo il rendimento del primo anno + l'1,5% per i 3 mesi successivi.

Questo però mi è stato confermato dall'operatore del call center, a voce e per email. Mi è stato testualmente scritto

rendimento del 3.27 dal giorno di valuta (es. 15/12/09) fino al 31/10/2010

Quindi, dall'1/11 alla scadenza annuale il rendimento sarà quello dell'anno prossimo.

Questo in effetti si presta ad un'interpretazione diversa :wall:
Mi sa che provo a chiedere ulteriori lumi :rolleyes:
Nel dubbio, preferisco comunque tenermi basso e ragionare sul caso peggiore - 3,27% fino a ottobre, molto meno a seguire. Se poi viene qualcosa di meglio, tanto di guadagnato :up:

Per quanto riguarda il meccanismo del calcolo del rendimento, all'atto della sottoscrizione in sede mi è stato verbalmente riferito quanto riportato da negusneg, e cioè che il 3,27% veniva riconosciuto per le polizze sottoscritte entro fine anno e fino alla scadenza della ricorrenza annuale.
Eventuali premi aggiuntivi versati nel corso del 2010 avrebbero avuto il rendimento della gestione separata stabilito tra un anno.

A dir la verità non mi hanno mai parlato di polizza "in offerta speciale" bensì di polizza innovativa a costi contenuti per il fatto di essere offerta online.

Le osservazioni di negusneg non possono che essere condivise, però nello specifico io ho ritenuto valido, per le mie esigenze e in questo momento, questo prodotto in quanto sicuro e flessibile.
L'unico vero vincolo è che è bloccato per dodici mesi. Però trascorso questo tempo avrò libertà di decisione. Mal che vada riscatterò, oppure proseguirò se le condizioni offerte saranno ritenute concorrenziali, oppure valuterò altre opzioni più convenienti (magari emettono un'altra polizza con commissioni di gestione dimezzate, chissà mai, anche se ne dubito, perché il leone, anche se invecchiato, ha sempre fame :lol:)

In buona sostanza mi sembra un prodotto che ti lascia comunque una via di uscita. Chiaro che neanche a me garba il fatto che si riservino 30 giorni per restituirti i soldi, però lo svantaggio sarebbe ridotto nel caso in cui l'investimento diventasse pluriennale, oltre al fatto che in questo caso verrebbe rinviato il pagamento del 12,5% di tassazione.
Dicono poi che in caso di decesso dell'assicurato i beneficiari ne avrebbero dei vantaggi dal punto di vista fiscale, ma su questo aspetto preferisco sorvolare :rolleyes:
 
Si, in caso di decesso gli eredi non pagano l'imposta del 12,50% :p

Diciamo poi che rimanendo nell'investimento per più anni, pagare le tasse tutte alla fine elimina il problema del reinvestimento delle cedole, migliorando il rendimento netto.
Se investo al 4% e tutti gli anni incasso la cedola, il rendimento netto è del 3,5%
Se capitalizzo tutti gli anni e riscatto dopo tre, il rendimento netto è del 3,5167%.
Ovvio che difficilmente converrà rimanere dentro per tre anni... :D
 
Domandina... :rolleyes:
L'art. 10 (pag 21 per chi ha il prospetto) recita:

In caso di riscatto totale il contratto si estingue e rimane nullo e privo di qualsiasi effetto.

E' una formulazione standard di questo tipo di contratto o c'è qualche sottinteso che uno dovrebbe cogliere?
 
Domandina... :rolleyes:
L'art. 10 (pag 21 per chi ha il prospetto) recita:

In caso di riscatto totale il contratto si estingue e rimane nullo e privo di qualsiasi effetto.

E' una formulazione standard di questo tipo di contratto o c'è qualche sottinteso che uno dovrebbe cogliere?

E' standard, la polizza si estingue e nulla è più dovuto.

A quantotanto vorrei solo dire che i difetti sono due: la liquidità (personalmente detesto avere il capitale bloccato) ed il fatto che palesemente è un'operazione civetta, analoga a quelle dei conti deposito, fatta per acquisire un database di clienti cui proporre ciofecone assortite.

Sul secondo punto non ho dubbi che troveranno un osso duro ;) e per questo ho scritto che si può tranquillamente fare :up: provenendo da qui. :D

Temo che molti invece resteranno dentro per pigrizia, e alcuni sottoscriveranno altri prodottini pensando di fare un affare, ma è la dura legge della savana, l'antilope vecchia e stanca non ha scampo se incontra il leone... :lol:

Senza contare che qui il vero servizietto :sorpresa:lo stanno facendo a tutti gli assicurati collegati alla gestione Ri.Alto, che sono veramente tanti e con polizze di lunga durata. Usano il loro portafoglio (storico) per "vendere" un rendimento che per effetto delle nuove sottoscrizioni sarà diluito per molti anni, dovendo per forza inserire nuovi titoli in un momento in cui i rendimenti di medio-lungo sono ai minimi storici dal dopoguerra...
 
Update sulla vicenda: ho contattato ieri nuovamente il call center per chiarire la questione del rendimento. L'operatrice (gentilissima e sembra pure preparata, caso raro per un call center :lol:) ha ribadito che l'"anno solare" in cui si applica il rendimento è da loro considerato dal 1/11 al 31/10.

Ergo, 3,27% fino al 31/10 e quel che sarà l'anno prossimo per i restanti due mesi.
Se si fanno versamenti aggiuntivi (meglio di no, pure quelli sono bloccati per 12 mesi) durante il 2010, maturano il 3,27% lordo fino al 31/10.

Detto questo, ognuno si faccia i suoi conti e ricordarsi che tra un anno si deve batter cassa... ;)

Per finire, ancora una domanda: sottoscrivendo un prodotto del genere, in caso di nuove bufere finanziarie, "chi" garantisce il capitale? Generali, Genertel o ... ?
 
Gtel sicuramente

Buona sera a tutti i lettori e Buon Anno.

Cosa ne pensate di Gtel sicuramente.
Ci sono alternative a 2,86% con scadenza 1 anno.

GP
 
Grazie dell'approfondimento.
Un dubbio riguardanti i 5000 Euro da lasciare per tenere aperta la polizza dopo la soluzione di chiusura parziale, non è che che nella chiusura totale polizza ci sono costi nascosti; ergo i 5000 diventano 5000 - x.
Non ho trovato la procedura per la chiusura totale del contratto, esiste un modulo e che modalità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto