Quanti compagnuzzi arrabbiati

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Ed
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ed ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
Misteri della psiche di Ed , da un lato non lascerebbe il portafoglio su un tavolo dove siede anche il president però dall'altro lo ritiene il più degno per il governucolo italico. Come vedi cara Ed sono anch'io un provocatore :)
D'altro canto considero la maggior parte delle cose che hai scritto facilmente smontabili , senza spocchia naturally solo mie opinioni che puoi leggittimamente criticare a tua volta
Allora tu dici che Francia e Germania lo attaccano perchè sono in crisi economica e vogliono tenere al suo posto l'italietta, che secondo te va meglio. Mahhhhhhhhh con l'euro debole mi devi spiegare dove sta il nostro vantaggio competitivo rispetto agli altri paesi europei
Quando poi asserisci che scese in campo per difendere l'Italia dal terribile pericolo costituito dai post-comunisti di Occhetto , Occhetto signori , uno che forse avrà passato la metà della sua vita ad asciugarsi lacrimette con un fazzolletto , pecchi come minimo di grossolana ingenuità
Associare poi berlusconi a Gorbaciov è un bel coupe de theatre , il primo ha abolito il reato di falso in bilancio , il secondo ha solamente contribuito a far cadere il muro di Berlino , hanno cmq tutti e due a che fare col comunismo :D
ultima perla : tu scrivi testuale "Ma avrà contribuito a insegnare, forse, alla classe dirigente italiana a cercare di fare le cose per bene"
eheheh ma dimmi te per che cosa potrà mai passare alla storia il b , anzi c'è da rimpiangere i vecchi dc, eresia eresia , che anche Craxi sul piano dell'immagine e della sostanza era cinquanta piani sopra
Quando dici che non hai visto credibili alternative in questi anni , allora evidentemente hai vissuto in un altro pianeta come di un altro pianeta era il governo con Prodi e Ciampi che ci ha portato in Europa al contrario di quel che volevano fare Treconti&soci , certo poi hanno fatto una brutta fine ma avevano commesso il tremendo errore di portare con sè bertinotti , come vedi è sempre colpa dei comunisti se le cose vanno male in italia :D
Au revoir ma chere :)

Prendo il tuo ragionamento come atto di fede. Del resto se sei apparso alla madonna, qualcosa di superiore l'avraii pure :sad:
Personalmente concordo con genesta e tra due mali, scelgo il minore, che per me è il berlusca, per te che ne so :-?
Ma sì, che lo so :)
Ed

Ma no , che non lo sai :) :cool:
 
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
Signori miei :-D

alla fine si arriverà a convenire ciò che affermo da un anno e mezzo su questo forum.
E cioè che la classe politica italiana fà pena. La si guardi da destra, da sinistra, dall'alto, dal basso...il risultato fà pietà e gli italiani sono costretti a scegliere quello che ritengono, a loro giudizio, il male minore.
Aggiungo anche che il paese, nonostante siano passati 60 anni è sempre e comunque spaccato in 2 tronconi. I post-fascisti e i post-comunisti.

Chi decide le elezioni è chi, bene o male, stà al centro, non si riconosce nei 2 blocchi e vota col portafoglio.
Perchè alla fine, chi non è inebriato da "assoluti" dogmi politici vota col portafoglio. Il domestico di Arcore è stato bravo a far credere, che dopo i "fantastici" anni '90 la cuccagna sarebbe proseguita.

Purtroppo è incappato nella + grave crisi economica da 70 anni a questa parte, che credo fotterà anche Bush figlio, come il padre. Con mia somma gioia.
Però si taglia gli attributi da solo, in quanto l'economia italiana, che comunque ha un'inflazione e un debito pubblico + alto d'Europa, è sempre andata "a traino" nelle fasi di ripresa, all'economia americana e a quella tedesca.
Visto che, causa euro forte, sarà difficile cogliere l'onda d'oltreoceano, presumo sia altrettanto difficile vedere "un'aiutino" teutonico, visto la stima e la simpatia che nutriamo nella Foresta Nera.

Indi x cui, ci ritroveremo Cornuti ( Cacciari non perdona :-D ) e mazziati.

p.s. Caro Vanni, Occhetto è stato l'ultimo leader capace di dare emozioni alla sua gente e le sue lacrime hanno scegnato la fine di un'epoca e di un sogno lungo una vita x tanti sognatori, che credevano in un mondo migliore. ( che poi questo mondo migliore, probabilmente fosse il peggiore dei mondi possibili è un'altro discorso. Tanta gente ingenua e in buona fede, non sapeva o, non voleva sapere cosa vi era oltre la Cortina di Ferro ). :)

Se la classe politica italiana fa pena , il popolo italiano che l'ha eletta fa tre volte più pena , in quanto sceglie le persone che lo prendono sistematicamente per il culo con promesse non facilmente mantenibili e le punisce solo quando non sono più in alcun modo presentabili. Quanto mi fece incazzare all'epoca Montanelli quando scrisse votiamo dc turandoci il naso , ma quann mai , piuttosto non si va a votare. In my humble opinion , solo quando in Italia si sarà formata una coscienza civile diffusa , "quasi" pari a quella degli altri paesi europei più grandi , avremo una classe politica capace
 
Sono d'accordo, Vanni, nel sostenere che il popolo italiano, ha la classe politica che merita e che lo rappresenta maggiormente. Su questo non si discute...

Penso che stando all' interno della Caserma delle Libertà ( :-? ) un'elettore avrebbe sicuramente fatto meglio a votare Udc, in quanto Casini e Follini, pur provenendo dalla corrente dorotea della vecchia Dc abbiano un forte senso dello stato, etico e dell'arte politica. Senza dimenticare poi, l'area legalista e garantista del vecchio Msi e lo stesso Di Pietro, che certo non si può definire, ne riconoscere nel centrosinistra.

Ho paura però, che + che diventare un paese europeo con una "coscienza civile" pari ad altri paesi europei, stiamo diventando un paese con una coscienza civile pari a quella americana.


...non a caso sostengo che siamo l'unico paese al mondo che crede ancora al sogno americano.................compresa l'America !! :-D :-D
 
fo64 ha scritto:
Ed ha scritto:
Caro José, mi ricordi quello che per far dispetto alla propria moglie, si taglia i gioielli :-o
Paradossalmente avresti detto che in Italia la politica della sinistra è stata aiutata dalla positiva congiuntura economica, dal calo dei tassi di interesse generalizzato, cose che hanno permesso al governo prodi dell'altro pianeta di poter entrare in europa, pur con il ritocchino dell'eurotassa.
...

ciao Ed
solo una precisazione su quanto scrivi... è vero che per l'ingresso "nell'euro" ci fu bisogno di varare l'eurotassa... ma buona parte di quella stessa imposta (se non ricordo male il 70%) venne restituito 2 anni dopo (ai lavoratori dipendenti direttamente in busta paga, per gli autonomi in sede di dichiarazione dei redditi).
Se ricordo male, ovviamente correggettemi :)

Fo64

Si è vero, ma non c'è tanto da ridere, se ci pensi bene. Hanno emesso un BTP a 2 anni con rimborso del capitale al 70% e zero interessi per trovare cash per entrare in europa. Forse suona meglio per gli elettori, ma se emettevano un BTP a 2 anni con rimborso al 100% e interesse di mercato era meglio o peggio per la collettività? :sad:
Ed
 
Ed ha scritto:
Si è vero, ma non c'è tanto da ridere, se ci pensi bene. Hanno emesso un BTP a 2 anni con rimborso del capitale al 70% e zero interessi per trovare cash per entrare in europa. Forse suona meglio per gli elettori, ma se emettevano un BTP a 2 anni con rimborso al 100% e interesse di mercato era meglio o peggio per la collettività? :sad:
Ed

Ok, ma come esponevano la cosa nei conti pubblici?
Non mi sembra una strada realizzabile quella dell'emissione BTP, si sarebbe alzato ancora di più il debito pubblico e buonanotte all'euro.
Ciao

Fo64
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto