Qualcuno mi spiega 'sta cosa di Bankkkkitalia?

Appunto.. se sei tagliato fuori e rappresenti il 20/25% degli italiani li fai scendere in piazza per fare sentire il loro peso agli altri partiti; se non hai altro modo per far pesare i tuoi numeri devi scendere in piazza; a questo punto sta agli altri in democrazie prendere in considerazione aleno alcune delle tue istanze per non perdere il contatto con la base elettorale..

Se non lo fai per questo allora si capisce poco la ragione della tua esistenza.... :rolleyes::-o

dissento ancora
ti ricordo che il M5S in tempi non sospetti ha raccolto in solo giorno qualcosa come un milione di firme per 3 referendum....
fu una grande manifestazione (pacifica) di piazza....
quei fogli non sono serviti neanche come carta igienica per le sQuole che ne sono carenti...
mi par di capire che quelli attualmente al potere non hanno alcuna voglia di levarsi , ma nenache di fare spazio ad altri, le manifestazione di piazza non li tangono minimanete...
poi si sa io sono complottista :D:D:D:D
 
dissento ancora
ti ricordo che il M5S in tempi non sospetti ha raccolto in solo giorno qualcosa come un milione di firme per 3 referendum....
fu una grande manifestazione (pacifica) di piazza....
quei fogli non sono serviti neanche come carta igienica per le sQuole che ne sono carenti...
mi par di capire che quelli attualmente al potere non hanno alcuna voglia di levarsi , ma nenache di fare spazio ad altri, le manifestazione di piazza non li tangono minimanete...
poi si sa io sono complottista :D:D:D:D
se sono quelli proposti nel 2008 li ho firmati anch'io, erano buone proposte
come quella che prevedeva la non candidabilità per gli inquisiti
candidato viene da "candidus" cioè bianco , puro immacolato :up:
 
se sono quelli proposti nel 2008 li ho firmati anch'io, erano buone proposte
come quella che prevedeva la non candidabilità per gli inquisiti
candidato viene da "candidus" cioè bianco , puro immacolato :up:

Ciao Conte
come va la candidatura a sindaco di Livorno? :D:D:D
comunque non entro nel merito dei referundum (li ho firmati anch'io)
l'avrebbero dovuto fare gli italiano votando si o no...
ma ciò non è stato possibile, ed io non ho ancora capito il perchè...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
dissento ancora
ti ricordo che il M5S in tempi non sospetti ha raccolto in solo giorno qualcosa come un milione di firme per 3 referendum....
fu una grande manifestazione (pacifica) di piazza....
quei fogli non sono serviti neanche come carta igienica per le sQuole che ne sono carenti...
mi par di capire che quelli attualmente al potere non hanno alcuna voglia di levarsi , ma nenache di fare spazio ad altri, le manifestazione di piazza non li tangono minimanete...
poi si sa io sono complottista :D:D:D:D



:up::up::up:

io c'ero e ho firmato :):)
era un pò più di un giorno, e un pò meno di un milione ...
ma io c'ero :):):)
 
:up::up::up:

io c'ero e ho firmato :):)
era un pò più di un giorno, e un pò meno di un milione ...
ma io c'ero :):):)


hai ragione
il milione e oltre di firme in un sol giorno lo raccolse con il secondo V-day..:)
quello sull'abolizione dell'ordine dei giornalisti, abolizione del finanziamento pubblico ai giornali, abolizione della legge gasparri sulle Tv.


V2-Day - Wikipedia

dal blog di Beppe Grillo:

Ieri a Torino eravamo in 120.000. Chi era presente lo sa e anche chi pu� informarsi in Rete. C'erano tutte le televisioni pi� importanti del mondo, dalla BBC a Al Jazeera. Loro racconteranno al mondo cosa sta succedendo in Italia. Loro descriveranno il fascismo dell'informazione.
Hanno partecipato al V2 day almeno due milioni di persone. Le file ai banchetti erano lunghe il doppio dell'otto settembre. I primi dati delle firme raccolte sono di 450.000 firme. Nella storia repubblicana non � mai successo. Nessuno, nessuno � riuscito a raccogliere un numero simile di firme autenticate in un solo giorno. Non cercate l'informazione nei giornali o nelle televisioni, cercatela in Rete.
Non esistono giornalisti buoni o giornalisti cattivi. Esiste un'informazione di regime o la verit�. Voi siete giornalisti. Voi siete Beppe Grillo. Pubblicate le foto e i video di questo bellissimo 25 aprile in Rete, sui vostri blog, su Youtube.
Grazie, Grazie, Grazie. Siete stati fantastici.
Loro non molleranno mai, noi neppure.
Per un nuovo Rinascimento.
 
Ultima modifica:
Ciao Conte
come va la candidatura a sindaco di Livorno? :D:D:D
comunque non entro nel merito dei referundum (li ho firmati anch'io)
l'avrebbero dovuto fare gli italiano votando si o no...
ma ciò non è stato possibile, ed io non ho ancora capito il perchè...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la candidatura a sindaco ignoro come vada
tanto il risultato è scontato vicerà il cadidato del partito unico :D
per i referendum neanche io ho capito perché non ce li hanno fatti fare
hanno paura che il popolo si esprima , ,anche l'istituto del ref abrogativo
è vecchio ci vuole una legge per il referendum propositivo
 
dissento ancora
ti ricordo che il M5S in tempi non sospetti ha raccolto in solo giorno qualcosa come un milione di firme per 3 referendum....
fu una grande manifestazione (pacifica) di piazza....
quei fogli non sono serviti neanche come carta igienica per le sQuole che ne sono carenti...
mi par di capire che quelli attualmente al potere non hanno alcuna voglia di levarsi , ma nenache di fare spazio ad altri, le manifestazione di piazza non li tangono minimanete...
poi si sa io sono complottista :D:D:D:D

Anche io dissento... :D:D:D

Il peso della piazza si fa sentire in maniera diversa... basta pensare al post elezioni di Napolitano e alla frettolosa marcia indietro di Grillo... ci sono dei momenti in cui senza violenza una piazza può far sentire la sua "pressione" sulle istituzioni... un referendum è molto democratico ma non mette pressione al sistema e questo lo sapevamo già dei precedenti referendum votati e poi regolarmente smentiti..
 
dopo aver letto questa pagina

https://www.bancaditalia.it/bancomonete/signoraggio

mi trovo ad aderire alla posizione secondo cui i profitti della banca d'italia sono soldi degli italiani. punto e basta. mi risulta scandaloso che banche private partecipino alla spartizione dei profitti da signoraggio di qualunque entità essi siano. Buon per germania e francia che a quanto ho letto non compiono una strunzata simile.
naturalmente tengo conto del fatto che le trojate grosse in questo senso siano state fatte in passato,
e la madre di tutte quante è stata permettere che con la privatizzazione delle varie BIN detentrici, le quote dell'ente pubblico rimanessero agganciate a tali istituti. Ma certo i fautori di sta schifezza erano ben lungi dal preoccuparsene, anzi gli andava ben bene.

Così non posso che vedere il nuovo decreto come un sigillo posto a garanzia che questa situazione scandalosa non venga mai più sanata in quanto ogni correzione risulterebbe troppo onerosa. Questo sì, è un ben regalo.

La questione delle azioni legali per eventuali esprori mi sembra dubbia. Poi forse mi sbaglio anche perché non ho elementi validi...al momento posso solo dire che mi pare che la forzatura non sia un eventuale esprorio delle quote, ma sia stato negli anni 90 il non estrapolare la partecipazione in fase di privatizzazione.

per esempio....

Fino al 2006 lo statuto imponeva:

« In ogni caso dovrà essere assicurata la permanenza della partecipazione maggioritaria al capitale della Banca da parte di enti pubblici o di società la cui maggioranza delle azioni con diritto di voto sia posseduta da enti pubblici.[7] »

questo articolo fu modificato dal simpatico Prodi dopo più di 10 anni di irregolarità (visto che prima c'erano le BIN)....invece di restituire agli enti pubblici le quote come da statuto il simpaticone modifica lo statuto per mantenere il possesso nelle mani del capitale privato che ha rilevato le BIN.

E perché mai nel 2006?, ma perché a chi appartenevano le quote si sa solo dal 2005!! Quindi il simpaticone è andato a mettere una pezza alla fuga di informazioni

Con un panorama così è molto semplice....lo stato avrebbe dovuto riprendersi le quote entro il 2006 ( e ci fu anche un disegno di legge in tal senso che stranamente non fu approvato nel 1999), poi con la prodiana modifica avrebbe potuto rivenderle.
Con questo panorama che io trovo vergognoso (ma forse sono facile io a scandalizzarmi) siamo sicuri che gli attuali proprietari avrebbero potuto accampare pieni diritti?
Visto che la situazione era poco chiara, un accordo un pò migliore non si poteva fare?

Infine io ho capito così:
I soldi dell'aumento di capitale vengono esclusivamente dalle riserve straordinare della BdI. E' giusto?
Se è così la cosa buffa è che anche se io banca d'italia avessi indennizzato tutti i prorpietari delle mie quote alla valutazione di 7,5 mld per espropriarli, ora, con la stessa spesa effettuata (visto che quel denaro viene dalle mie riserve) sarei proprietaria....e tutti i miei utili senza giri del qazzo li potrei girare allo stato (nelle percentuali fissate)
E' una qazzata?
Ora invece per riprendersi le quote dovrebbe rispenderli un'altra volta..
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto