QF Tecla e Berenice

giuseppe.d'orta ha scritto:
All'annuncio dell'opa originaria, mi era venuto in mente di comprare i due fondi per puntare sulla residuale.

Uno dei parametri per il prezzo, come sappiamo bene, è il valore patrimoniale e questi fondi quotano sempre a sconto rispetto al valore di bilancio (NAV).

Solo che l'opa residuale si applica alle azioni di società e non ai fondi quotati.

Non avevo proprio in mente l'ipotesi di un rilancio.

due rilanci porcaccia la miseria
due
ed io sono fuori
 
E' ovvio che bisognerebbe avere la sfera di cristallo per capire i movimenti del mercato dei fondi immobiliari però una considerazione va fatta:

I FI hanno un valore certificato da aziende indipendente (che analizzano il valore degli immobili) chiamato NAV.
La borsa fino a questo momento ha giudicato, per vari fattori (mercato non molto liquido, lunga durata dell'investimento...) di dare un valore ai vari fondi mediamente inferiore al NAv del 25-30%.

L'OPA di questi giorni verso TECLA e BERENICE aggiunta ai rumors dei mesi scorsi che per molti fondi davano i valori inseriti al NAV conservativi (quindi il valore di dismissioni degli asset potrebbe essere adirittura superiore al valore NAV) sta dicendo al mercato che i NAV sono valori corretti se non inferiori al valore reale del fondo.

Quindi è possibile che altre OPA seguiranno ed in ogni caso c'è la conferma che lo sconto applicato dalla borsa è non giustificato.

In queste ore tutti i fondi immobiliari si stanno muovendo non solo quelli dell'OPA.
Olinda come già detto è già 550, ed anche altri stanno muovendosi dopo mesi di stallo (vedi ATLANTIC).

In aggiunta va detto che il valore medio delle cedole di questi fondi (che vengono date semestralmente) è superiore al 6% (9 nel caso di OLinda)

ciao a tutti
Charlock

p.s. io comunque sono entrato oggi su Olinda a 545 e Atlantic a 537...vedremo :-)
 
capitanharlock ha scritto:
E' ovvio che bisognerebbe avere la sfera di cristallo per capire i movimenti del mercato dei fondi immobiliari però una considerazione va fatta:

I FI hanno un valore certificato da aziende indipendente (che analizzano il valore degli immobili) chiamato NAV.
La borsa fino a questo momento ha giudicato, per vari fattori (mercato non molto liquido, lunga durata dell'investimento...) di dare un valore ai vari fondi mediamente inferiore al NAv del 25-30%.

L'OPA di questi giorni verso TECLA e BERENICE aggiunta ai rumors dei mesi scorsi che per molti fondi davano i valori inseriti al NAV conservativi (quindi il valore di dismissioni degli asset potrebbe essere adirittura superiore al valore NAV) sta dicendo al mercato che i NAV sono valori corretti se non inferiori al valore reale del fondo.

Quindi è possibile che altre OPA seguiranno ed in ogni caso c'è la conferma che lo sconto applicato dalla borsa è non giustificato.

In queste ore tutti i fondi immobiliari si stanno muovendo non solo quelli dell'OPA.
Olinda come già detto è già 550, ed anche altri stanno muovendosi dopo mesi di stallo (vedi ATLANTIC).

In aggiunta va detto che il valore medio delle cedole di questi fondi (che vengono date semestralmente) è superiore al 6% (9 nel caso di OLinda)

ciao a tutti
Charlock

p.s. io comunque sono entrato oggi su Olinda a 545 e Atlantic a 537...vedremo :-)


Concordo, e' un segmento molto interessante, probabilmente riserva ancora gfrandi opportunita' con minimo rischio.
 
scusate visto che non ho mai operato sui qf, credo di aver capito ma per non sbagliare vi chiedo conferma

Fanno due aste (come l'azionario expandi)
La prima fino alla 11 (e poi scambia)
la seconda fino alle 16.30 ( e poi scambia)

quindi io metto un ordine adesso ed aspetto che alle 16.30 con l'asta venga eseguito?
(secondo comunicato sono in pre-chiusura fino alle ore 16:30.)

c' anche il periodo random 10,55-10,55.59 e poi riapre alle 11
16,25-16,25.59 e poi scambio finale alle 16,30?

Milano, 21 Giu - 11:02

Borsa Italiana comunica i nuovi orari di negoziazione dei seguenti strumenti finanziari:

- Quote Fondo Tecla (sigla QFTEC - Isin IT0003554349)

- Quote Fondo Berenice (sigla QFBER – Isin IT0003855696)

pre-chiusura fino alle ore 16:30.
 
Fanno due aste (come l'azionario expandi)
La prima fino alla 11 (e poi scambia)
la seconda fino alle 16.30 ( e poi scambia)

quindi io metto un ordine adesso ed aspetto che alle 16.30 con l'asta venga eseguito?
(secondo comunicato sono in pre-chiusura fino alle ore 16:30.)

CONFERMO (non ti so' dire sul "random")
 
stef33 ha scritto:
scusate visto che non ho mai operato sui qf, credo di aver capito ma per non sbagliare vi chiedo conferma

Fanno due aste (come l'azionario expandi)
La prima fino alla 11 (e poi scambia)
la seconda fino alle 16.30 ( e poi scambia)

quindi io metto un ordine adesso ed aspetto che alle 16.30 con l'asta venga eseguito?
(secondo comunicato sono in pre-chiusura fino alle ore 16:30.)

c' anche il periodo random 10,55-10,55.59 e poi riapre alle 11
16,25-16,25.59 e poi scambio finale alle 16,30?

Milano, 21 Giu - 11:02

Borsa Italiana comunica i nuovi orari di negoziazione dei seguenti strumenti finanziari:

- Quote Fondo Tecla (sigla QFTEC - Isin IT0003554349)

- Quote Fondo Berenice (sigla QFBER – Isin IT0003855696)

pre-chiusura fino alle ore 16:30.
UHM
Fanno due aste
La prima fino alle 10:55 stop
la seconda fino alle 16.30 stop

non scambia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto