Quanto valgono i NPL?(Sig.E for dummies)

Sig. Ernesto

Vivace Impertinenza
Il web è meraviglioso perchè pregno di esperti in qualsasi campo. La finanza, dopo il calcio, è sicuramente il settore che annovera il maggior numero di "allenatori della Nazionale da divano".

Sui crediti di dubbia esigibilità poi, si assiste ad un vero e proprio show(anche webtelevisivo...i miei preferti) dove analisti soubrette sparano cifre senza senso pur d catturare consens ed attenzione popolare.

Quanto valgono i Non Performing Loans?

Vi faccio un condensato casereccio, non devo insegnar nulla a nessuno ed il mio scopo è meramente divulgativo:

I valori che dobbiamo considerare sono:

Il Valore Contabile Lordo, che iscriviamo = 100

Il Valore Atteso a Scadenza(dopo aver eseguito tutte le procedure di recupero) , che viene iscritto intorno al 45%

A cosa è soggetto il VAS(ma ancor più il VCL)?

alla lquidità del mercato sottostante(quanti soggetti sono pronti a comprare i miei NPL se devo vendere a mercato)

ai tempi che un eventuale compratore deve sopportare per incassare quanto stimato(Valore atteso a Nuova Scadenza-Prezzo di Acquisto)

ai costi che un eventuale compratore deve sopportare per incassare quanto previsto in fase di acquisto(e che, come è facilmente intuibile, dipendono dai tempi)

La risultanza è quanto segue


Anni per recupero/Prezzo
1 36.3% del VCL(Valore Contabile Lordo)
2 29.8%.......
3 24.4%.......
4 19.8%.......
5 16.1%.......
6 12.9%.......


Di questi tempi, ipotizzare recuperi veloci è da imbecilli....samo tutti con le pezze al q.lo per usare un eufemismo figurativo.

Ecco che quello che leggete su vendite miracolose(vedi squinternati su MpS) può aver senso solo se in qualche maniera si riesce a pilotare la vendita.

Poichè noi, Italia, contiamo attualmente come il due di coppe a Scala Quaranta, mi sento di consigliare, per eventuali stime atte a confezionare exit polls(aumenti di capitale) di considerare congruo un prezzo di vendita pari al 20% del Valore Contable Lordo iscritto a bilancio senza avventurarsi in numeri buoni per l lotto(forse).
No, ho dubbi anche per il lotto.

Un caro saluto,

nb:Quanto sopra non lo dco io...lo dice la Banca di Italia. :)
 
Il web è meraviglioso perchè pregno di esperti in qualsasi campo. La finanza, dopo il calcio, è sicuramente il settore che annovera il maggior numero di "allenatori della Nazionale da divano".

Sui crediti di dubbia esigibilità poi, si assiste ad un vero e proprio show(anche webtelevisivo...i miei preferti) dove analisti soubrette sparano cifre senza senso pur d catturare consens ed attenzione popolare.

Quanto valgono i Non Performing Loans?

Vi faccio un condensato casereccio, non devo insegnar nulla a nessuno ed il mio scopo è meramente divulgativo:

I valori che dobbiamo considerare sono:

Il Valore Contabile Lordo, che iscriviamo = 100

Il Valore Atteso a Scadenza(dopo aver eseguito tutte le procedure di recupero) , che viene iscritto intorno al 45%

A cosa è soggetto il VAS(ma ancor più il VCL)?

alla lquidità del mercato sottostante(quanti soggetti sono pronti a comprare i miei NPL se devo vendere a mercato)

ai tempi che un eventuale compratore deve sopportare per incassare quanto stimato(Valore atteso a Nuova Scadenza-Prezzo di Acquisto)

ai costi che un eventuale compratore deve sopportare per incassare quanto previsto in fase di acquisto(e che, come è facilmente intuibile, dipendono dai tempi)

La risultanza è quanto segue


Anni per recupero/Prezzo
1 36.3% del VCL(Valore Contabile Lordo)
2 29.8%.......
3 24.4%.......
4 19.8%.......
5 16.1%.......
6 12.9%.......


Di questi tempi, ipotizzare recuperi veloci è da imbecilli....samo tutti con le pezze al q.lo per usare un eufemismo figurativo.

Ecco che quello che leggete su vendite miracolose(vedi squinternati su MpS) può aver senso solo se in qualche maniera si riesce a pilotare la vendita.

Poichè noi, Italia, contiamo attualmente come il due di coppe a Scala Quaranta, mi sento di consigliare, per eventuali stime atte a confezionare exit polls(aumenti di capitale) di considerare congruo un prezzo di vendita pari al 20% del Valore Contable Lordo iscritto a bilancio senza avventurarsi in numeri buoni per l lotto(forse).
No, ho dubbi anche per il lotto.

Un caro saluto,

nb:Quanto sopra non lo dco io...lo dice la Banca di Italia. :)

Quindi che stai facendo?!
Shorti l'indice?
Dai, condividi con noi la tua operatività.. sempre che ci sia.
Piuttosto che continuare a spiattellare qualunquismo e banalità.
 
Grazie da un dummie di aver spezzato a noi poveri di spirito il pane della Sua scienza .
Buon bagno ! ( oggi è venerdì , ci si può anche concedere qualche sciocchezzuola ) .

P.s. di fondo la penso come Lei , anche se reputo totalmente teorici ed accademici ( ma accademia di belle arti tipo Dams Bologna..... ) i suoi calcoli .
Ma c'è modo e modo .Anche la forma talvolta è sostanza .
 
Guardi Rocky, la mia strategia comunicatva NON PREVEDE che io le risulti simpatco.
Prevede, al contrario, che io la faccia(generico..non lei...chi legge) infuriare e la costringa ad approfondire per confutarmi.

Raggiunto lo scopo(confutazione o approvazione nn è importante) sia Io che Lei(generico) abbiamo ottenuto una condivisione informata scevra da interessi personali.

Ci siamo regalati un prodotto di grande valore sempre più raro nei fora finanziari.

Un caro saluto e grazie del suo contributo.

Splash.
 
Guardi Rocky, la mia strategia comunicatva NON PREVEDE che io le risulti simpatco.
Prevede, al contrario, che io la faccia(generico..non lei...chi legge) infuriare e la costringa ad approfondire per confutarmi.

Raggiunto lo scopo(confutazione o approvazione nn è importante) sia Io che Lei(generico) abbiamo ottenuto una condivisione informata scevra da interessi personali.

Ci siamo regalati un prodotto di grande valore sempre più raro nei fora finanziari.

Un caro saluto e grazie del suo contributo.

Splash.
Si scrive (anche nei fora): scevro di ,e non da
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto