assolutamente no senza crescita, e il problema e' che questo paese non cresce perché ormai la parte improduttiva e' abnorme e la parte produttiva e' ormai dissanguata annientata e sfiduciata.
Tu puoi portare i tassi di interesse a zero, come in Germania e in Usa, come in Giappone, ma se il paese DEINDUSTRIALIZZA come tutti i paesi occidentali hai solo tre strade per salvarti:
1) diventi paese che si regge sull'export di materie prime petrolio in primis
2) diventi paese che si regge con industria dal mercato globale caratterizzata da multinazionali dal KNOW HOW inimitabile come in Germania, che esporta dove il mondo cresce
3) sei un paradiso fiscale.
Noi purtroppo non abbiamo una di queste caratteristiche, e per contro abbiamo un debito insostenibile rispetto al PIL presente e futuro. I tassi zero non portano PIL in aumento, vedi Usa, c'è' bisogno di aumentare il debito e fare QE, cosa che noi non possiamo PERMETTERCI ORA PERCHE SIAMO NELL'EURO E DOMANI PERCHE SIAMO TOTALMENTE DIPENDENTI DA MATERIE PRIME E L'INFLAZIONE ERODEREBBE QUALSIASI RIPRESA DOVUTA A SVALUTAZIONE E STAMPAGGIO, PORTANDO I TASSI SU DEBITO A SOGLIE DA DEFAULT.
L'UNICA STRADA E' ABBATTERE IL DEBITO PUBBLICO CON PRELIEVO SU PATRIMONIO PRIVATO.
P.S. UN'ALTRA STRADA C'È, E SAREBBE QUELLA DI UNA POLITICA FISCALE DI ABBATTIMENTO DELLA SPESA, SENZA PRECEDENTI, DEGLI SPRECHI E DEI PRIVILEGI, OVVERO CHE LA CLASSE POLITICA SIA COSI LUNGIMIRANTE E ONESTA DA ANDARE CONTRO SE STESSA E CONTRO GLI INTERESSI DELLA PARTE IMPRODUTTIVA DEL PAESE CON ESSA COLLUSA. E' COME SPERARE CHE NEVICHI IN AGOSTO! TUTTO STA CAMBIANDO AFFINCHÉ NULLA CAMBI.....CI METTERANNO DI NUOVO LE MANI IN TASCA E STAVOLTA USCIRANNO CON IL PUGNO BELLO PIENO!