"Preghiera per un amico" di John Irving

Me lo ha prestato mia nipote, la quale, sapendo che leggo di tutto, si premura di passarmi tutti i suoi di libri, dopo che li ha letti lei.

Cosicché mi sono ritrovato a leggere i libri di andrea de carlo, quelli di moccia, nonché la collana completa di harry potter.

-----------------------------------------

E' un libro tragicomico.

La vita di due amici pre-adolescenti, nell'america degli anni '50.

Ciò che colpisce di più é la fatalità degli eventi che si susseguono dopo la morte della madre di uno dei due.

Morte anch'essa avvenuta per una tragica fatalità, ovviamente.

Evidenzia la linea sottile che distingue la "realtà" dalla "fantasia".

Lo stile é il solito di Irving, di narrativa scorrevole ed efficace.

Leggilo.
 
genesta ha scritto:
Me lo ha prestato mia nipote, la quale, sapendo che leggo di tutto, si premura di passarmi tutti i suoi di libri, dopo che li ha letti lei.

Cosicché mi sono ritrovato a leggere i libri di andrea de carlo, quelli di moccia, nonché la collana completa di harry potter.

-----------------------------------------

E' un libro tragicomico.

La vita di due amici pre-adolescenti, nell'america degli anni '50.

Ciò che colpisce di più é la fatalità degli eventi che si susseguono dopo la morte della madre di uno dei due.

Morte anch'essa avvenuta per una tragica fatalità, ovviamente.

Evidenzia la linea sottile che distingue la "realtà" dalla "fantasia".

Lo stile é il solito di Irving, di narrativa scorrevole ed efficace.

Leggilo.

grazie di cuore genesta, ho letto velocemente la trama su internet ed anche
moltissimi pareri positivi (tutti, diciamo).
avrei voluto provarci a prendermi una copia, ma fra tutte le librerie del nord barese
ho trovato solo una copia alla Mondadori di Bari...e devo regalarla ad un amico speciale.
che sudata, son dalle 17 in giro fra Bari e la mia città per compere natalizie.


quest'anno ho deciso di non sciupare i pochi soldi che ho,
cercando di stupire chi non si stupisce...
non parliamo poi di chi ritiene che tutto gli/le sia dovuto.

no, meglio di no.
meglio dedicare un pensiero a chi ha troppo, troppo atteso, silenziosamente.
ma mi è sempre stato accanto e supportato, infondendomi un mare di serenità.



comunque, qualora interessasse, ho comprato anche Gomorra
(per un'altra persona), ed un libro di Brian Weiss "Messaggi dai maestri" (lo desiderava mia madre)


Irving invece, intendo la copia per me,
spero di trovarla con calma almeno su Ebay.
altrimenti la prenoterò :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto