Sicurezza informatica Possibile antidoto contro Clampi?!

con wine non emuli tutto ...e non credo che Metastock rientri in questa lista di sw

per virtualizzare ti consiglio di usare VirtualBox; c'è la versione per windows e la versione per linux a seconda del tuo sistema operativo principale

una volta installato virtualbox in Linux puoi installare XP virtualizzato...

per la stabilità di virtualbox non ho mai avuto problemi, poi dovresti tu fare delle prove pratiche con il sw che usi....

tieni sempre conto che l'xp virtualizzato è un sistema che pur essendo virtualizzato può essere infettato...per cui dovresti prendere le precauzioni del caso

con Linux-Mint non dovresti avere problemi di fonts non gradevoli...comunque la prova sul campo è la cosa migliore;)

trovi tantissime guide per virtualbox, in ogni caso è facilissimo da usare

teoricamente potresti usare xp come sistema principale e dentro avere un xp virtualizzato (che useresti per evitare virus)

le scelte sono infinite:)
 
non c'è assolutamente il pericolo che mentre usi Linux qualcosa possa attecchire sulla partizione dove hai XP

un piccolo suggerimento...
potresti usare Linux come sistema operativo primario e poi per i programmi Windows di cui non puoi fare a meno usi un bel xp virtualizzato.....(virtualBox)

che dici?

'ngiorno Goofy!

La tua prima informazione mi tranquillizza molto. ;)
Per il resto pensi che la soluzione possa andare per me (ho chiesto info in merito a Returnil nell'altro thread. Non ho ancora letto tutti i messaggi ma adesso vado a cercare info su Virtualbox).
 
'ngiorno Goofy!

La tua prima informazione mi tranquillizza molto. ;)
Per il resto pensi che la soluzione possa andare per me (ho chiesto info in merito a Returnil nell'altro thread. Adesso vado a cercare info su Virtualbox).

Returnil & VirtualBox sono sw totalmente diversi

Returnil è un sw (in windows) che quando è attivo fa sì che qualsiasi cosa venga cambiato sul pc questa si perda al riavvio del pc

VirtualBox è invece un sw di virtualizzazione di un intero sistema operativo

sono cose molto diverse

a voi la scelta
 
Returnil & VirtualBox sono sw totalmente diversi

Returnil è un sw (in windows) che quando è attivo fa sì che qualsiasi cosa venga cambiato sul pc questa si perda al riavvio del pc

VirtualBox è invece un sw di virtualizzazione di un intero sistema operativo

sono cose molto diverse

a voi la scelta

Certo. Sono un absolute beginner in queste cose e probabilmente esagero con la richiesta di info. A maggior ragione ti sono grato per la disponibilità.
 
Goofy, io pensavo di provare ad usare Mint come SO principale e di virtualizzare od emulare quei programmi win-only di cui non posso fare proprio a meno....a sentire te, sembrerebbe preferibile virtualizzare un xp od un vista piuttosto che emularli singolarmente....quindi stasera, se avrò tempo, installero Mint x64 nel desktop ed inizierò a fare delle prove....spero solo di riuscire ad installare virtualbox! Cercherò di aiutarmi con le guide. Grazie per i suggerimenti!

P.S. Mi confermi quindi che se dovessi disgraziatamente raccogliere del malware sul win virtualizzato (cosa improbabile visto che mi limiterei a lanciare dei programmi e non a navigare sul web o altre attività) l'infezione con relativo rischio di danni, perdita dati e furto codici trading/banking rimarrebbe circoscritta solamente alla macchina virtuale? Ovvero che i dati e le attività del SO principale restano al sicuro?
 
come ti ripeto quel trojan e' intercettato da qualsiasi antivirus ( con la protezione permanente in realtime di sistema ) che lo blocca e lo cestina a priori senza cioe' farlo nemmeno installare ..se poi hai servizio aggioramenti automatci di Win attivo + browser web sempre aggiornato ( meglio Firefox e Opera) ed il plug ins del browser non ti si autoinstalla nessun malware sul sistema perche' non hai falle aperte di remote arbitrary code execution sui software rete dipendenti ... falle da sfruttare quando navighi i siti tramite exploit specifici in the wild eventualmente presenti sugli stessi siti web contaminati ...anche se stai loggato con account Admin quando navighi sul web

Poi se sei esperto di windows come ho letto hai scritto ed hai particolari timori o paure quando fai trading e online banking dovresti anche sapere che se usassi account Limitato per questa attivita' invece che quello Administrator ( ti crei secondo account LIMITATO e non con diritti Admin e fai cambio rapido utente da menu' Start per switchare dall'admin al limitato ) nessun malware si puo' installare su Win nemmeno senza l'antivirus poiche' non c'e' accesso al registro di sistema per scrivere le chiamate ed alla root di windows

A questo punto io direi che per te provare Linux sia piu' uno sfizio di provare un nuovo os ( e ci puo' stare , per carita', ognuno deve provare cio' che vuole ) ... non per colpa di una di un trojan

un saluto a te


ciao Fiber,

quando uso l'account limitato non riesco a usare visual trader, la piattaforma di trading. Il programma si apre ma poi si verificano una serie di errori e devo chiudere tutto. Questo ovviamente non succede quando la apro come amm.re. Ne sai q.sa?
 
Antonio
non ho detto che come sistema principale sia meglio Linux Mint o Windows

ho detto che VirtualBox come sw è disponibile sia in versione per Windows come sistema principale sia come *.deb per LinuxMint

la scelta del sistema principale è vostra e dipende anche dalla vs dimestichezza informatica

ti confermo che se dovessi prendere un virus nell'xp virtualizzato i danni rimarrebbero localizzati; in ogni caso se un keylogger si dovesse installare sull'xp virtualizzato e tu non te ne dovessi rendere conto per un qualsiasi motivo il furto della user e password anche se perpetrato su un sistema virtuale sarebbe reale ;)
 
intanto sto provando a scaricare linux mint7 universal iso
(è quella giusta?) ma torrent non va (DHT: in attesa di accesso).
Non uso molto torrent ma l'ultima volta lo lasciato funzionante.
Se ti ricordi, col tuo aiuto avevo scaricato e insallato nel solito disco di win xp Mandriva da usare come sistema di riserva in caso di incidenti di win. Al suo posto vorrei metterci proprio Mint.
Occupa più spazio? ed è più semplice da usare? grazie Goofy
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto