Qualcosa inizierà DAVVERO a cambiare?

Igno, di limitare l'uso di photoshop e di un più corretto messaggio sulla salute da parte di stilisti e fotografi si parla da un pezzo.
Si fanno petizioni e campagne e ogni volta che qualcuno va controcorrente lo si sottolinea come un esempio positivo.

E' un mondo difficile.
Fotografare è "scrivere con la luce".

Se si fotografa un/una cinquantenne con le "zampe di gallina/gallo", gliele si possono alleggerire usando photoshop, ma anche usando un'opportuna luce morbida, con pannelli riflettori. Il mio dubbio, visto che il fine è lo stesso: dovremmo arrivare ad eliminare anche la stoffa?
 
Aggiungo che nel campo della moda, anche se tutti gli stilisti unanimi si levano contro l'eccessiva magrezza, poi alla fine non cambia nulla, anche e soprattutto per una questione di soldi.

Se devi far risaltare un abito, non lo fai indossare ad una donna "normale", e tantomeno ad una con qualche difettuccio. E nemmeno lo puoi mostrare su una gruccia, appeso e immobile. Serve un corpo che si muove, ma che non si lasci notare, più del vestito ed inoltre su un corpo senza difetti, curve, rotondità sta "bene" qualunque capo. Vestire una donna leggermente a pera o bassa, o con le gambe storte, con il sederone o la pancia, ad esempio è estremamente difficile. Richiede maggior sforzo creativo, per far sì che l'abito le si addica.

Insomma, si passa sopra alla salute, e al rispetto per le persone, per vendere meglio.
:(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto