Progetto Martingala Obbligazionaria BY RUSSIABOND VOLUME : 5....il seguito

pagamento cedola totalmente discrezionale quindi non gonfiare il cedolometro :)


Hai visto chi la controlla :cool:



Elliott Management è una delle più grandi società di gestione degli investimenti e fondi attivisti al mondo, fondata nel 1977 da Paul Singer. Il fondo è noto per investire in aziende sottovalutate o in difficoltà, per poi agire attivamente per influenzare la loro strategia, la governance e il valore per gli azionisti attraverso cambiamenti operativi o di leadership.

  • Attività principali: Elliott si occupa di investimenti in società che ritiene possano migliorare, spesso acquisendo partecipazioni significative per esercitare pressione e apportare modifiche. Le loro strategie includono l'investimento in titoli distressed, arbitraggio e acquisizioni dirette.
  • Obiettivi: L'obiettivo è "sbloccare" il valore in un'azienda, spingendo per cambiamenti strategici, migliorie operative e un miglioramento della governance per aumentare i rendimenti per gli azionisti.
  • Stile di investimento: È noto per il suo approccio "attivista", che implica un coinvolgimento diretto con i team di gestione e i consigli di amministrazione delle aziende in cui investe. Questo spesso include la richiesta di incontri speciali degli azionisti per votare su questioni importanti.
  • Storia e fondazione: È stata fondata nel 1977 da Paul Singer, che ne è tuttora presidente, co-CEO e co-CIO.
  • Sede: Originariamente con sede a New York, la società ha spostato la sua sede principale a West Palm Beach, Florida, nel 2020.
  • Esempi di investimenti: Il fondo è noto per aver preso posizioni attive in aziende come Southwest Airlines, Samsung, Salesforce e altre
 
Sì, il fondo Elliott Management Corporation controlla Banca CF+ (precedentemente nota come Banca CF+ Credito Fondiario) e ha approvato l'acquisizione del controllo esclusivo di Banca Sistema, nella quale verrà incorporata la prima.

  • Controllo di Banca CF+: Elliott Management Corporation è il proprietario di Banca CF+.
  • Acquisizione di Banca Sistema: Il fondo, tramite Banca CF+, ha acquisito il controllo esclusivo di Banca Sistema.
  • Operazione: L'acquisizione è stata approvata dalla Commissione Europea e riguarda principalmente i mercati italiani del factoring, retail e corporate. La nuova struttura vedrà Banca CF+ incorporata in Banca Sistema.





 
Ultima modifica:
Ripreso 200 k su Banca BFF ero in bid

OTC con 1 milione di euro

@98.40

Call gennaio 2027

Rendimento 7.54%

Purtroppo non mi servono di più adesso prezzi si sono alzati

Porto a call

Acquisti su Bff Bank, Bankitalia rimuove divieti su cedole


Screenshot_20251101-095233_Adobe Acrobat.jpg
 
Su softbank




Domanda molto intelligente — e tecnicamente complessa.
Ti rispondo in modo chiaro ma con la profondità che merita.


---

📘 In sintesi breve

Sì, i bond perpetui ibridi in euro di SoftBank possono risentire delle correzioni del Nasdaq o della Borsa giapponese, ma non in modo diretto.
Più precisamente, non seguono meccanicamente l’andamento degli indici azionari, ma riflettono il rischio percepito sull’intero gruppo SoftBank, che a sua volta è fortemente esposto al settore tecnologico (quindi indirettamente legato al Nasdaq).


---

🔍 Analisi passo per passo

1. Cos’è un bond perpetuo ibrido

È un titolo di debito senza scadenza, quindi con caratteristiche simili al capitale proprio (equity-like).

In genere paga una cedola elevata, ma può sospenderla o rinviarla.

Viene trattato dal mercato come uno strumento più rischioso rispetto a un’obbligazione senior.


➡️ Quindi: il prezzo di questi bond dipende molto dal rischio di credito percepito e dalla fiducia nel gruppo SoftBank.


---

2. Il legame con il Nasdaq

SoftBank (tramite Vision Fund, Arm, SoftBank Corp. ecc.) ha una fortissima esposizione al settore tecnologico globale, in particolare a società americane e quotate sul Nasdaq.

Quando il Nasdaq scende (cioè quando cala la valutazione delle società tech), il mercato tende a rivalutare al ribasso anche la solidità del portafoglio SoftBank.

Questo porta a un allargamento degli spread creditizi (CDS o yield dei bond ibridi SoftBank).


➡️ Quindi sì: in senso finanziario, i bond ibridi SoftBank sono un proxy del sentiment tech globale, con il Nasdaq come indicatore principale.


---

3. Il legame con la Borsa giapponese

SoftBank Group è quotata alla Borsa di Tokyo, quindi l’andamento del titolo azionario giapponese riflette direttamente la percezione domestica del gruppo.

Quando l’azione SoftBank scende a Tokyo (magari per motivi di governance, leva finanziaria o svalutazioni di portafoglio), anche i bond in euro o in dollari tendono a scendere per contagio.


➡️ In questo caso il legame è più diretto: l’azionario SoftBank è un riferimento (proxy) per i bond, perché entrambi dipendono dal rischio specifico del gruppo.


---

4. Conclusione

Possiamo dire che:

Fonte di influenza Legame con i bond perpetui SoftBank Tipo di correlazione

Nasdaq / settore tech USA Indiretto, via valutazioni del portafoglio tech di SoftBank Alta nei periodi di stress
Borsa di Tokyo / azione SoftBank Group Diretto, perché riflette il rischio specifico dell’emittente Molto alta
Tassi e spread creditizi globali Direttissimo, come per tutti gli ibridi corporate Altissima


👉 Quindi sì, si può usare il Nasdaq (e in parte la Borsa di Tokyo) come proxy del rischio di mercato che influenza i bond perpetui SoftBank, ma con cautela: non è una relazione lineare, bensì una correlazione “di sentiment” e di rischio sistemico.


---

Se vuoi, posso mostrarti un grafico storico (esempio: rendimento dei bond ibridi SoftBank vs. Nasdaq o azione SoftBank Group) per visualizzare la correlazione — vuoi che lo prepari?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto