QUANDO IL SOLE DELLA CULTURA E' BASSO, i NANI HANNO L'ASPETTO DI GIGANTI.

Uno va in galera perchè ha cercato di aiutare un amico ......cosa che penso farebbe uno qualsiasi di noi per un amico.
Una moglie va in galera per aver aiutato il marito......cosa che penso farebbero tutte le mogli che hanno un marito.

Dall'altra parte si fanno nomi eccellenti, ma nessuno va in galera.....non è neppure indigato. Eppure la sinistra delle coop edilizie è ben messa, ha ben oliato il meccanismo.
Qui nessuno sa niente. Non partono avvisi di garanzia. Non partono le manette.

La scorsa settimana ne hanno arrestati tre che ne hanno fatto di cotte e di crude.....anche qui in borsa......ben ammanicati con la sinistra.

Mah....chissà come mai :lol::lol:

"L'ho visto anche ieri Pier Luigi, io tengo sempre i rapporti lo informo degli sviluppi."
«Io sono andato giù a Roma ho incontrato anche Gianni Pittella... è il presidente del Consiglio europeo... grande... potere enorme... al posto di parlamentare europeo... nel Pd è considerato potente ecco...».
«Mi ha detto io sono a disposizione per tutte le cose che voi c'avete da fare”, e dico “io voglio lavorare per il mio Paese”, lui ha detto “Ne parlerò col Gabinetto, col ministro, questa cosa mi piace molto”».
«Però Guerini è un buon... adesso non so se lo porta al governo ... forse lo lascia ... al partito i suoi giri ... uno è Delrio e l'altro Guerini».
«Devo parlarne a Guerini... a Lorenzo, devo parlarne... »
«Bisogno organizzare un incontro io te e Guerini, così lo tiriamo dentro il Guerini. Stiamo parlando di sette miliardi di lavoro, ragazzi!»
«Sei amico di Enrico Maltauro tieni conto che stiamo seguendo per lui un ospedale a Siracusa che dobbiamo parlare con Crocetta per l'autorizzazione compagnia bella ma tu sei d'accordo... mah aspetta adesso ne parlo al mio consulente poi vediamo venerdì quando viene da me glielo dirà a Enrico, mi ha chiamato Foti vuole la mia copertura sulla Sicilia per l'ospedale di Siracusa».
«Sono stato fatto fuori dalla partita Expo dalle lobby economiche, compresa la Lega delle Cooperative. Io costituivo un ostacolo»

Naturalmente questi sono stralci di intercettazioni apparse sui giornali che nulla hanno a che vedere con Expo. Anzi sono tutta un'invenzione della becera stampa conservatrice......stavano solo organizzando un'abbuffata....:mumble:

pianeta terra chiama val sulla Luna pianeta terra chiama Val sulla Luna..

rispondi... passo... non esiste un partito degli ultimi 20 anni di storia italiana che ne sia stato fuori.. passo.. TUTTI A CASA DEVONO ANDARE ...passo e chiudo:D:D
 
Ingrandisci la foto
L'ex ministro del Tesoro degli Stati Uniti, Timothy Geithner, ha appena pubblicato un libro di memorie uscito lunedì, dal titolo "Stress Test".
WASHINGTON (WSI) - Nell'autunno 2011 quando lo spread era alle stelle e l'economia italiana ad un passo dal baratro alcuni funzionari europei avrebbero fatto pressione sull'amministrazione Obama proponendo un piano per far cadere Berlusconi. L'america si sottrasse al complotto: "Non possiamo avere il suo sangue sulle nostre mani". Parole dell'ex ministro del Tesoro Timothy Geithner, pubblicate in un libro di memorie uscito lunedì "Stress Test" e anticipate da La Stampa (vedi sotto), che riaprono il dibattito su passaggio delicatissimo della storia italiana recente.

"Ad un certo punto in quell'autunno, alcuni funzionari europei ci contattarono con una trama per cercare di costringere il premier italiano Berlusconi a cedere il potere; volevano che noi rifiutassimo di sostenere i prestiti dell'Fmi all'Italia, fino a quando non se ne fosse andato" scrive Geithener ripercorrendo i mesi frenetici in cui l'euro rischiò di saltare.

A settembre 2011 il ministro del Tesoro Usa fu invitato in Polonia all'Ecofin dove ricevette richieste per "fare pressioni sulla Merkel affinchè fosse meno tirchia, o sugli italiani e gli spagnoli affinchè fossero più responsabili". E allora arrivò anche la proposta del piano per far cadere Berlusconi. Ma per quanto sarebbe stato utile avere una leadership migliore, precisa Geithner, l'America preferì evitare un complotto di tale portata

ora qualcuno ....ritorna sulla luna :)
 
basta ho deciso . Per il 25 maggio cambio partito:D
 

Allegati

  • 1917227d1399977807-lascio-il-movimento-5-stelle-foto.jpg
    1917227d1399977807-lascio-il-movimento-5-stelle-foto.jpg
    105,3 KB · Visite: 184
pianeta terra chiama val sulla Luna pianeta terra chiama Val sulla Luna..

rispondi... passo... non esiste un partito degli ultimi 20 anni di storia italiana che ne sia stato fuori.. passo.. TUTTI A CASA DEVONO ANDARE ...passo e chiudo:D:D

Caro Pilu, io non sto sulla luna. Sono ben ancorato alla terra.
Forse sei Tu che fai finta di non capire.

Ed esplicito chiaramente il mio pensiero.

SE ....e ribadisco se .....tutto questo can can fosse nato da affaristi di destra, per favorire partiti di destra, oggi ci sarebbero decine di avvisi di garanzia, migliaia di articoli sui giornali tipo - non facciamo nomi - espresso, mentre invece escono solo alcuni spifferi ed oltretutto c'è qualcuno - ben impastato con il sistema expo - che va anche in televisione a dire
"Faremo in tempo. Non ci faremo rubare il futuro dai ladri"

Ma i ladri siete sempre voi .....:lol::lol::lol:
 
Questo è il Val politico. Poi c'è l'altro Val. Quello che scrive "tutto questo can can per un misero 1%".

E' vero. Ma qualcuno di Voi ha mai partecipato ad una gara statale, provinciale, comunale, di un Ente Militare o quant'altro ?

Ho il dubbio che solo Tatteo sappia di cosa sto parlando.....
 
C'è un'involuzione nel movimento.......chissà quando faranno qualcosa terra-terra e non la solita solfa, aria fritta contestatrice, il "contro" a tutti i costi. Il "nulla" di concreto.

ROMA – Prima disprezzavano la Tv, ora la corteggiano. Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle hanno scelto la Tv per cercare il sorpasso al Partito Democratico alle prossime elezioni europee. E così Grillo tratta e ottiene una puntata di Porta a Porta. C’è Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera presente all’Arena di Massimo Giletti e a Uno Mattina. E poi c’è anche Alessandro Di Battista da Lucia Annunziata.
 
Articolo interessante .......non penso di aver sbagliato il mio......:lol::lol::lol:

L’ultimissimo capitolo delle avventure del Compagno G ci ha regalato una perla: il mitico Primo, nonostante tutti i pasticci combinati nel passato, era da anni iscritto al Pd.


Quando Primo cadde nella rete di Mani Pulite (fu arrestato due volte nel 1993) si capì subito che era di una pasta diversa da quella delle signorine socialiste o democristiane: un professionista in mezzo a tanti piagnucolosi dilettanti, un comunista solido, tarchiato, tranquillo e perfino simpatico, che di fronte alle accuse dei magistrati e a quelle ancora più velenose del suo partito, il Pci-Pds occhettiano, che lo incolpava di millantato credito, cioè di aver usato la sua militanza e le sue note entrature nei quartieri altissimi del partito per farsi i suoi affarucci personali, rispondeva serafico: niet, niet, niet e ancora niet.



Uno spettacolo. Fu condannato per finanziamento illecito al partito; il quale partito naturalmente si salvò dall’infamia, oltre che per lo stoicismo del Compagno G, anche per due altri motivi: la tenaglia mediatico-giudiziaria, come sempre accade quando il malaffare spurga dai tombini della sinistra, non si chiude mai perfettamente; e per il fatto che noti sillogismi accusatori si applicano solo ai nemici dell’Italia per definizione onesta e democratica.



Una parte non trascurabile del popolo di sinistra, e forse la maggioranza silenziosa, vide in Primo l’eroismo e la saldezza dell’apostolo, ed una conferma della superiorità antropologica e perfino morale del comunista.

E tuttavia, ufficialmente, agli occhi dell’elettore post-comunista e democratico, col suo culto feticistico e un po’ bambinesco della legalità, Greganti non poteva essere che due cose: o un corrotto semplice o, peggio ancora, un corrotto-diffamatore, cioè, ripetiamo, uno che aveva scientemente infamato il nome del Pci-Pds per intascare cospicue mazzette.



Ciononostante, il Compagno C, sempre ufficialmente, è tornato a casa e a partecipare alla vita di partito nella sua Torino: sono dell’avviso che anche questo “premio” dovrebbe essere oggetto di un’indagine approfondita.
 
Caro Pilu, io non sto sulla luna. Sono ben ancorato alla terra.
Forse sei Tu che fai finta di non capire.

Ed esplicito chiaramente il mio pensiero.

SE ....e ribadisco se .....tutto questo can can fosse nato da affaristi di destra, per favorire partiti di destra, oggi ci sarebbero decine di avvisi di garanzia, migliaia di articoli sui giornali tipo - non facciamo nomi - espresso, mentre invece escono solo alcuni spifferi ed oltretutto c'è qualcuno - ben impastato con il sistema expo - che va anche in televisione a dire
"Faremo in tempo. Non ci faremo rubare il futuro dai ladri"

Ma i ladri siete sempre voi .....:lol::lol::lol:

Val tu ti ci diverti a non voler capire .. in caso contrario sei proprio picio al 100 % senza offesa naturalmente.. il problema non è l'1 % o il 10 % l'amico o il nemico.. il problema è che ci sono leggi e regole che si DEVONO rispettare .. e STOP senza SE e SENZA MA.. poi se è normale pagare l'1 % o il 10 % si abroga la legge e si paga.. ma se la legge vieta tu non devi violare la legge.. è difficile capire questo semplice concetto ? penso di no.

poi il fatto che lo faccia anche la sx qs continuo violare la legge non è una scusante di poterlo fare tutti.. molte persone si sono uccise per molto meno e non per aver voluto violare la legge ma per non poter osservare la legge per mancanza di possibilità economiche.

infine continui ad attacare il m5s.. è vero che siamo in democrazia.. ma uno deve anche giudicare dopo aver capito cosa ha fatto il m5s negli ultimi 12 mesi... se ti rifiuti di informarti i tuoi attacchi sono infondati...e privi di credibilità ... nessuno è certamente perfetto.. ma prima di dire che uno del m5s è uguale al pd + - l beh se permetti non c'è proprio gara vittoria netta....ora buon viaggio per il rientro sulla luna:-o
 
vecchia conoscenza del caporekkia OLLY
si sta appoggiando sulla vecchia resistenza
che coincide (tick più tick meno) con la sma 200
un pensierino ci potrebbe pure stare...
mo' ci penso..:D
 

Allegati

  • kre.jpg
    kre.jpg
    118,3 KB · Visite: 97

Users who are viewing this thread

Back
Alto