L'analisi tecnica è per definizione un disciplina di breve periodo...
L'analisi tecnica, secondo la vecchia accezione era nominata Analisi Grafica, e presuppone cioè l'analisi di particolari figure di prezzo dette "Pattern"....
La base logica che lega l'inizio di un Pattern con la sua naturale e corretta conclusione è che per tutta la durata del Pattern sussista una "continuità" d'interessi all'interno dello stesso gruppo di operatori...
Quale continuità d'interessi può mai essere ravvisata all'interno di una figura che si forma ad esempio su base trentennale....?
Forse che gli operatori che idealmente "potrebbero" aver dato il via a detta figura sono gli stessi che poi la chiudono su base trentennale (o anche più)...?
Una continuità del genere non esiste....
Pertanto si capisce chiaramente che l'analisi tecnica sul lunghissimo periodo ha una valenza quasi nulla ad esclusione dell'analisi delle trendline le quali sono comunque l'unico margine di manovra che conserva qualche validità....ma per altri motivi...
saluti.