gipa69
collegio dei patafisici
Il capitale della Banca d'Italia è il frutto del lavoro degli italiani | Gustavo Piga
quartultimo paragrafo dell'articolo che avevi postato addietro....
Secondo me li sta contestando le modalità di calcolo del valore di Bankit sostenendo che lo stesso metodo non si è applicato nel passato ma allora bisognerebbe attualizzare i 156.000 al valore del 1936 e cosi via e non se ne uscirebbe più...
Per quanto riguarda il debito pubblico secondo me sostiene che pre privatizzazione se prima una parte del debito era coperto dagli attivi della Bankit improvvisamente quegli attivi si sono privatizzati e quindi il debito pubblico non era più garantito da quegli attivi.. almeno cosi mi sembra di capire... su questo ho sempre detto che i casini grossi sono stati fatti negli anni 90 mentre a noi ci valavano il cervello con la sterile disputa destra berlusconiana sinistra antiberlusconiana ma come detto prima ricordiamoci che lo stato ha guadagnato dalle privatizzazione dei soldini e con quei soldini avrebbe dovuto garantire lo scoperto del debito pubblico eventualmente coperto in precedenza da Bankit....