ieri 10 km in scioltezza 58 minuti senza forzare, anche perchè ho messo qualche kiletto come la dany e i miei lardominali
ritorneranno come un paio di mesi fa
figlio ngrato
altro che piezz e core
che dite di questa ricetta
Tipo di ricetta: Portata principale
Numero di porzioni: 4
Tempi di preparazione: 20 Minuto(i)
Tempi di cottura: 10 Minuto(i)
Difficoltà: Difficile
Ingredienti:
1 rana pescatricedi circa 1kg (peso lordo ovvero all?atto dell?acquisto)
400 gr. di pasta formato paccheri
10-12 pomodorini pachino
pepe
prezzemolo
olio
sale
vino bianco
aglio
Preparazione:
Soffriggere in abbondante olio l?aglio, quindi aggiungere i pomodorini tagliati in 4 parti e lasciar cuocere per alcuni minuti fino a che i pomodorini stessi non siano appassiti.
Nel frattempo cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata .
Aggiungere in padella la rana pescatrice tagliata in piccole parti (in questa fase si possono aggiungere anche le parti relative alla testa del pesce in modo da insaporire ulteriormente il sugo, parti che poi verranno eliminate a metà cottura, ripulite dell?eventuale polpa di pesce rimasta attaccata alle ossa e che verrà quindi rimessa in padella per ultimare la cottura). Svaporare a fiamma viva con del buon vino bianco.
Dopo circa 10 minuti il sugo sarà pronto per condire i paccheri, giunti ormai a fine cottura.
Aggiungere i paccheri al sugo, e saltarli a fuoco vivo per alcuni minuti (magari aggiungendo acqua di cottura se necessaria) condendo con pepe macinato fresco.
solo a leggere ho una fame