Max Breakeven
Forumer attivo
Sono solo suggerimenti, ma forse, almeno all'inzio, aiutano:
1. preparare almeno una domanda specifica sul tema trattato;
2. Dividere i 30 minuti in questo modo:
A)PRIMI 10 MINUTI:
l' "organizzatore" di turno (per questa volta: andrea, capitan o bipo) pone brevemente una domanda sul tema e seguono le risposte degli altri partecipanti;
B) SUCCESSIVI 10 MINUTI:
l'organizzatore evidenzia il suo punto di vista e si discute sulle questioni che emergono;
C) ULTIMI 10 MINUTI:
ognuno propone la domanda specifica che ha preparato per l'incontro, l'organizzatore risponde e si tirano insieme alcune brevi conclusioni.
________
NB:
- sarebbe importante cercare di provare a rispettare questo ordine e i tempi indicati;
- l'organizzatore dovrebbe fare un breve resoconto dell'incontro e lo posterà nel forum di AT.
__________
I Temi:
MEDIE
1. cosa sono le medie semplici
2. come si usa il grafico delle medie
3. come si sceglie la media "giusta"
CANDELE
1. significato di real body e shadows
2. le long body candles
3. le short body candles e in particolare il doji
GANN
1. il concetto di trend, supporto e resistenza
2. il concetto di punti di tensione
3. le inversioni di trend: rette significative e times zone (cenni)
_______________________________
Ogni organizzatore può proporre qui sotto nel post di AT variazioni ai temi citati, ma sempre evidenziando i 3 spunti di riflessione.
___
1. preparare almeno una domanda specifica sul tema trattato;
2. Dividere i 30 minuti in questo modo:
A)PRIMI 10 MINUTI:
l' "organizzatore" di turno (per questa volta: andrea, capitan o bipo) pone brevemente una domanda sul tema e seguono le risposte degli altri partecipanti;
B) SUCCESSIVI 10 MINUTI:
l'organizzatore evidenzia il suo punto di vista e si discute sulle questioni che emergono;
C) ULTIMI 10 MINUTI:
ognuno propone la domanda specifica che ha preparato per l'incontro, l'organizzatore risponde e si tirano insieme alcune brevi conclusioni.
________
NB:
- sarebbe importante cercare di provare a rispettare questo ordine e i tempi indicati;
- l'organizzatore dovrebbe fare un breve resoconto dell'incontro e lo posterà nel forum di AT.
__________
I Temi:
MEDIE
1. cosa sono le medie semplici
2. come si usa il grafico delle medie
3. come si sceglie la media "giusta"
CANDELE
1. significato di real body e shadows
2. le long body candles
3. le short body candles e in particolare il doji
GANN
1. il concetto di trend, supporto e resistenza
2. il concetto di punti di tensione
3. le inversioni di trend: rette significative e times zone (cenni)
_______________________________
Ogni organizzatore può proporre qui sotto nel post di AT variazioni ai temi citati, ma sempre evidenziando i 3 spunti di riflessione.
___