Progetto Martingala Obbligazionaria BY RUSSIABOND VOLUME : 5....il seguito

5 kk depositati su Zarattini Bank di cedole. Mooney

Poi gli altri staccati sono su Credit Suisse

Screenshot_20250920-235830_Adobe Acrobat.jpg
 
CEDOLOMETRO



LEVA USD 4.940.000 al tasso medio 5,19% area


Euro 13.020.000 al 2,95 % circa




AL NETTO DEGLI ULTIMI MOVIMENTI



Ulteriore acquisto di 1.000.000 euro di Mooney prezzo 98.40 ora 11.000.000 di euro di Mooney a prezzo medio di carico di 99,22.



Portafoglio sotto ai massimi storici al M to M . Causa Loss su Mooney scadenza 17.12.2026 ora prezzo bid area 97.80 circa loss di circa 156.000 euro , loss di circa 200.000 euro sui lunghi Unione Europea 2053 3% e loss pur avendo recuperato bene area 100.000 USD su Saudi Aramco 2064 5.875% pmc 100.50 ora prezzo bid area 98.50.

Se non fosse per questi loss saremmo già sopra 20 milioni di euro

Cedolometro ai massimi storici assoluti.

Portafoglio amministrato tra miei e leva area 37 milioni di euro .



CEDOLOMETRO netto

annui

1.850.500 euri



mese
154.208 euri



giornalieri
5.140 euri


Portafoglio LORDO
36.768.000 euro circa


portafoglio netto leva area

19.526.000 euro


Rendimento con TURBOLEVA sul capitale


9,47 % netto


Ai massimi di leva assoluta di sempre e di rendimento del portafoglio . Banca del Fucino Subordinata ha fatto esplodere le cedole in portafoglio ed il Carry trade su Mooney aumentato a 11 milioni di euro .

Resto altissimo con la leva.
Ho spinto ai massimi per il periodo estivo e inizio autunno per fine call rientro entro novembre 2025-gennaio 2026 di 8 circa milioni di euro circa

Strategia aspettare le mosse sui tassi , sono coperto sui lunghi con esposizione se dovessero scendere sia in euro che in USD , Mentre se dovessero salire ho tante call entro fine novembre 2025 e poi una quantità enorme di Mooney cedola trimestrale ora al 5.908 % scadenza massima 15 mesi , per poi decidermi come muovermi

Mooney situazione sotto revisione di Banca D'Italia per emissioni nuove carte ricaribili ora bloccate le nuove emissioni , entro dicembre 25 presumibilmente (leggere ultimi dati di bilancio ) si avrà la risposta da Banca d'Italia e successivo piano per ridurre indebitamento della società partecipata al 50% ciascuno da Enel e Banca Intesa .
 
Ultima modifica:
AI Overview



Gli azionisti di Mooney, principalmente
Intesa Sanpaolo e Sisal, potrebbero ridurre l'indebitamento della società investendo ulteriore capitale proprio nella società, facilitando così il rimborso dei debiti, oppure convertendo parte del debito in capitale azionario, ma le informazioni disponibili non dettagliano specifiche strategie di riduzione dell'indebitamento adottate o da adottare da Mooney.
Possibili strategie da parte degli azionisti:

  • Aumenti di capitale:Gli azionisti possono sottoscrivere nuovi aumenti di capitale, apportando fondi freschi alla società che possono essere utilizzati per ripagare i debiti esistenti. Questo riduce il leverage della società e la sua esposizione finanziaria.
  • Conversione del debito in capitale:In alcuni casi, il debito esistente detenuto dagli azionisti o da altre entità collegate agli azionisti può essere convertito in capitale azionario. Questa operazione riduce il debito finanziario senza un esborso di cassa da parte della società.
  • Altre forme di supporto finanziario:Gli azionisti possono fornire altre forme di supporto finanziario, come garanzie sui prestiti, che possono aiutare a ottenere migliori condizioni di finanziamento o a ridurre il costo del debito, riducendo l'onere finanziario complessivo.
Contesto aziendale:

  • Struttura azionaria:Mooney è una società controllata congiuntamente da Enel (tramite Enel X) e Intesa Sanpaolo. Questi sono i principali attori che avrebbero il potere e la capacità di implementare tali strategie.
  • Obiettivi aziendali:L'obiettivo primario degli azionisti sarà quello di ottimizzare la struttura finanziaria di Mooney, migliorarne la redditività e la sostenibilità nel lungo termine, e questo include la gestione attiva dell'indebitamento.
 
Moody's Ratings annuncia il completamento di una revisione periodica dei rating di Mooney Group S.p.A.
09/09/2025 18:40:02 GMT

Moody's Ratings annuncia il completamento di una revisione periodica dei rating di Mooney
Group S.p.A.

Parigi, 9 settembre 2025 -- Moody's Ratings (Moody's) ha completato una
revisione periodica dei rating di Mooney Group S.p.A. e di altri rating
associati a questo emittente.

La revisione è stata condotta da un comitato di rating tenutosi il 5 settembre 2025
in cui abbiamo rivalutato l'adeguatezza dei rating nel contesto
delle principali metodologie pertinenti e dei recenti sviluppi.

Questa pubblicazione non annuncia un'azione di rating del credito e non è un'indicazione
della probabilità o meno di un'azione di rating del credito nel prossimo
futuro. Si prega di consultare la pagina dell'emittente su Ratings.Moodys.com per le informazioni più aggiornate sulle azioni di rating e sullo storico dei rating.

Le principali considerazioni e motivazioni del rating sono riassunte di seguito.

Il corporate family rating (CFR) di Mooney Group S.p.A. (Mooney) riflette i suoi parametri finanziari molto
deboli, tra cui un elevato leverage rettificato da Moody's di 8,2x,
un basso rapporto EBITA/oneri per interessi di 1,3x e un flusso di cassa libero (FCF)
corretto da Moody's limitato, tutti relativi agli ultimi dodici mesi terminati a marzo 2025. Inoltre,
il rating è vincolato dalle dimensioni relativamente ridotte dell'azienda e dalla mancanza di
diversificazione geografica; dal rischio che i clienti si abbandonino dal
canale di prossimità nel medio termine; e dal rischio di cambiamenti tecnologici,
modifiche normative o iniziative governative che incoraggiano i bonifici bancari o
altre forme di pagamento online. Allo stesso tempo, il rating è supportato dalla
posizione di leadership della società nel settore dei pagamenti di prossimità in Italia.

Il rating e l'outlook stabile riflettono le aspettative di Moody's che la
società rifinanzierà con successo le prossime scadenze del debito
programmato nei tempi previsti, data la nostra aspettativa di un sostegno da parte degli azionisti.

Questo documento riassume la nostra opinione alla data di pubblicazione e non sarà
aggiornato fino al prossimo annuncio di revisione periodica, che incorporerà
eventuali cambiamenti sostanziali nelle circostanze del credito nel periodo
intermedio.



Con chatgpt




Ecco un riassunto del comunicato di Moody’s del 9 settembre 2025 riguardante Mooney Group S.p.A.:

Oggetto: completata una revisione periodica dei rating di Mooney Group.

Nota importante: non si tratta di un’azione di rating (nessun upgrade/downgrade annunciato), ma solo di una revisione di routine.

Fattori principali che pesano sul rating:

Parametri finanziari deboli:

leverage rettificato da Moody’s = 8,2x

rapporto EBITA/interessi = 1,3x

flusso di cassa libero (FCF) corretto molto limitato


Altri vincoli: piccola dimensione, bassa diversificazione geografica, rischio di abbandono del canale fisico, minacce da innovazioni tecnologiche, cambiamenti normativi o incentivi ai pagamenti digitali/bancari.


Elementi positivi: posizione di leadership nel settore dei pagamenti di prossimità in Italia.

Outlook: stabile, riflette l’aspettativa che Mooney riuscirà a rifinanziare le prossime scadenze del debito con supporto degli azionisti.


👉 In sintesi: Moody’s conferma che la situazione finanziaria di Mooney rimane fragile (alto debito e basso margine sugli interessi), ma la leadership sul mercato italiano e il sostegno degli azionisti giustificano la tenuta del rating con outlook stabile.

Vuoi che ti prepari anche un grafico sintetico con i principali indicatori finanziari citati da Moody’s (leverage, copertura interessi, FCF) per avere un colpo d’occhio?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto