Primo atto.......

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • eur1312.png
    eur1312.png
    138,7 KB · Visite: 913
Ultima modifica:
Lo schema sul TF4h ci fa vedere come l'hp di uno squalo è sempre più vera...

MA sarebbe la prima volta che non salgono per natale. E questo mi puzza.

La rottura della fann ha generato un movimento che nel tempo porterà sulla fann successiva cha ad oggi è a 18600.

sono curioso di vedere che lavorano queste fann e soprattutto quella che scende dal max che potrebbe essere una buona resistenza,

aggiornamento...

Fann successiva presa in pieno. Il segnale generato ha avuto un movimento ampio di 1000 punti circa. Ad averlo tradato tutto in pieno invece che a pezzi sarebbe stato un bel natale...

Adesso siamo sulla Fann e sul 61,8%. Vediamo questi due supporti come lavorano insieme, abbiamo nel contempo un RSI in zona di ipervenduto ma non in divergenza su questo TF.

La figura dello Squalo che seguiamo da un mese sembra sempre più vera ma in antiicipo sul tempo di sviluppo, sembra necessario per me un po di respiro per iniziare l'ultima fase.

Seguiamo attentamete mettendo le trend line su RSI che potrebbero rivelarci un anticipo del movimento al rialzo. La sua ampiezza sarà data dai ritracci di fibo sia come ritraccio interno al movimento max/min sia in caso di forte rialzo con le estensioni.

Ma iniziamo nel contempo a pensare se e quanto potre essere profondo lo squalo. In effetti il max è stato fatto fra il 61,8% e il 78,6%. La rottura del minimo di ottobre aprirebbe le porte ad una zona compresa fra i 16800 e i 15800.
 

Allegati

  • ftsemib_4h_3.png
    ftsemib_4h_3.png
    110,1 KB · Visite: 164
Io non ho alcun motivo per non continuare a credere alla previsione di Treno fatta a Febbraio: "Il percorso del fituso è chiaro o 22000 e poi discesa a 17200"

Siamo arrivati a 22590, minimo fatto a 17550.
 
pisciata cagata pisciata cagata pisciata e..... cosa dicevamo a ottobre??

a che punto siamo ora!!!!

Samirr.....
 

Allegati

  • ftsemib_week_1.png
    ftsemib_week_1.png
    86,5 KB · Visite: 163
pisciata cagata pisciata cagata pisciata e..... cosa dicevamo a ottobre??

a che punto siamo ora!!!!

Samirr.....

Avrei bosgno di un min imo del mio pipistrello.. diciamo sul 113% dello squalo va bene...

più sotto meglio. Il massimo di periodo C è stato fatto fra il 61,8% e il 78,6. Quindi sotto c'è spazio fino al 127% - 161,8%
 

Allegati

  • ftsemib_4h_4.png
    ftsemib_4h_4.png
    105,5 KB · Visite: 172
pipistrello...

fino alla rottura del max il pistrello è sempre in voga.. alla rottura del massimo odierno può diventare altro ma andiamo per gradi.

se short deve essere il rischio di prendere un martellata è alto quindi io entrerei alla rottura della trend nera sotto.
 
... il tempo utile per realizzarla (break-up confermato della t-line rossa) scade al massimo a metà dicembre ...
... Ultima chiamata per il "decollo" è alla fine del T+1 in corso.
...
Altrimenti .... se hanno solo scherzato, allora sarà l' ipotesi rossa (HP1) a realizzarsi...
A metà dicembre circa chiuderemo in area 18000 o ben più sotto il T+2 lungo partito a metà Ottobre (o è un T+3 corto? Ah, le stutture ibride... ).
...
... Soggettivamente, ho il sospetto, anche a motivo degli "americchioni" ormai tirati al massimo, che i PDN stiano preparando l'ultimo (o il penultimo... ) affondo prima del vero rialzo, quello del T+6 o biennale, per intenderci.

I PDN ci hanno preso per il culo alla grande e dopo finte e controfinte hanno percorso l' ipotesi rossa (HP1); per ora la ripartenza pare stia seguendo l'ipotesi tratteggiata. Ma possono fare ancora in tempo a cambiare idea e a ritoccare, anche se di poco, i minimi.

Nel fine settimana dovrei aver tempo di aggiornare il quadro generale.
:ciao:

Il vecchio grafico con l' ipotesi rossa (HP1):
http://www.investireoggi.it/forum/a...7781d1416737750t-primo-atto-mib_hp_nov_4a.png

Ed ora .... al lavoro :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto