Sicurezza informatica Possibile antidoto contro Clampi?!

azz si è fatto tardi, x quella discussione su linux se tu sei disponibile ne parliamo domani Goofy, e grazie ancora per i tuoi consigli.
Dico solamente adesso poche parole, ma cercherò di essere chiaro: non sono un incompetente dei SO Microsoft, li utilizzo da quando avevo 9/10 anni....non sono un assiduo utilizzatore dei software p2p, scarico occasionalmente qualche film ma niente software, crack o keygen, utilizzo SO originali, ho office 2007 originale, ed escludendo i software finanziari tutti i programmi nel mio pc sono freeware, possilmente open-source, come 7-zip o VLC....sono sempre stato un sostenitore dei SO Microsoft e così come sono consapevole che con un'uso corretto Windows si ammala difficilmente, altrettanto sono consapevole che necessita di maggiore manutenzione, come ha ricordato Goofy, rispetto ai sistemi unix, maprincipalmente, a causa di maggiore diffusione di mercato e per cause anche strutturali, è meno sicuro di Mac OS e sopratutto linux....se andate sul FOL, c'è una discussione aperta nella sezione trading in cui si accusa diretta, che non è il mio broker ma è la SIM + usata in italia, in cui ci si lamenta della mancanza di non aver adottato un token key, del fatto che non sempre si ha il cell acceso o raggiungibile e che comunque sia l'altert con sms possa servire a poco visto che avvisa di un'operazione già compiuta....
Con ciò non voglio dire che Windows non sia sicuro, semplicemente che, a causa di quanto esposto prima, una distro linux sembra + idonea per queste operazioni, motivo per cui a breve installerò ubunt o mint per interfacciarmi con la banca, per il resto sono indeciso, vediamo.
Goofy è molto preparato, se lui sarà disposto ad aiutarmi e consigliarmi in questi giorni, proverò a migrare in toto verso linux.
a domani
Buona notte :)
 
azz si è fatto tardi, x quella discussione su linux se tu sei disponibile ne parliamo domani Goofy, e grazie ancora per i tuoi consigli.
Dico solamente adesso poche parole, ma cercherò di essere chiaro: non sono un incompetente dei SO Microsoft, li utilizzo da quando avevo 9/10 anni....non sono un assiduo utilizzatore dei software p2p, scarico occasionalmente qualche film ma niente software, crack o keygen, utilizzo SO originali, ho office 2007 originale, ed escludendo i software finanziari tutti i programmi nel mio pc sono freeware, possilmente open-source, come 7-zip o VLC....sono sempre stato un sostenitore dei SO Microsoft e così come sono consapevole che con un'uso corretto Windows si ammala difficilmente, altrettanto sono consapevole che necessita di maggiore manutenzione, come ha ricordato Goofy, rispetto ai sistemi unix, maprincipalmente, a causa di maggiore diffusione di mercato e per cause anche strutturali, è meno sicuro di Mac OS e sopratutto linux....se andate sul FOL, c'è una discussione aperta nella sezione trading in cui si accusa diretta, che non è il mio broker ma è la SIM + usata in italia, in cui ci si lamenta della mancanza di non aver adottato un token key, del fatto che non sempre si ha il cell acceso o raggiungibile e che comunque sia l'altert con sms possa servire a poco visto che avvisa di un'operazione già compiuta....
Con ciò non voglio dire che Windows non sia sicuro, semplicemente che, a causa di quanto esposto prima, una distro linux sembra + idonea per queste operazioni, motivo per cui a breve installerò ubunt o mint per interfacciarmi con la banca, per il resto sono indeciso, vediamo.
Goofy è molto preparato, se lui sarà disposto ad aiutarmi e consigliarmi in questi giorni, proverò a migrare in toto verso linux.
a domani
Buona notte :)

Il Don è una sicurezza.
Grazie a lui sono entrato nel mondo Linux e ormai è più di un anno che la partizione con Xp fa la muffa.:D
 
azz si è fatto tardi, x quella discussione su linux se tu sei disponibile ne parliamo domani Goofy, e grazie ancora per i tuoi consigli.
Dico solamente adesso poche parole, ma cercherò di essere chiaro: non sono un incompetente dei SO Microsoft, li utilizzo da quando avevo 9/10 anni....non sono un assiduo utilizzatore dei software p2p, scarico occasionalmente qualche film ma niente software, crack o keygen, utilizzo SO originali, ho office 2007 originale, ed escludendo i software finanziari tutti i programmi nel mio pc sono freeware, possilmente open-source, come 7-zip o VLC....sono sempre stato un sostenitore dei SO Microsoft e così come sono consapevole che con un'uso corretto Windows si ammala difficilmente, altrettanto sono consapevole che necessita di maggiore manutenzione, come ha ricordato Goofy, rispetto ai sistemi unix, maprincipalmente, a causa di maggiore diffusione di mercato e per cause anche strutturali, è meno sicuro di Mac OS e sopratutto linux....se andate sul FOL, c'è una discussione aperta nella sezione trading in cui si accusa diretta, che non è il mio broker ma è la SIM + usata in italia, in cui ci si lamenta della mancanza di non aver adottato un token key, del fatto che non sempre si ha il cell acceso o raggiungibile e che comunque sia l'altert con sms possa servire a poco visto che avvisa di un'operazione già compiuta....
Con ciò non voglio dire che Windows non sia sicuro, semplicemente che, a causa di quanto esposto prima, una distro linux sembra + idonea per queste operazioni, motivo per cui a breve installerò ubunt o mint per interfacciarmi con la banca, per il resto sono indeciso, vediamo.
Goofy è molto preparato, se lui sarà disposto ad aiutarmi e consigliarmi in questi giorni, proverò a migrare in toto verso linux.
a domani
Buona notte :)
come ti ripeto quel trojan e' intercettato da qualsiasi antivirus ( con la protezione permanente in realtime di sistema ) che lo blocca e lo cestina a priori senza cioe' farlo nemmeno installare ..se poi hai servizio aggioramenti automatci di Win attivo + browser web sempre aggiornato ( meglio Firefox e Opera) ed il plug ins del browser non ti si autoinstalla nessun malware sul sistema perche' non hai falle aperte di remote arbitrary code execution sui software rete dipendenti ... falle da sfruttare quando navighi i siti tramite exploit specifici in the wild eventualmente presenti sugli stessi siti web contaminati ...anche se stai loggato con account Admin quando navighi sul web

Poi se sei esperto di windows come ho letto hai scritto ed hai particolari timori o paure quando fai trading e online banking dovresti anche sapere che se usassi account Limitato per questa attivita' invece che quello Administrator ( ti crei secondo account LIMITATO e non con diritti Admin e fai cambio rapido utente da menu' Start per switchare dall'admin al limitato ) nessun malware si puo' installare su Win nemmeno senza l'antivirus poiche' non c'e' accesso al registro di sistema per scrivere le chiamate ed alla root di windows

A questo punto io direi che per te provare Linux sia piu' uno sfizio di provare un nuovo os ( e ci puo' stare , per carita', ognuno deve provare cio' che vuole ) ... non per colpa di una di un trojan

un saluto a te
 
Antonio

comunque se vuoi dimenticarti di antivirus, antispyware, firewall, deframmentatori, hips, tastiere virtuali, anti-keylogger ....:down:

in dual-boot mettiti una bella Linux-Mint e dormirai sonni tranquilli:D


dimenticavo

ti puoi dimenticare anche di pulitori del registro di sistema :D
 
Grazie mille per la tua disponibilità Goofy :)
Allora, approfitto del momento di andamento laterale dei titoli che ho in portafoglio per iniziare a farti qualche domanda,partendo dalla scelta della distro.....avevo letto tempo fa che ubuntu era una delle distribuzioni maggiormente user-friendly, e di linux mint che era addirittura la distro più idonea per lo switch visto che dovrebbe avere una versione di gnome modificata per assomigliare alla GUI di windows; in più se non erro la mint ha maggiori software preinstallati (tipo adobe flash o java) che in ubuntu vanno installati manualmente e, dulcis in fundo, dovrebbero esserci nel sito (non ho mai verificato) diversi pacchetti in formato .mint che si comportano in maniera molto simile agli installer .exe di win. Tu cosa ne pensi? E nel caso volessi installarlo anche nel desktop (processore AMD Athlon 64x2 a differenza dell'atom che è a 32bit) mi consiglieresti la versione a 64bit?
 
Tu cosa ne pensi? E nel caso volessi installarlo anche nel desktop (processore AMD Athlon 64x2 a differenza dell'atom che è a 32bit) mi consiglieresti la versione a 64bit?

Linux Mint è veramente bella da vedere e semplice da usare...

tutta una serie di sw (tipo jre, flash, codec, etc) sono già installati

prendi pure la 64bit sull'AMD

backup preventivo, naturalmente...
 
ok, aggiudicata Linux Mint x64 :)
Per quanto concerne invece i software di AT come Metastock, presumo li dovrei emulare oppure creare un win virtualizzato....avrei dei problemi di stabilità o rallentamenti vari nel fare ciò? Premetto che la ram non manca (4 GB ddr2 800mhz), il procio è discreto (Athlon 64x2 a 2.50Ghz), la scheda video non è eccelsa (Ati X1550 con 128mb dedicati) ma finora non ho mai sentito il bisogno di cambiarla.
Un'altra cosa che ricordo negativamente della mia esperienza con ubuntu più di un'anno fa (fu un esperimento di poche ore) era la visualizzazione dei fonts...i caratteri erano piuttosto sfocati, e non rendevano agevole la lettura delle pagine web: presumo che il problema sia risolvibile, forse basta una ricerca su google, bing o yahoo per trovare il corretto settaggio.
Resta il fatto che sono totalmente niubbo nell'emulazione (quella volta provai wine con esiti disatrosi :() e nella virtualizzazione: spero di riuscirci, stavolta :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto