nicky77
Collaboriamo con umiltà..
L'analisi tecnica è per definizione un disciplina di breve periodo...
---------
La base logica che lega l'inizio di un Pattern con la sua naturale e corretta conclusione è che per tutta la durata del Pattern sussista una "continuità" d'interessi all'interno dello stesso gruppo di operatori...
Quale continuità d'interessi può mai essere ravvisata all'interno di una figura che si forma ad esempio su base trentennale....?
Forse che gli operatori che idealmente "potrebbero" aver dato il via a detta figura sono gli stessi che poi la chiudono su base trentennale (o anche più)...?
Una continuità del genere non esiste....
Mi sento di dare un modestissimo parere esprimendo il seguente concetto: è vero che a distanza di 30 o più anni gli operatori del mercato sono diversi......ed in questo senso interpretare le loro prese di posizione come se ci fosse una continuità d'interesse individuale sarebbe ovviamente fuorviante......ma è anche vero che alla fine, presi come collettivo queste classi d'investitori/speculatori tendono a comportarsi sempre più o meno allo stesso modo se posti innanzi a determinati accadimenti che ciclicamente, data la dinamica di mercato e l'essenza stessa del capitalismo si verificano......un soggetto che fa parte del parco buoi risponde in una data maniera di fronte ad un crack sia che questo avvenga nel 1929 che nel 2008......inoltre le varie epoche che compongono un supercycle sono contraddistinte da stati d'animo collettivi latenti: ad esempio credo sia innegabile che gli anni 80 e 90 siano stati contrassegnati da euforia (sull'azionario) così come è abbastanza chiaro come ci siamo addentrati dal 2000 in uno stato di depressione graduale ed inesorabile.....
ciao e complimenti a Nagual e Drenaggio
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)