possibile che il governo non sappia far altro che schifo!

Re: possibile che il governo non sappia far altro che schifo

pabletto ha scritto:
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=802595&page=30&pp=10


bisogna farsi bannare per difendere le proprie posizioni...

in ogni modo sono li che cercano di farci chiudere e se la possono andare a prendere sai dove...

...

Non mi pare che gl'insulti siano un bel modo di dissentire dall'operato di un governo.
 
guarda questi come si sbattono.....................


noi facciamo sciopero...............................


Da Ryanair.com

13 NEW RYANAIR ROUTES FROM STOCKHOLM

ALICANTE, BASEL, BERLIN, BRATISLAVA, EINDHOVEN, KARLSRUHE BADEN, LIVERPOOL, MALTA, PISA, PORTO, SALZBURG, TRAPANI & VALENCIA



Ryanair, Europe’s largest low fares airline, today (14th June) announced 13 new routes from its Stockholm Skavsta base to Alicante, Basel, Bratislava, Eindhoven, Baden Baden, Liverpool, Malta, Pisa, Porto, Salzburg, Trapani and Valencia. These new routes will start in October, when Ryanair will invest $140m and add two new Boeing 737 800s (total 6) at its Stockholm Skavsta base.

Announcing these 13 new routes, Michael O’Leary, Ryanair’s CEO said:

“Ryanair low fares in Sweden have been a tremendous success because Swedish passengers can’t stand SAS’s high fares and frequent strikes. With these new routes Ryanair will carry 2.5m passengers annually to and from Stockholm Skavsta at less than one third of SAS’s high fares. This generates a visitor spend of 5bn SEK in the region and delivers passenger savings of 3bn SEK.

“Only Ryanair guarantees the lowest fares from Sweden. If any passenger finds a lower fare with another airline on the same route, Ryanair will refund double the difference. To celebrate these 13 new routes, we are giving away 100,000 seats from Stockholm for just 220 SEK (just the taxes), and we urge all passengers to log onto www.ryanair.com immediately, as seats this cheap will sell out fast.

Alicante 3 x week

Basel 3 x week

Berlin 7 x week

Bratislava 7 x week

Eindhoven 4 x week

Baden 4 x week

Liverpool 4 x week

Malta 2 x week

Pisa 3 x week

Porto 3 x week

Salzburg 2 x week

Trapani 2 x week

Valencia 4 x week
 
Re: possibile che il governo non sappia far altro che schifo

gagliardo ha scritto:
Non mi pare che gl'insulti siano un bel modo di dissentire dall'operato di un governo.

giusto...
tu continua a pagar tasse e resta muto
 
Re: possibile che il governo non sappia far altro che schifo

credit suisse selezionata come valutatore di alitalia


radio24
 
Re: possibile che il governo non sappia far altro che schifo

ANSA) - ROMA, 14 GIU - In sostanza, Credit Suisse è chiamato a dare il giusto valore alle azioni Alitalia in modo che il Tesoro non venda ad un prezzo inferiore e che, nel caso, sia oggetto di eventuali obiezioni da parte della Corte dei Conti.
Nella lettera di procedura per la presentazione delle offerte vincolanti per Alitalia, resa nota dal Tesoro il 22 maggio scorso, inviata dal ministero dell'Economia ai partecipanti alla gara, a proposito del corrispettivo offerto si legge - tra l'altro - che "il ministero, con l'assistenza dei propri consulenti e sentito il Comitato privatizzazioni, procederà a verificare che il corrispettivo delle azioni offerto da ciascun partecipante alla fase delle offerte vincolanti ammesso alla fase di apertura della busta 2 (quella appunto del corrispettivo offerto, che sarà consultata solo dopo il via libera all'esame della busta 1 che conterrà i piani industriali definitivi, ndr), sia pari o superiore al valore delle azioni risultante dalle valutazioni dei titoli effettuate da parte di una o più società appositamente incaricate (le 'valutazioni')". E' appunto ciò che farà il Credit Suisse.
"Le offerte vincolanti contenenti un corrispettivo delle azioni inferiore al valore delle azioni indicato nelle valutazioni - si legge ancora nella lettera - saranno escluse dalla procedura. Successivamente, il ministero, con l'assistenza dei propri consulenti e sentito il Comitato privatizzazioni, procederà a individuare il partecipante alla fase delle offerte vincolanti che abbia offerto il corrispettivo assoluto più elevato".(ANSA)
 
Re: possibile che il governo non sappia far altro che schifo

pabletto ha scritto:
giusto...
tu continua a pagar tasse e resta muto

Io le tasse le pago, devono vergognarsi quelli che non le pagano.
E devono vergognarsi anche quelli che montano un qualunquismo contro le tasse, degno di Paesi poco civili.
 
Re: possibile che il governo non sappia far altro che schifo

gagliardo ha scritto:
Io le tasse le pago, devono vergognarsi quelli che non le pagano.
E devono vergognarsi anche quelli che montano un qualunquismo contro le tasse, degno di Paesi poco civili.


ma 6 un albanese?...

:rolleyes:


Alitalia: Bianchi, cordate hanno ancora tempo per offerte


"La scadenza è fissata il 2 luglio e le due cordate rimaste hanno tutto il tempo per formulare offerte vincolanti". Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, circa la gara per la privatizzazione di Alitalia. Il ministro ha aggiunto che "stiamo aspettando per quella data le offerte e abbiamo prolungato fino alla fine di giugno il tempo di accesso ai dati, quindi noi siamo favorevolmente impressionati da questa fase".
 
tommaso2 ha scritto:
di evasori ne stanno beccando parecchi
poi pagano salato :ciao:


caro tommy... non bastano mai a roma i soldi... sono troppo ladri...
e la proroga alla fine della gara l'hanno pure spostata... adesso sarà ribasso ancora più duro...

andiamo a fare due conti va....


l valore di Borsa è corretto? Ecco la formula per scoprirlo

--------------------------------------------------------------------------------

l market value di una società quotata, sulla base del modello di Nagima, è suddiviso in due parti: patrimonio dei soci e creazione di valore totale



Il Value Creation Scoreboard è uno strumento elaborato da Nagima, realtà specializzata nella consulenza aziendale, che si propone di fornire una spiegazione al valore che gli investitori di Borsa attribuiscono alle imprese quotate. La capitalizzazione di una società viene scomposta in più addendi, ognuno dei quali costituisce la stima di alcune delle variabili che ne concorrono a formare il valore. Nel grafico è riassunto il modello utilizzato per la realizzazione delle classifiche riportate in queste pagine. Come si vede la capitalizzazione di una società quotata (MV) viene ricostruita attraverso due fondamentali passaggi:
1)MV viene scomposto tra Book value (BV) e Creazione di valore totale (CVT);
2) CVT viene diviso tra Creazione di valore operativa (CVT/O), Creazione di valore finanziaria (CVT/F) e Creazione di valore residuale (CVT/ R).
Ma quali sono le grandezze di conto economico e di stato patrimoniale che si nascondono dietro queste sigle?

BOOK VALUE (BV): corrisponde al patrimonio netto indicato in bilancio. Rappresenta una misura significativa dei mezzi propri (capitale sociale + riserve) impiegati nell’impresa.

CREAZIONE DI VALORE TOTALE (CVT): esprime la differenza tra il valore di mercato (MV) e il patrimonio netto (BV). Misura il maggiore o il minor valore che gli investitori attribuiscono al capitale investito dall’impresa. Un CVT positivo significa che ogni euro che l’impresa ha ricevuto dagli azionisti ora vale di più, e quindi che l’impresa crea valore. Inversamente, se il CVT è negativo l’impresa distrugge valore, in quanto il suo capitale vale meno di quanto in essa è stato investito. Il CVT è un indicatore sintetico e oggettivo del giudizio del mercato sulla capacità dell’impresa di remunerare i soci in misura superiore al costo del capitale.

CREAZIONE DI VALORE OPERATIVA (CVT/O): corrisponde al maggior valore che il capitale d’impresa meriterebbe nell’ipotesi che riuscisse a operare con la stessa redditività operativa che ha mediamente saputo realizzare negli ultimi 5 anni. Poiché la redditività operativa (il rapporto tra utile della gestione caratteristica e capitale investito operativo) dipende dalla validità del modello di business e dalla qualità della sua gestione tipica, CVT/O misura il maggiore valore del capitale giustificabile in base alla capacità competitiva che l’impresa ha dimostrato finora. In termini analitici, CVT/O è funzione della differenza tra il tasso di redditività operativa e il costo del capitale unlevered (il costo del capitale nel caso che l’impresa si finanziasse solo con il capitale di rischio).

CREAZIONE DI VALORE FINANZIARIA (CVT/F): è il maggior valore che deriva all’impresa dalla sua politica finanziaria, ed è funzione della differenza tra il costo effettivo del capitale di rischio e il suo costo unlevered. CVT/ F trae origine dalla capacità dell’impresa di riuscire ad abbassare il costo totale del capitale impiegato (cioè a rendere il costo effettivo inferiore al costo unlevered), combinando le fonti di finanziamento tra capitale di rischio e capitale di terzi (debito).

CREAZIONE DI VALORE RESIDUALE (CVT/R): misura la parte della creazione di valore totale non spiegata dai due termini precedenti, cioè CVT/O e CVT/F.
CVT/R indica che esistono, da parte degli operatori di mercato, attese di risultati diversi (migliori o peggiori) da quelli storicamente realizzati. Alla base di tali aspettative si possono identificare numerose ragioni, tra le quali le più importanti sono:
1) aspettative di variazione della redditività (in più o in meno) rispetto a quella mediamente realizzata;
2) aspettative di crescita in termini reali;
3) esistenza di nuove profittevoli opportunità che l'impresa potrebbe cogliere in futuro attraverso cambiamenti strategici;
4) rischi relativi al modello di governance adottato che potrebbero insorgere alla guida dell'impresa a causa del grado di fragilità del suo assetto azionario e manageriale.
Alla formazione del CVT/R possono concorre:
5) movimenti speculativi sul titolo;
6) errore di valutazione eventualmente commesso dal mercato.

ROI STORICO (%): è una misura della redditività operativa netta che l’impresa ha realizzato negli ultimi 5 anni, calcolato rapportando l’utile della gestione tipica (cioè l’ebit), al netto delle imposte, al capitale investito netto operativo.

ROI IMPLICITO (%): rappresenta la misura della redditività operativa netta che, mantenuta nel tempo (con una crescita stabile del 2%, pari al tasso di inflazione tendenziale), giustificherebbe l’attuale capitalizzazione di Borsa.
 
radio24 s'è affrettata ad annunciare stamattina il ritiro dei russi dalla gara...
poi c'è quest'altra notizia...
AFX News Limited
Alitalia to use higher value of Air France stake to partly cover losses - report
06.17.07, 1:19 PM ET
MILAN (Thomson Financial) - Alitalia SpA, which the Italian government is privatising, is expected to use the higher book value of its 1.63 pct stake in Air France to cover part of its full-year 2006 losses, daily Il Sole 24 Ore reported on Saturday.

Alitalia acquired the Air France (nyse: AKH - news - people ) stake for 54.5 mln eur in 2002-2003 and now its market value is of about 140.2 mln eur, the newspaper said.


e poi ci sono le ns forze...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto