PRATICARE LA CyCLETTE, E' COME FARE SURF IN UNA JACUZZI (Didier Tronchet)

La gente allora invece ke comprare i titoli di stato i soldi li spendera' e cosi' l'economia si riprendera'......visto ke bravi sono i nostri governanti?
 
ma secondo voi quando qualcuno nel mondo si sveglierà e dirà qui ce stanno a fà neri .. mo gli rompiamo il kulo ...



Nicosia, 12 apr. (TMNews) - Cipro chiederà aiuti supplementari ai paesi dell'area euro. A confermare questo scenario è stato il presidente Nicos Anastasiades, puntualizzando di aver già affrontato la questione con il Commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn, mentre a Dublino si è aperta la riunione tra ministri delle finanze dell'Eurogruppo, chiamati anche a ratificare il piano di aiuti recentemente concordato con Nicosia. Anastasiades ha detto che scriverà una lettera al presidente della Commissione, Jose Manuel Barroso, e al presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy. "La lettera a Barroso spiegherà che serve un cambiamento di linea sulle politiche Ue verso Cipro, aumentando gli aiuti visti i tempi difficili che stiamo attraversando che sono il risultato cella crisi e delle misure che ci sono state imposte", ha detto. Ieri a ventilare la necessità di aiuti supplementari era stato il portavoce del governo Christos Stylianides, sostenendo che il fabbisogno di finanziamenti di Cipro è lievitato da 17,5 a 23 miliardi di euro. L'Eurogruppo ha concordato con Cipro un piano di aiuti da 10 miliardi di euro, che come contropartite richiede all'isola pesanti interventi di prelievo forzoso sui conti bancari (salvando i depositi fino a 100.000 euro) oltre a pesanti manovre di austerità di bilancio

cioè qui come immaginavo non sanno cosa hanno in portafoglio e non sanno neanche cosa stanno perdendo ... tanto alla fine qualcuno che paga c'è ...
 

infatti è come dicevo io ....

Il decreto si addentra in una serie di tecnicalità, ma la sostanza in definitiva è che tutti i titoli di Stato con durata superiore a un anno emessi a partire dal 2013 possono essere modificati a piacere al fine di rispondere alle necessità di cassa dell’Emittente.


oggi voia di far nu kazz.... olly dopo qs sforzo sei in fortissimo debito... peggio di cipro :D:lol::-o
 
IL DECRETO 96717 DEL MINISTERO DELL' ECONOMIA E DELLE FINANZE CI DICE CHE DAL 2013 CI CONFISCHERANNO I BOT, I CCT E I BTP !!!

Ebbene si, esiste una norma che consente la confisca automatica dei Bot in caso di crisi.
Il decreto 96717 del Ministero dell’Economia e delle Finanze (il quale riprende una norma del Trattato di Istituzione del Meccanismo Europeo di Stabilità (ESM) sottoscritto dai 17 paesi dell’Eurozona), stabilisce che i risparmiatori che dal 2013 hanno investito in titoli di Stato possano essere soggetti a una decurtazione di capitale esattamente come è successo in Grecia. E mica di poco: Le percentuali sono a seconda dei casi 75%, 66 e 2/3%, e in alcune occasioni 50%.
Il meccanismo è da Stato autoritario: il decreto prevede che i termini e le condizioni dei titoli di Stato possano essere modificati mediante un accordo tra l’Emittente (lo Stato o Ente collegato) e una percentuale di detentori (gli investitori). Una volta raggiunte tali percentuali e/o l’allungamento delle scadenze si applicano a tutti i detentori.
Per intenderci: in caso di crisi lo Stato italiano, con l’acqua alla gola, negozia le nuove condizioni con le banche e i fondi che possiedono i titoli di Stato italiani. Poi in modo unilaterale applica le stesse condizioni a tutti ovvero anche ai piccoli risparmiatori, alle aziende, alle famiglie, alle banche che non hanno partecipato all’accordo.
Il decreto è valido dal 1 gennaio 2013 per tutte le emissioni di titoli di Stato italiani con durata superiore a un anno
Questo significa che i Btp e i Cct non sono più sicuri.


Ecco come si spiega il non aver alzato il capital gain sui TDS e si siano affannati così tanto a sponsorizzare l'acquisto di italiani del debito italiano!ZIo sudicio!:wall:
sei arrivato in ritardo di 6 mesi:lol::lol::lol:
 
una domanda .. ho sentito che berlusca è disposto anche a votare un pdr di sx ... basta che poi si faccia un governo....

una domanda mi consentite nasce spontanea... ha rotto i coioni per minimo 10 gg al mondo intero che la sx voleva tutto ... ora ha rinunciato anche a qs ... ma quanta paura ha di essere incarcerato a qs giro ? uno che is è messo alla pecora verso il pd pur di fare un governo .. avrà tanto a cuore le sorti del nostro paese ? .....

POPULISTA, ma dopo per portare gente in piazza deve pagare 50 euro a presenza per farlo scarcerare, val ci va aggratis lui è sempre convinto che ruby è la nipote di mubarak:D:D
 
Dall’inizio dell’anno sono state chiuse 4.218 imprese, il 13% in più rispetto a dodici mesi fa, denuncia la Confindustria. «Non ce la facciamo, così si muore» gridano le aziende lombarde. Il tessuto delle piccole e medie aziende che ha tenuto su l’economia anche nei momenti peggiori, è lacerato. I distretti industriali arrancano. La produzione manifatturiera è oggi inferiore di un quinto rispetto al 2005, secondo Nomisma. Sergio De Nardis capo dell’ufficio studi del centro bolognese, sostiene che il prodotto potenziale, cioè quel che l’industria è in grado di fare se e quando aumenterà la domanda, è sceso ai livelli del 1991. Addirittura.

La decomposizione della grande industria privata comincia negli anni ’70, poi viene smobilitata l’industria pubblica e liquidato l’Iri. Intanto crescono i distretti, i cespugli, come li ha definiti il Censis, diventano veri e proprio boschetti. E al loro interno svettano alberi rigogliosi, i campioni del quarto capitalismo: così lo chiama Fulvio Coltorti per trent’anni capo dell’ufficio studi di Mediobanca, che lo ha studiato a lungo e secondo il quale rappresenta ormai il 30% del valore aggiunto manifatturiero. Ma "le piccole donne non crescono", ironizza Pierluigi Ciocca, già alto dirigente della Banca d’Italia e storico dell’economia. Anche quelle che sono cresciute, chiosa Coltorti, non sono grandi abbastanza. Per capire, allora, lo stato di salute del sistema, bisogna auscultarne la pancia.

Leggi il resto: Se la grande industria è sempre più nana | Linkiesta.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto