Qualcuno mi spiega 'sta cosa di Bankkkkitalia?

:cry::cry::cry::cry::cry:
a chi credere a Boeri o al meschino Ignatius :D:D:D:-o
ps
io sta robbba non l'ho ancara capita, ma giuoro NON voglio capirla
voglio continuara a credere alla lobby masso-pseudo-anti...
e tutto quello che finisce con ista. :-o


Decreto Bankitalia, l'economista Boeri: "Sarà molto costoso per i contribuenti" - Il Fatto Quotidiano

Ignatius è credibilissimo: come ti permetti di confrontarlo con un ciarlatano qualunque come TytoBoery?


Se proponessero a me di investire in una banca centrale che darà un dividendo del 6%, ampiamente sostenibile visto che a loro volta quei 4-500milioni di euro l'anno sono pari al 20% dell'utile che tale Istituto ricava dall'attività bancaria e dal signoraggio, credo che disinvestirei dai miei fallimentari Bond in AUD.

[L'unico problema, come ho scritto in un altro thread che non vi dico perché è un thread serissimo dove scrivono iulius, xinian ecc., è che quel 6% è il livello massimo di dividendi, non una cedola "certa".
Epperò è anche vero che Bankitalia è un investimento più risk-free di molti emittenti risk-free, per cui anche se ci si limitasse ad un 2/3%, probabilmente sarebbe ampiamente "fair".]

Anzi, visto che lo Stato paga, sul debito, interessi inferiori al 6%, potrebbe comprare Bankitalia a leva, facendosi prestare i soldi dalle Banche e inkulandole come mèritano, queste bastàrde che ci sukkiano il sangue e ci mandano Equitalya a casa nostra se non paghiamo il Canone Rai che serve per mandare in mondovisione il funerale di Marzullo, pace all'anima sua.
 
NON voglio capirla

Ignatius è credibilissimo: come ti permetti di confrontarlo con un ciarlatano qualunque come TytoBoery?


Se proponessero a me di investire in una banca centrale che darà un dividendo del 6%, ampiamente sostenibile visto che a loro volta quei 4-500milioni di euro l'anno sono pari al 20% dell'utile che tale Istituto ricava dall'attività bancaria e dal signoraggio, credo che disinvestirei dai miei fallimentari Bond in AUD.

[L'unico problema, come ho scritto in un altro thread che non vi dico perché è un thread serissimo dove scrivono iulius, xinian ecc., è che quel 6% è il livello massimo di dividendi, non una cedola "certa".
Epperò è anche vero che Bankitalia è un investimento più risk-free di molti emittenti risk-free, per cui anche se ci si limitasse ad un 2/3%, probabilmente sarebbe ampiamente "fair".]

Anzi, visto che lo Stato paga, sul debito, interessi inferiori al 6%, potrebbe comprare Bankitalia a leva, facendosi prestare i soldi dalle Banche e inkulandole come mèritano, queste bastàrde che ci sukkiano il sangue e ci mandano Equitalya a casa nostra se non paghiamo il Canone Rai che serve per mandare in mondovisione il funerale di Marzullo, pace all'anima sua.

volevo ringraziarti pubblicamente per aver aderito alla mia richiesta...:D:D:D:D:D:D:D:D
 
OT Si può?
Si può, per legge, imporre a una banca di fare credito (anziché investire in titoli di Stato), oppure di fare credito alla PMI anziché all'immobiliarista o al finanziere "di riguardo"?
Credo che in un sistema liberale le ispezioni Bankitalia possano verificare se gli affidamenti a Zaletzky & C. siano stati fatti in base a valutazioni il più possibile oggettive e non per pressioni, verificare se il "modello interno di rating" delle banche tiene conto correttamente delle richieste di affidamento della società medio-piccole, ma non molto di più.
In un sistema pubblico, invece, gli affidamenti verrebbero decisi in base a direttive Statali che, operativamente, sarebbero messe in atto da C.d.A. e Dirigenti nominati dai partìti, prevedibilmente con eccellenti risultati.

Il FLS (Funding for lendig scheme) lanciato dalla banca d'Inghilterra è un ottimo esempio di come anche una economia pseudoliberale :-o può intervenire per forzare le finanziarie a dirigere la liquidità verso imprese e/o privati.... ma mai dire che in questo interviene una pianificazione senno sai la rivolta... :-o

Purtroppo in Italia le banche pur essendo private in larga parte erano ancora controllate da un pseudo pubblico e dalla melassa culturale che collega il socialismo al fancazzismo con tutti gli aspetti deleteri che la cosa porta...
Certo per una buona gestione del pubblico ci vuole una consapevolezza superiore ed un basso livello di corruzione.. esattamente l'opposto delle condizioni italiane ma ho fede da vendere... :-o:D
 
:cry::cry::cry::cry::cry:
a chi credere a Boeri o al meschino Ignatius :D:D:D:-o
ps
io sta robbba non l'ho ancara capita, ma giuoro NON voglio capirla
voglio continuara a credere alla lobby masso-pseudo-anti...
e tutto quello che finisce con ista. :-o


Decreto Bankitalia, l'economista Boeri: "Sarà molto costoso per i contribuenti" - Il Fatto Quotidiano

Boeri non dice esattamente come il titolo ma dice:

"si rischia che questa operazione sia molto costosa per il contribuente"

e aggiunge:

