QUANDO TUTTI I GIORNI DIVENTANO UGUALI E' PERCHE' NON CI SI ACCORGE PIU' DELLE COSe

va bene..anzi,non proprio

io sono fuori, gia' super incapzato venerdi' per un movimento, che neanche Otelma avrebbe previsto, chiuse delle puts quasi in pari......oggi lo stesso all'incontrario..

non capisco percio' mi adeguo : sto fermo
sono fermo da 3 mesi e non ci metto più un cent in borsa spero solo di recuperare con quelli che sto in loss da anni:wall::wall::wall:
 
da websim...

MARKET TALK BOND: Spagna, non Grecia, nodo cruciale Eurozona (Ing)

MILANO (MF-DJ)--L''inversione del rally di stamattina indica che "gli eventi in Grecia non sono poi cosi'' importanti per il futuro dell''area euro, che e'' molto piu'' a rischio per l''evoluzione della situazione in Spagna e Italia". Lo sostiene Alessandro Giansanti, fixed-income strategist di Ing, aggiungendo che per la Spagna "agli attuali livelli sara'' molto difficile emettere sul mercato", tanto che "potrebbe dover chiedere un piano di aiuti completo". "Su tre anni potrebbe trattarsi di 200-250 mld euro, con il rischio di ulteriori aiuti visti i problemi delle regioni", osserva Giansanti, ricordando che questi prosciugherebbero le risorse a disposizione dell''Efsf, con l''Esm che resterebbe con 400-450 mld euro quando sara'' a pieno regime. Lo spread decennale spagnolo e'' a 569 pb.

a be se è così allora tutto OK...
ci avete rotto la minkia con la Grecia per mesi
adesso che c'era un valido motivo per un rimbalzo (HO DETTO RIMBALZO!)
la Grecia nun conta...
ma ndateveve affareinkiulo!!!! :down::down:
 
da websim...

MARKET TALK BOND: Spagna, non Grecia, nodo cruciale Eurozona (Ing)

MILANO (MF-DJ)--L''inversione del rally di stamattina indica che "gli eventi in Grecia non sono poi cosi'' importanti per il futuro dell''area euro, che e'' molto piu'' a rischio per l''evoluzione della situazione in Spagna e Italia". Lo sostiene Alessandro Giansanti, fixed-income strategist di Ing, aggiungendo che per la Spagna "agli attuali livelli sara'' molto difficile emettere sul mercato", tanto che "potrebbe dover chiedere un piano di aiuti completo". "Su tre anni potrebbe trattarsi di 200-250 mld euro, con il rischio di ulteriori aiuti visti i problemi delle regioni", osserva Giansanti, ricordando che questi prosciugherebbero le risorse a disposizione dell''Efsf, con l''Esm che resterebbe con 400-450 mld euro quando sara'' a pieno regime. Lo spread decennale spagnolo e'' a 569 pb.

a be se è così allora tutto OK...
ci avete rotto la minkia con la Grecia per mesi
adesso che c'era un valido motivo per un rimbalzo (HO DETTO RIMBALZO!)
la Grecia nun conta...
ma ndateveve affareinkiulo!!!! :down::down:
:wall::wall::wall: Potevano chiedere a me (che so' casalinga :rolleyes:) e glie lo avrei spiegato già da mo' :-o:specchio::help::wall::wall::wall:
 
li mortacci loro debbo chiedere al direttore di farmela pagare, questi so pazzi multe salatissime niente ravvedimento operoso, debbono morire tutti di morte lenta e dolorosa
Imu primo pagamento, niente rinvio: oggi scade il termine


Economia Tuttogratis - 54 minuti fa
Chi ha scelto le due rate, entro oggi deve pagare il 50% ... Chi non presenta la dichiarazione Imu rischia una multa tra il 100% e il 200% ... da 15 a 30 giorni di ritardom sanzione del 3% più la mora; oltre 30 giorni e fino a un ...
 
Ultima modifica:

Allegati

  • z312.jpg
    z312.jpg
    8,6 KB · Visite: 223
non credo proprio che ripetiamo lo stesso lunedì della passata settimana, per me chiudiamo vicini l'apertura :-o


:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto