tontolina
Forumer storico
Se le tasse sono aumentate,
lo spread è sceso,
la spending review sta procedendo,
se le entrate fiscali si impennano (poi vedremo la cassa)
come mai in questi 12 mesi il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 80 miliardi di euro?
l debito pubblico italiano a fine Novembre 2011 ammontava a 1.912.389 miliardi di Euro, trovate il dato a pagina 11 del rapporto mensile di Banca d’Italia su fabbisogno e debito. E oggi?
Non sono ancora usciti i dati ufficiali, però possiamo avere un ottima approssimazione grazie al lavoro che svolge l’Istituto Bruno Leoni con il suo contatore.
Nel momento in cui scrivo l’articolo eccovi un screenshot:
La soglia di 2 triliardi di euro è prevista per fine Gennnaio 2013, a Dicembre grazie alla messe di tasse di fine anno (compresa l’IMU) il debito pubblico dovrebbe calare leggermente.
Ora facciamo la matematica per quello che riguarda i 12 mesi del governo Monti+6 giorni:
Data Giorni Passati Debito Pubblico
(in Mld di €)
differenziale
(in Mld di €)
Come è successo che in 12 mesi e 6 giorni il nostro debito pubblico abbia potuto aumentare di quasi 80 mld di euro?
Come è stato possibile se:
- Le entrate tributarie sono aumentate ( Ieri il Ministro Grilli annunciava Urbi et Orbi)
-Il Governo ha sotto controllo la spesa (mitica Spending review)
-La lotta agli Evasori Fiscali è dura, pura e senza paura. (e che risultati!)
Allora?
L’Italia, in questi 12 mesi e 6 giorni, per pagare stipendi e pensioni, e per foraggiare i vari fondi salva stati europei, ha dovuto indebitarsi di altri 80 mld di euro. Monti ha piantato nella schiena dei non nati, e dei più giovani, un altro coltello.
Come sempre, come tutti.
Il resto è fuffa.
http://www.rischiocalcolato.it/2012/12/verso-la-bancarotta-12-mesi-di-monti-come-mai-nessuno-vi-fa-vedere-2-semplici-numerini-80mld-di-debito-pubblico.html#comment-73905
lo spread è sceso,
la spending review sta procedendo,
se le entrate fiscali si impennano (poi vedremo la cassa)
come mai in questi 12 mesi il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 80 miliardi di euro?
l debito pubblico italiano a fine Novembre 2011 ammontava a 1.912.389 miliardi di Euro, trovate il dato a pagina 11 del rapporto mensile di Banca d’Italia su fabbisogno e debito. E oggi?
Non sono ancora usciti i dati ufficiali, però possiamo avere un ottima approssimazione grazie al lavoro che svolge l’Istituto Bruno Leoni con il suo contatore.
Nel momento in cui scrivo l’articolo eccovi un screenshot:
La soglia di 2 triliardi di euro è prevista per fine Gennnaio 2013, a Dicembre grazie alla messe di tasse di fine anno (compresa l’IMU) il debito pubblico dovrebbe calare leggermente.
Ora facciamo la matematica per quello che riguarda i 12 mesi del governo Monti+6 giorni:
Data Giorni Passati Debito Pubblico
(in Mld di €)
differenziale
(in Mld di €)
Incremento
Giornaliero
(mln di €)
30-Nov 2011 - 1.912.389 mld - - 06-Dic-2012 371 1.992.085 mld 79,69 mld 214 mln di € Dati: Banca d’Italia e IBL Qualche giornalista, perfavore, potrebbe chiedere al Premier come è stato possibile?Come è successo che in 12 mesi e 6 giorni il nostro debito pubblico abbia potuto aumentare di quasi 80 mld di euro?
Come è stato possibile se:
- Le entrate tributarie sono aumentate ( Ieri il Ministro Grilli annunciava Urbi et Orbi)
-Il Governo ha sotto controllo la spesa (mitica Spending review)
-La lotta agli Evasori Fiscali è dura, pura e senza paura. (e che risultati!)
Allora?
L’Italia, in questi 12 mesi e 6 giorni, per pagare stipendi e pensioni, e per foraggiare i vari fondi salva stati europei, ha dovuto indebitarsi di altri 80 mld di euro. Monti ha piantato nella schiena dei non nati, e dei più giovani, un altro coltello.
Come sempre, come tutti.
Il resto è fuffa.
http://www.rischiocalcolato.it/2012/12/verso-la-bancarotta-12-mesi-di-monti-come-mai-nessuno-vi-fa-vedere-2-semplici-numerini-80mld-di-debito-pubblico.html#comment-73905
Ultima modifica: