il Buy day..
messo che oggi eravamo in short day come dimostrato dagli eventi domani saremo in un BuyDay.
Il Buy ci deve fornire un minimo da cui andare long. Possiamo avere due strade: dopo l'apertura dei metcati possiamo avere un max prima o un min prima.
con una chiusura debole dello Short Day è molto probabile che arrivi subito il minimo specialmente con un gap down. In caso di apertura vicino alla chiusura del giorno precednete compreremo il rialzo e come zona inizieremo a buttare l'ochio una volta rotto il minimo dello short day.
il nostro obiettivo è "un sufficiente numero di punti" oppure in caso di forte rialzo una chiusura "poco prima della chiusura".
Ma noi siamo megalomani e nel nostro delirio di onnipotenza diremo a taylor che non vogliamo sapere quello che lui se ne fa degli oboettivi di prezzo. Giusto il suo ragionamento in cui dice, ehi accontentati e guadagna sempre... ma noi abbiamo giurato che dobbiamo perdere in borsa e vivere felici..
quindi useremo questa tecnica per dare un ritmo al mercato.. useremo le medie mobili come segnali di conferma, e le figure armoniche come obiettivi di prezzo...
tutto questo con un timeframe da 15 minuti..
ci aspettavamo un buy day con un minimo.. un minimo prima o un minimo dopo come dice il libro..
difatti scrivevo:
in caso di una apertura con unmax prima aspeytteremo con calma che i prezzi vadano a fare il minimo che sarà molto vicino al min dello short day. Certo un tal evento infausto potrebbe anche farci presagire a un buy day che inidca un forte calo e i prezzi potrebbero scendere di continuo..
dobbiamo avere nel nostro bagaglio delle tecniche di entrata che ci permetteranno di evitare falsi segnali
Prima di fare certe affermazioni hai delle basi su cui fondarle??
Ebbene il libro dice che in caso di forte trend rialzista a volte il minimo del buy day non arriva. E si parte al rialzo e non ci si ferma...
Domandati invece ce lo potevamo aspettare? Si..
Cosa dice il libro in caso di forte trend rialzista??
Si entra subito dopo lapertura e se il minimo dell short day non viene avvicinato si entra subito senza aspettare. E inoltre la posizione long si chiude poco prima della chiusura.
avessimo fatto ciò che Taylor suggeriva saremmo stati in fortissimo guadagno..
Domanda: perchè non sono entrato?? io mi aspettavo il minimo e siccome non è arrivato non sono entrato. Avevo una errata aspettativa dovuta ad una mancanza di conoscenza difatti stimolato dalle critiche di Dooky mi sono chiesto: potevo evitare l'errore e enyrare?? Sono andato a prendere il libro e scopro quello che ho postato ( le fotocopie )
Perche te dai per scontato che il minimo deve essere nel buy day . In genere si. Ma il libro non dice cosi.. anzi..
La conoscenza del libro e della tecnica che volevo fare pian piano è stata subito messa sul binario accellerato. Leggendo bene si vede che esistono le famose varianti. Vatiante 123-4 e 123-45. Grazie a Mila leggo che Taylor nel 20% dei casi sbaglia e non riesce nella sua volontà di dare il ritmo. Poco male.. 80% dei casi va bene.
non vedevamo l'ora
ps. poi argo ci dice come siamo messi col walzer
e arriviamo ad adesso:
per identificare i minimi del buy day usiamo le medie mobili
quindi abbiamo gli incroci. Incroci che però in caso di lateralità avvengono magari troppo spesso e possono dare falsi segnali.
Vediamo il grafico. Il punto cruciale è il giorno 10/3. Volendo utilizzare il rasoio di occam la soluzione più semplice è la più logica, quidni se c'è stato un minimo quello è il buy day come dice Doocky.
Ma il rasoio quando rade, rade per bene difatti dice che "una teoria che progressivamente si appoggiasse alla elaborazione troppo semplice e parziale di termini o a principi sempre più evanescenti alla fine sarebbe da rigettare per la sua stessa inconsistenza." cit Wikipedia.
Quindi giusto eliminare le ipotesi più complicate ma non tutte...
Le varianti nascono proprio per sopperire a questa mancanza. QUindi se chi ha scritto la tecnica ci lascia la possibilità di dire che non necessariamente un buy day è di minimo chi siamo noi per contraddirlo??
Difatti porto avanti la mia conta blu in contrapposizione alla rossa. Oltre che una conta blu a numeri che le mette in sinergia.
Come si vede il giorno di buy rosso del 15 ha un incrocio di medie il giorno dopo ha un sell con un nuovo incrocio di medie e poi adesso una bella discesa. Innegabile dire che potrebbe essere giusta.
Ma siccome nella mia isola deserta non ho nessuno con cui parlare mi piace avere a disposizione più ipotesi.
il buy blu di ieri nella mia conta avvalorato da un doppio minimo e l'incrocio delle medie conferma anche la mia conta. Oggettuivamente è innegabile per me. Come ìoggettivamente è innegabile la conta rossa. ENtrambe per ora.
Si perchè la mia conta prevede domani un altro minimo e dopodomani un minimo di buy day..
la conta rossa prevede invece un buy day domani.
Vedremo adesso quale delle due hp sarà a prevalere. Ricordandoci che Taylor gia ci ha fornito la soluzione con le sue varianti... il che porta il discorso a Zero.