"Avremo delle valutazioni troppo generose e ce ne accorgeremo nel momento del buy back (l’operazione di acquisto di azioni proprie che Bankitalia farà ricomprando le quote degli azionisti sopra il nuovo tetto del 3% come Intesa SanPaolo e Unicredit, ndr), quando dovremo comprare le quote a questi valori”, spiega l’economista. “Ci troveremo così di fronte a un problema di spesa. Il problema poteva essere risolto con più calma e con maggiore tempo a disposizione. Così ora stiamo esponendo il contribuente a rischi che potranno essere elevati. Siamo di fronte a un problema di costi e il tutto dovrà essere monitorato dagli osservatori pubblici"

Boeri parla quindi di un rischio reale possibile ma non certo e cioè quello relativo al riacquisto delle quote da parte di Bankit e l'impossibilita di rivenderle allo stesso prezzo ma a mio modo di vedere Banca D'Italia ha abbastanza potere di moral sausion sulle istituzioni finanziarie italiane per far si che esse investano nell'istituto.
 
Boeri non dice esattamente come il titolo ma dice:

"si rischia che questa operazione sia molto costosa per il contribuente"

e aggiunge:

"Avremo delle valutazioni troppo generose e ce ne accorgeremo nel momento del buy back (l’operazione di acquisto di azioni proprie che Bankitalia farà ricomprando le quote degli azionisti sopra il nuovo tetto del 3% come Intesa SanPaolo e Unicredit, ndr), quando dovremo comprare le quote a questi valori”, spiega l’economista. “Ci troveremo così di fronte a un problema di spesa. Il problema poteva essere risolto con più calma e con maggiore tempo a disposizione. Così ora stiamo esponendo il contribuente a rischi che potranno essere elevati. Siamo di fronte a un problema di costi e il tutto dovrà essere monitorato dagli osservatori pubblici"

Boeri parla quindi di un rischio reale possibile ma non certo e cioè quello relativo al riacquisto delle quote da parte di Bankit e l'impossibilita di rivenderle allo stesso prezzo ma a mio modo di vedere Banca D'Italia ha abbastanza potere di moral sausion sulle istituzioni finanziarie italiane per far si che esse investano nell'istituto.

Beh e' ovvio che adesso non si puo' sapere come andra' ma era il timore che avevamo dall'inizio, anche perche' sapendo come vanno le cose in Italia diciamo che qualche dubbio ci viene in automatico...:)
 
Beh e' ovvio che adesso non si puo' sapere come andra' ma era il timore che avevamo dall'inizio, anche perche' sapendo come vanno le cose in Italia diciamo che qualche dubbio ci viene in automatico...:)

Certo il rischio c'è ma a mio modo di vedere ci sono banche attualmente fuori o sottocapitalizzate ed assicurazioni che saranno "incentivate" a comprare al prezzo stabilito... calcolando i costi ed i benefici non penso che sia andata così male.. la legge elettorale ad esempio ci può fare molto più male...
Li si che sarebbe il caso di chiedere la piazza ma vedremo.. anche su questo misureremo la serietà del movimento 5 stelle...
 
Beh e' ovvio che adesso non si puo' sapere come andra' ma era il timore che avevamo dall'inizio, anche perche' sapendo come vanno le cose in Italia diciamo che qualche dubbio ci viene in automatico...:)

E poi sono state fatte decine di obiezioni la maggior parte delle quali quanto meno poco informate... ma mettiamolo come un difetto di gioventu e speriamo nel futuro...
 
la legge elettorale ad esempio ci può fare molto più male...
Li si che sarebbe il caso di chiedere la piazza ma vedremo.. anche su questo misureremo la serietà del movimento 5 stelle...

scusa Gipone ma dissento fortemente.
l' M5S è stato tagliato cmpletamente fuori dalla stesura della legge elettorale, è stata decisa da 2 loschi figuri:D fuori dal parlamento ed ora al massimo si possono apportare lievi modifiche ...
il M5S ha detto che ne presenterà una sua (bella o brutta al momento non è dato sapere) ma che non vedrà mai neanche la discussione in aula.
ps:
parlo solo della legge elettorale non degli altri comportamenti ed atteggiamenti del M5S su cui spesso sono scettico pur'io....:rolleyes:
 
scusa Gipone ma dissento fortemente.
l' M5S è stato tagliato cmpletamente fuori dalla stesura della legge elettorale, è stata decisa da 2 loschi figuri:D fuori dal parlamento ed ora al massimo si possono apportare lievi modifiche ...
il M5S ha detto che ne presenterà una sua (bella o brutta al momento non è dato sapere) ma che non vedrà mai neanche la discussione in aula.
ps:
parlo solo della legge elettorale non degli altri comportamenti ed atteggiamenti del M5S su cui spesso sono scettico pur'io....:rolleyes:

Appunto.. se sei tagliato fuori e rappresenti il 20/25% degli italiani li fai scendere in piazza per fare sentire il loro peso agli altri partiti; se non hai altro modo per far pesare i tuoi numeri devi scendere in piazza; a questo punto sta agli altri in democrazie prendere in considerazione aleno alcune delle tue istanze per non perdere il contatto con la base elettorale..

Se non lo fai per questo allora si capisce poco la ragione della tua esistenza.... :rolleyes::-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto