Quanti compagnuzzi arrabbiati

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Ed
  • Data di Inizio Data di Inizio

Ed

Forumer storico
Ma certo, il nostro presidente (lo scrivo con la p minuscola, così si capisce che non sono devoto :lol: ) non è un politico. Anzi, a giudicare da come c'è cascato nella provocazione del compagno sciulze è piuttosto un poLLitico. Il problema di tutti gli scaldasedie d'europa è che la mina vagante berlusconi (con la b minuscola) non sta troppo simpatico, ma non perché dà del nazista ai tedeschi, ma perché l'italietta deve rimanere al suo posto. Non va bene che mentre germania e francia dai governi compagnoni peggiorano conti e prospettive, l'italietta invece va meglio.
Il problema invece dei compagni interni, ai quali va ricordato che danno bellamente dell'idiota ad oltre la metà della popolazione, è che nonostante berlusconi sia un pessimo soggetto, ladro e forse mafioso assassino, certamente truffaldino nell'agire e evasore fiscale, non è per niente sicuro che alle prossime elezioni politiche tra tre anni, non venga di nuovo rieletto. Occorre pertanto concentrare tutte le energie a buttarlo giù, in ogni modo, nel periodo della sua legislatura..... :lol: :lol:
Questo il succo, cari miei, altro che l'indignazione di cho cosa, di aver risposto in modo sicuramente becero e infantile a quello stronzo di comunista di un tedesco che altro non aspettava di provocare? Lui ha provocato solamente, è cero un grande politico, si fa così...
Punti di vista :)
Vai genesta, tocca a te :ops:
Ed
 
Re: Miticooooo Argema !!!

Ed ha scritto:
di cho cosa, di aver risposto in modo sicuramente becero e infantile a quello fratello di comunista di un tedesco che altro non aspettava di provocare? Lui ha provocato solamente, è cero un

Forte !!! Stronzolo diventa fratellolo :)
 
Bhe!

Non ho ben capito perché mi tiri in causa, tuttavia, a onore del vero, devo dire che i politici (ho avuto modo di soffermarmi ampiamente sull'argomento) sono, più o meno tutti composti della stessa pasta.

In fondo, se Berlusconi è al potere una gran parte della responsabilità la si deve imputare al fatto che non c'erano alternative valide.

E per non esserci alternative a un Berlusconi, siamo proprio messi male. :o
 
genesta ha scritto:
Bhe!

Non ho ben capito perché mi tiri in causa, tuttavia, a onore del vero, devo dire che i politici (ho avuto modo di soffermarmi ampiamente sull'argomento) sono, più o meno tutti composti della stessa pasta.

In fondo, se Berlusconi è al potere una gran parte della responsabilità la si deve imputare al fatto che non c'erano alternative valide.

E per non esserci alternative a un Berlusconi, siamo proprio messi male. :o

Ciao. Ti tiro in causa perché mi sei simpatico e perché ho interloquito con te sul berlusca. Sono d'accordissimo sul fatto delle alternative valide. Del resto, ti ricorderai, che quando coniò la frase sceso in campo :sad: scese in politica perché nessuno aveva raccolto la sua richiesta di formare un valido schieramento contro i post comunisti di occhetto, dopo lo sfascio di dc e psi. Ti confesso, ed è la verità. Non mi sento rappresentato da berlusconi. Non lascerei il mio portafoglio sopra il tavolo con lui vicino, anche se non ha certo bisogno di soldi. Ma tutta la classe politica italiana va ampiamente riformata. Berlusconi è probabile che faccia la fine di Gorbaciov. Ma avrà contribuito a insegnare, forse, alla classe dirigente italiana a cercare di fare le cose per bene. Passeranno forse decenni, ma a me appare chiaro come il sole che la sinistra di oggi se non si dà dei programmi validi e alternativi ha poche chances. Così come le ha poche la destra senza il berlusca. E' lui che si trascina dietro tutta la baracca. Ecco perché fini e compagni non fanno la voce grossa e tollerano tutte le eresie del premier.
Questa la mia superficiale e pratica analisi, da donna della strada.
Non si dovrebbe discostare molto dal vero.
Ed
 
Misteri della psiche di Ed , da un lato non lascerebbe il portafoglio su un tavolo dove siede anche il president però dall'altro lo ritiene il più degno per il governucolo italico. Come vedi cara Ed sono anch'io un provocatore :)
D'altro canto considero la maggior parte delle cose che hai scritto facilmente smontabili , senza spocchia naturally solo mie opinioni che puoi leggittimamente criticare a tua volta
Allora tu dici che Francia e Germania lo attaccano perchè sono in crisi economica e vogliono tenere al suo posto l'italietta, che secondo te va meglio. Mahhhhhhhhh con l'euro debole mi devi spiegare dove sta il nostro vantaggio competitivo rispetto agli altri paesi europei
Quando poi asserisci che scese in campo per difendere l'Italia dal terribile pericolo costituito dai post-comunisti di Occhetto , Occhetto signori , uno che forse avrà passato la metà della sua vita ad asciugarsi lacrimette con un fazzolletto , pecchi come minimo di grossolana ingenuità
Associare poi berlusconi a Gorbaciov è un bel coupe de theatre , il primo ha abolito il reato di falso in bilancio , il secondo ha solamente contribuito a far cadere il muro di Berlino , hanno cmq tutti e due a che fare col comunismo :D
ultima perla : tu scrivi testuale "Ma avrà contribuito a insegnare, forse, alla classe dirigente italiana a cercare di fare le cose per bene"
eheheh ma dimmi te per che cosa potrà mai passare alla storia il b , anzi c'è da rimpiangere i vecchi dc, eresia eresia , che anche Craxi sul piano dell'immagine e della sostanza era cinquanta piani sopra
Quando dici che non hai visto credibili alternative in questi anni , allora evidentemente hai vissuto in un altro pianeta come di un altro pianeta era il governo con Prodi e Ciampi che ci ha portato in Europa al contrario di quel che volevano fare Treconti&soci , certo poi hanno fatto una brutta fine ma avevano commesso il tremendo errore di portare con sè bertinotti , come vedi è sempre colpa dei comunisti se le cose vanno male in italia :D
Au revoir ma chere :)
 
Fleursdumal ha scritto:
Misteri della psiche di Ed , da un lato non lascerebbe il portafoglio su un tavolo dove siede anche il president però dall'altro lo ritiene il più degno per il governucolo italico. Come vedi cara Ed sono anch'io un provocatore :)
D'altro canto considero la maggior parte delle cose che hai scritto facilmente smontabili , senza spocchia naturally solo mie opinioni che puoi leggittimamente criticare a tua volta
Allora tu dici che Francia e Germania lo attaccano perchè sono in crisi economica e vogliono tenere al suo posto l'italietta, che secondo te va meglio. Mahhhhhhhhh con l'euro debole mi devi spiegare dove sta il nostro vantaggio competitivo rispetto agli altri paesi europei
Quando poi asserisci che scese in campo per difendere l'Italia dal terribile pericolo costituito dai post-comunisti di Occhetto , Occhetto signori , uno che forse avrà passato la metà della sua vita ad asciugarsi lacrimette con un fazzolletto , pecchi come minimo di grossolana ingenuità
Associare poi berlusconi a Gorbaciov è un bel coupe de theatre , il primo ha abolito il reato di falso in bilancio , il secondo ha solamente contribuito a far cadere il muro di Berlino , hanno cmq tutti e due a che fare col comunismo :D
ultima perla : tu scrivi testuale "Ma avrà contribuito a insegnare, forse, alla classe dirigente italiana a cercare di fare le cose per bene"
eheheh ma dimmi te per che cosa potrà mai passare alla storia il b , anzi c'è da rimpiangere i vecchi dc, eresia eresia , che anche Craxi sul piano dell'immagine e della sostanza era cinquanta piani sopra
Quando dici che non hai visto credibili alternative in questi anni , allora evidentemente hai vissuto in un altro pianeta come di un altro pianeta era il governo con Prodi e Ciampi che ci ha portato in Europa al contrario di quel che volevano fare Treconti&soci , certo poi hanno fatto una brutta fine ma avevano commesso il tremendo errore di portare con sè bertinotti , come vedi è sempre colpa dei comunisti se le cose vanno male in italia :D
Au revoir ma chere :)

Prendo il tuo ragionamento come atto di fede. Del resto se sei apparso alla madonna, qualcosa di superiore l'avraii pure :sad:
Personalmente concordo con genesta e tra due mali, scelgo il minore, che per me è il berlusca, per te che ne so :-?
Ma sì, che lo so :)
Ed
 
Signori miei :-D

alla fine si arriverà a convenire ciò che affermo da un anno e mezzo su questo forum.
E cioè che la classe politica italiana fà pena. La si guardi da destra, da sinistra, dall'alto, dal basso...il risultato fà pietà e gli italiani sono costretti a scegliere quello che ritengono, a loro giudizio, il male minore.
Aggiungo anche che il paese, nonostante siano passati 60 anni è sempre e comunque spaccato in 2 tronconi. I post-fascisti e i post-comunisti.

Chi decide le elezioni è chi, bene o male, stà al centro, non si riconosce nei 2 blocchi e vota col portafoglio.
Perchè alla fine, chi non è inebriato da "assoluti" dogmi politici vota col portafoglio. Il domestico di Arcore è stato bravo a far credere, che dopo i "fantastici" anni '90 la cuccagna sarebbe proseguita.

Purtroppo è incappato nella + grave crisi economica da 70 anni a questa parte, che credo fotterà anche Bush figlio, come il padre. Con mia somma gioia.
Però si taglia gli attributi da solo, in quanto l'economia italiana, che comunque ha un'inflazione e un debito pubblico + alto d'Europa, è sempre andata "a traino" nelle fasi di ripresa, all'economia americana e a quella tedesca.
Visto che, causa euro forte, sarà difficile cogliere l'onda d'oltreoceano, presumo sia altrettanto difficile vedere "un'aiutino" teutonico, visto la stima e la simpatia che nutriamo nella Foresta Nera.

Indi x cui, ci ritroveremo Cornuti ( Cacciari non perdona :-D ) e mazziati.

p.s. Caro Vanni, Occhetto è stato l'ultimo leader capace di dare emozioni alla sua gente e le sue lacrime hanno scegnato la fine di un'epoca e di un sogno lungo una vita x tanti sognatori, che credevano in un mondo migliore. ( che poi questo mondo migliore, probabilmente fosse il peggiore dei mondi possibili è un'altro discorso. Tanta gente ingenua e in buona fede, non sapeva o, non voleva sapere cosa vi era oltre la Cortina di Ferro ). :)
 
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
Purtroppo è incappato nella + grave crisi economica da 70 anni a questa parte, che credo fotterà anche Bush figlio, come il padre. Con mia somma gioia.

Indi x cui, ci ritroveremo Cornuti ( Cacciari non perdona :-D ) e mazziati.

p.s. Caro Vanni, Occhetto è stato l'ultimo leader capace di dare emozioni alla sua gente e le sue lacrime hanno scegnato la fine di un'epoca e di un sogno lungo una vita x tanti sognatori, che credevano in un mondo migliore. ( che poi questo mondo migliore, probabilmente fosse il peggiore dei mondi possibili è un'altro discorso. Tanta gente ingenua e in buona fede, non sapeva o, non voleva sapere cosa vi era oltre la Cortina di Ferro ). :)

