Portafogli e Strategie (investimento) PTF "classico"

PTf

BTPi41 25%
BTP 46 15%
PSA33 20%
GGB36 8%
BTpi 32 da trading 20%
azioni FCA 12%

liquidità 0%


FCA e BTP32 sono sulle quotazioni di chiusura di venerdi, chiaro che tutto resta appeso sempre alla situazione Grecia, se si sblocca si parte up se tentenna si scende ancora un pelo e poi si vedrà.

Intanto Rossi buon secondo ma sono stufo di vedere la stessa moto sul gradino più alto per la quarta gara di fila :rolleyes:
 
Interessante situazione, anche se per via dell'alta volatilità causata dalla Grecia in continua evoluzione.
Annullata la conta di ieri ne ho ancora una positiva anche se ci credo poco e questa che è riba se rompiamo 23.200 che sono il nuovo supporto da non perdere altrimenti si va ai target verdi come più probabile il secondo.

Nota interessante stessa conta per Genereli avrebbe già perso il supporto mentre Bpop, quindi bisogna prestare attenzione a entrare adesso, io resto fuori in attesa di segnali.

22.100 sono proprio curioso di vedere il minimo :)
 
BTPi41 25%
BTP 46 15%
PSA33 20%
GGB36 8%
BTpi 32 da trading 20%
azioni FCA 12%

liquidità 0%


FCA e BTP32 sono sulle quotazioni di chiusura di venerdi, chiaro che tutto resta appeso sempre alla situazione Grecia, se si sblocca si parte up se tentenna si scende ancora un pelo e poi si vedrà.

Intanto Rossi buon secondo ma sono stufo di vedere la stessa moto sul gradino più alto per la quarta gara di fila :rolleyes:


Ieri ho incrementato PSA33 per il cassetto, senza esagerare...
 
BTPi41 25%
BTP 46 15%
PSA33 20%
GGB36 8%
BTpi 32 da trading 20%
azioni FCA 12%

liquidità 0%


FCA e BTP32 sono sulle quotazioni di chiusura di venerdi, chiaro che tutto resta appeso sempre alla situazione Grecia, se si sblocca si parte up se tentenna si scende ancora un pelo e poi si vedrà.

Intanto Rossi buon secondo ma sono stufo di vedere la stessa moto sul gradino più alto per la quarta gara di fila :rolleyes:

Buongiorno a tutti. :)
Purtroppo sono molto impegnato e non ho più aggiornato molto la situazione anche se dopo la sbornia dell'annuncio QE mi sono anche un pò calmato.
Il ptf è rimasto simile:

BTPi41 25%
BTP 46 15%
PSA33 20%
GGB36 8%
azioni FCA 12%
azioni Banco Popolare 12%
liquidità 8%

PMC dei bond sono sotto di un 20% tranne i ggb per cui ho tirato un mezzo sospiro di sollievo e manca solo qualche figura mentre sulle azioni abbiamo un -12-15%.

Graficamente i bond potrebbero assere tornati sulla strada del recupero anche se come detto molte volte non sono convinto si vadano a rifare nuovi max, ma aver rotto i max precedenti è un ottimo segnale,non incremento ma non vendo sotto il mio pmc che credo possa essere raggiunto.
Sull'azionario i due titoli sono due possibili bombe a orologeria una per via di Ferrari che lo scorso anno veniva valutata 5MLD mentre adesso siamo almeno sui 10MLD, Bpop per via sia della BB che non vedo personalmente fattibile ma per le aggregazioni che nel caso di Bpop potrebbero incrementarne molto il valore sopratutto con Bper o BpMI.

Nel complesso sono soddisfatto di essere stato fuori da strumenti in valuta estera come Try, o fondi emergenti in cui ci ho sempre visto troppo poca trasparenza e quindi non ho mai usato se non una BEi in Try per pochi giorni.
 
FR0010014845 si tratta della finanziaria di Peugeot, scadenza 2033 6%, prezza intorno a 103/104 ma a marzo stava a 136, rendimento netto 4%.

Secondo me buona per il cassetto, cedolone.

Rischi legati alla lunghezza e in parte al settore.

Ciao


Io l'ho già in ptf e non ho voluto incrementare, ma anche per me è un titolo da buy.
Lo scandaloso scandalo VW ha rovinato tutti i titoli legati all'automotive giustamente perchè non escluderei che anche altri siano invischiati in questa brutta situazione, ma resta il fatto che PSA non sarà nel futuro un marchio che correrà da solo, ma sarà aggregato a un altro partner .............bisogna solo attendere di capire quale.
 
FR0010014845 si tratta della finanziaria di Peugeot, scadenza 2033 6%, prezza intorno a 103/104 ma a marzo stava a 136, rendimento netto 4%.

Secondo me buona per il cassetto, cedolone.

Rischi legati alla lunghezza e in parte al settore.

Ciao

Un ultima considerazione sul caso VW, per quanto riguarda gli investimenti non metterei mai nemmeno un euro su un titolo VW:
la prossima settimana si giocano tutta la loro credibilità e capacità organizzativa nello stabile il modo di far tornare 11.000.000 di veicoli a norma di circolare, bisogna capire a discapito di chi.
La centralina da rimappare è un lavoro veloce semplice e poco costoso, ma probabile si andrà a diminiure le prestazioni della vettura penalizzando il propietario dell'auto che però è anche cliente e possibile cliente futuro quindi dovrà essere invogliato a rimanere con VW probabilmente con un offerta di tagliandi, sconti o trovate del genere: dall'altra parte dovranno invogliare anche i non VW a diventarlo e questo scandolo dovrebbe far diminuire i prezzi che sono tendenzialmente più alto dei competitor.
Queste due cause faranno calare drasticamente i margini operativi e di assieme a un probabile calo dei ricavi anche degli utili.....................a tutto questo vanno aggiunte le sanzioni sul cui valore non mi sbilancio ma spesso non sono teneri quindi pur essendo un colosso non è semplice prevedere come ne uscirà da questa situaizone.
IMHO
 
Un ultima considerazione sul caso VW, per quanto riguarda gli investimenti non metterei mai nemmeno un euro su un titolo VW:
la prossima settimana si giocano tutta la loro credibilità e capacità organizzativa nello stabile il modo di far tornare 11.000.000 di veicoli a norma di circolare, bisogna capire a discapito di chi.
La centralina da rimappare è un lavoro veloce semplice e poco costoso, ma probabile si andrà a diminiure le prestazioni della vettura penalizzando il propietario dell'auto che però è anche cliente e possibile cliente futuro quindi dovrà essere invogliato a rimanere con VW probabilmente con un offerta di tagliandi, sconti o trovate del genere: dall'altra parte dovranno invogliare anche i non VW a diventarlo e questo scandolo dovrebbe far diminuire i prezzi che sono tendenzialmente più alto dei competitor.
Queste due cause faranno calare drasticamente i margini operativi e di assieme a un probabile calo dei ricavi anche degli utili.....................a tutto questo vanno aggiunte le sanzioni sul cui valore non mi sbilancio ma spesso non sono teneri quindi pur essendo un colosso non è semplice prevedere come ne uscirà da questa situaizone.
IMHO
...aggiungiamo pure le migliaia di class action che giustamente i cittadini intenteranno per aver acquistato un prodotto non omologato alle specifiche di vendita contrattuali...insomma un bel casino si prospetta per i grandi professori teutonici...vedremo ora con quanta proverbiale efficienza risolveranno l'enigma...
 
...aggiungiamo pure le migliaia di class action che giustamente i cittadini intenteranno per aver acquistato un prodotto non omologato alle specifiche di vendita contrattuali...insomma un bel casino si prospetta per i grandi professori teutonici...vedremo ora con quanta proverbiale efficienza risolveranno l'enigma...

Certo, e sarà interessante capire cosa succederà all'azienda e anche come i competitors FCA in primis come tenteranno di prendersi la fetta di mercato che VW perderà. :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto