Rapisarda
Forumer storico
Nonostante la mia avversione verso un investimento nel Numtel che reputo troppo speculativo e poco adatto al lungo periodo, volendo dare per scontata una buona ripresa economica ed un investitore con un'elevata propensione al rischio disposto ad investore una piccola parte del suo capitale (per comodità di calcolo 10000€ circa) consiglierei i seguenti titoli:
TITOLO--------%inPortafoglio-------N°azioni------Tot.Investito(€)
Cad it---------------25.4%------------ 107---------------2525.2
Cairo Comm-------23.76%-------------92---------------2364.4
Euphon-------------11.64%-------------59--------------1210.88
El-En---------------6.12%----------------56--------------630.56
Fidia----------------5.16%----------------58--------------536.5
MondoTV----------14.16%--------------45---------------1400.85
Prima Ind.-----------5.88%-------------48----------------578.4
Tas-------------------7.18%---------------20---------------748.8
Lo scopo di tale portafoglio è quello di sovraperformare il Numtel, considerato come benchmark, riducendo i rischi. A tal fine sono andato a cercare tutti quei titoli che possedevano un p/e<30 e un p/e+a<20.
Nello stabililire i pesi mi sono basato (pur favorendo leggermente euphon, el-en e fidia in quanto in possesso di parametri migliori) sul peso che i singoli titoli mantengono all'interno del numtel senza badare all'AT o al fatto che certe aziende possano essere scalabili.
L'utilizzo dell'at unita ad uno studio più attento delle società, mi avrebbe sicuramente portato a distribuire diversamente i pesi, ma ci sarebbe voluto molto più tempo.
I titoli vengono detenuti in portafoglio in modo statico.
I risultati che tale paniere avrebbe ottenuto da inizio anno sono piuttosto buoni, a fronte di una perdita del numtel dell'11.84% il nostro portafoglio avrebbe perso appena il 6.99% sovraperformando il benchmark del 4.85%.
Tale portafoglio vuole avere un fine "didattico" in quanto vuole fare capire all'investitore meno esperto che l'utilizzo di un "metodo" (in questo caso p/e e capacità di produrre utili) nella scelta dei titoli porta a ridurre drasticamente i rischi anche in un mercato molto speculativo come il numtel.
Il portafoglio probabilmente non riuscirà ad avere quelle performance a 3 cifre che qualche titolo ha avuto, ma sicuramente riuscirà ad evitare gli eccessi.
Per eventuali domande o per essere informati sull'andamento del paniere siete pregati di inviarmi un e-mail [email protected] . Se viene raggiunto un discreto numero di adesioni settimanalmente inoltrerò in questo post la analisi dei singoli titoli per capierne meglio l'andamento.
TITOLO--------%inPortafoglio-------N°azioni------Tot.Investito(€)
Cad it---------------25.4%------------ 107---------------2525.2
Cairo Comm-------23.76%-------------92---------------2364.4
Euphon-------------11.64%-------------59--------------1210.88
El-En---------------6.12%----------------56--------------630.56
Fidia----------------5.16%----------------58--------------536.5
MondoTV----------14.16%--------------45---------------1400.85
Prima Ind.-----------5.88%-------------48----------------578.4
Tas-------------------7.18%---------------20---------------748.8
Lo scopo di tale portafoglio è quello di sovraperformare il Numtel, considerato come benchmark, riducendo i rischi. A tal fine sono andato a cercare tutti quei titoli che possedevano un p/e<30 e un p/e+a<20.
Nello stabililire i pesi mi sono basato (pur favorendo leggermente euphon, el-en e fidia in quanto in possesso di parametri migliori) sul peso che i singoli titoli mantengono all'interno del numtel senza badare all'AT o al fatto che certe aziende possano essere scalabili.
L'utilizzo dell'at unita ad uno studio più attento delle società, mi avrebbe sicuramente portato a distribuire diversamente i pesi, ma ci sarebbe voluto molto più tempo.
I titoli vengono detenuti in portafoglio in modo statico.
I risultati che tale paniere avrebbe ottenuto da inizio anno sono piuttosto buoni, a fronte di una perdita del numtel dell'11.84% il nostro portafoglio avrebbe perso appena il 6.99% sovraperformando il benchmark del 4.85%.
Tale portafoglio vuole avere un fine "didattico" in quanto vuole fare capire all'investitore meno esperto che l'utilizzo di un "metodo" (in questo caso p/e e capacità di produrre utili) nella scelta dei titoli porta a ridurre drasticamente i rischi anche in un mercato molto speculativo come il numtel.
Il portafoglio probabilmente non riuscirà ad avere quelle performance a 3 cifre che qualche titolo ha avuto, ma sicuramente riuscirà ad evitare gli eccessi.
Per eventuali domande o per essere informati sull'andamento del paniere siete pregati di inviarmi un e-mail [email protected] . Se viene raggiunto un discreto numero di adesioni settimanalmente inoltrerò in questo post la analisi dei singoli titoli per capierne meglio l'andamento.