Caro José, mi ricordi quello che per far dispetto alla propria moglie, si taglia i gioielli :-o
Paradossalmente avresti detto che in Italia la politica della sinistra è stata aiutata dalla positiva congiuntura economica, dal calo dei tassi di interesse generalizzato, cose che hanno permesso al governo prodi dell'altro pianeta di poter entrare in europa, pur con il ritocchino dell'eurotassa. Infatti, come pubblicizzava il favoloso rutelli nella sua campagna elettorale, con la sinistra le borse hanno fatto boom, mentre con l'avvento di berlusca, hanno fatto flop. :sad: (gli elettore ci hanno creduto subito e l'hanno premiato :D )
E di conseguenza, sempre paradossalmente, dai un attenuante al governo berlusca perché si trova a governare, in congiuntura economica decisamente sfavorevole, dove è indubbio che la politica economica, ma anche tutta l'azione di governo si trova penalizzata.

Io credo che l'azione di governo di chi ha vinto le elezioni sarà giudicata dal corpo elettorale a prescindere da questi fattori esogeni, come esogeni sono i fattori di carattere penale di cui è affetto berlusca.
Opinione di una elettrice, una soltanto, in un paese di 50 e rotti milioni di persone.

Ed

PS. La cosa incredibile è che, anche dopo aver visto cosa c'era dietro la cortina di ferro, gran parte delle persone continua a pensarla e a votare nel solito identico modo, come se nulla il Gorby avesse fatto. Mi sa che ha ragione il fleur, i mali d'italia sono tutti legati al .......... :)
 
Ed ha scritto:
Caro José, mi ricordi quello che per far dispetto alla propria moglie, si taglia i gioielli :-o
Paradossalmente avresti detto che in Italia la politica della sinistra è stata aiutata dalla positiva congiuntura economica, dal calo dei tassi di interesse generalizzato, cose che hanno permesso al governo prodi dell'altro pianeta di poter entrare in europa, pur con il ritocchino dell'eurotassa.
...

ciao Ed
solo una precisazione su quanto scrivi... è vero che per l'ingresso "nell'euro" ci fu bisogno di varare l'eurotassa... ma buona parte di quella stessa imposta (se non ricordo male il 70%) venne restituito 2 anni dopo (ai lavoratori dipendenti direttamente in busta paga, per gli autonomi in sede di dichiarazione dei redditi).
Se ricordo male, ovviamente correggettemi :)

Fo64
 
Io dico sempre, che un buon giocatore di carte si vede, come limita le perdite, quando le carte sono pessime.

Penso che il domestico di Arcore sia bravo a fare "la chiamata" solo quando ha Asso, Tre, Re e trova Cavallo, Fante e Sette.

Non bisogna dimenticare che il comunismo, mentre in quasi tutti i paesi del mondo si è macchiato di crimini indicibili, coadiuvato da una politica fortemente nazionalista. Bisogna essere obiettivi. La rivoluzione cubana, sovietica, cambogiana, vietnamita.... aveva una forte componente di rivalsa nazionale....e, per certi versi ha avuto un seguito tra la popolazione, perchè rappresentava una svolta e l'aspettativa di un futuro migliore rispetto al passato...L'impero degli Zar, la dittatura Batista, colonia francese ecc. ecc.
In Italia ha parte qualche deriva terroristica, ha rappresentato un forte punto di riferimento x gli strati sociali + deboli della popolazione...non dimentichiamoci che a Roma vi è il Vaticano....

Ai giorni nostri è diverso...io credo che un centrosinistra moderno ed europeo debba tagliar fuori dalla coalizione le varie componenti veterocomuniste....non è ammissibile votare x "compagni" che appoggiano ancor oggi, la morte della Primavera di Praga e il regime comunista di Cuba...anzi fanno manifestazioni di sostegno...non facciamoci delle pugnette...a L'Avana ci sono democratiche elezioni ?...no ? ..si è perseguitati x le proprie idee politiche ?...si è condannati all'ergastolo e a morte x ciò ?
E allora è una dittatura e sostenendo Cuba ( di cui non bisogna dimenticare che una delle basi del regime è la Politica del Terrore imparata direttamente da Lenin...) si dimostra di non essere democratici. Punto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto