Quanto valgono i NPL?(Sig.E for dummies)

Veda, lei calza perfettamente alla defnizione "allenatore da divano".

Il web è meraviglioso perchè pregno di esperti in qualsasi campo. La finanza, dopo il calcio, è sicuramente il settore che annovera il maggior numero di "allenatori della Nazionale da divano".

Sui crediti di dubbia esigibilità poi, si assiste ad un vero e proprio show(anche webtelevisivo...i miei preferti) dove analisti soubrette sparano cifre senza senso pur d catturare consens ed attenzione popolare.

Quanto valgono i Non Performing Loans?

Vi faccio un condensato casereccio, non devo insegnar nulla a nessuno ed il mio scopo è meramente divulgativo:

I valori che dobbiamo considerare sono:

Il Valore Contabile Lordo, che iscriviamo = 100

Il Valore Atteso a Scadenza(dopo aver eseguito tutte le procedure di recupero) , che viene iscritto intorno al 45%

A cosa è soggetto il VAS(ma ancor più il VCL)?

alla lquidità del mercato sottostante(quanti soggetti sono pronti a comprare i miei NPL se devo vendere a mercato)

ai tempi che un eventuale compratore deve sopportare per incassare quanto stimato(Valore atteso a Nuova Scadenza-Prezzo di Acquisto)

ai costi che un eventuale compratore deve sopportare per incassare quanto previsto in fase di acquisto(e che, come è facilmente intuibile, dipendono dai tempi)

La risultanza è quanto segue


Anni per recupero/Prezzo
1 36.3% del VCL(Valore Contabile Lordo)
2 29.8%.......
3 24.4%.......
4 19.8%.......
5 16.1%.......
6 12.9%.......


Di questi tempi, ipotizzare recuperi veloci è da imbecilli....samo tutti con le pezze al q.lo per usare un eufemismo figurativo.

Ecco che quello che leggete su vendite miracolose(vedi squinternati su MpS) può aver senso solo se in qualche maniera si riesce a pilotare la vendita.

Poichè noi, Italia, contiamo attualmente come il due di coppe a Scala Quaranta, mi sento di consigliare, per eventuali stime atte a confezionare exit polls(aumenti di capitale) di considerare congruo un prezzo di vendita pari al 20% del Valore Contable Lordo iscritto a bilancio senza avventurarsi in numeri buoni per l lotto(forse).
No, ho dubbi anche per il lotto.

Un caro saluto,

nb:Quanto sopra non lo dco io...lo dice la Banca di Italia. :)
 
Non si salvi in corner arcaizzando e corregga il suo post invece di correggere me ;)

E' un vizio del nostro stimatissimo Earnest il non accettare critiche grammaticali, ancora ci appesta con il suo pessimo "fora", affettato e scorretto allo stesso tempo. In privato sembra non lo usi più. Qui si gioca un po'. Ci vuole pazienza...

Per quanto riguarda l'argomento del thread osservo solo che la credibilità della fonte "Banca d'Italia" è direi un po' in calo, temo. Sono comunque stime molto arbitrarie...
 
A me piace molto 'fora'.
Sono sicuro che Ernesto berra' il caffè col mignolino eretto.

Apprezzo i suoi interventi.
Mi piacerebbero di più se avessero una minor componente educativa e una maggior apertura al dialogo.
Mi accontento comunque di questo apporto.

Ps
Ernesto, si ricorda quando nell autunno 2015 parlava delle vicende di Hipo Alpe, dell offerta che non si poteva rifiutare etc etc ?
 
Ultima modifica:
A me piace molto 'fora'.
Sono sicuro che Ernesto berra' il caffè col mignolino eretto.

Apprezzo i suoi interventi.
Mi piacerebbero di più se avessero una minor componente educativa e una maggior apertura al dialogo.
Mi accontento comunque di questo apporto.

Ps
Ernesto, si ricorda quando nell autunno 2015 parlava delle vicende di Hipo Alpe, dell offerta che non si poteva rifiutare etc etc ?

La sua simpatia le fa vincere il documento di riferimento. Lo alleghi nel thread degli squnternati.

Saluti, riprendo il refrigerio.
 

Allegati

ANSA) - ROMA, 22 LUG - Le offerte dei due fondi, Apollo e Lone Star, per l'acquisto in blocco delle 4 good bank (la terza offerta pervenuta alla Banca d'Italia riguarderebbe infatti le sole società di assicurazioni di Etruria) avrebbero un valore compreso tra i 500 e i 600 milioni di euro. E' quanto riferiscono all'ANSA fonti vicine al dossier. Il bando emesso a gennaio infatti prevedeva la possibilità di cessione distinta dalle 4 banche delle assicurazioni e di altre società controllate.


Praticamente chedono uno sconto del 75%.

Penoso...ma questo è il mercato..bellezze.
 
La risultanza è quanto segue


Anni per recupero/Prezzo
1 36.3% del VCL(Valore Contabile Lordo)
2 29.8%.......
3 24.4%.......
4 19.8%.......
5 16.1%.......
6 12.9%.......


Di questi tempi, ipotizzare recuperi veloci è da imbecilli....samo tutti con le pezze al q.lo per usare un eufemismo figurativo.



nb:Quanto sopra non lo dco io...lo dice la Banca di Italia. :)

Ringraziando per il documento molto interessante, in qualità di dummy del forum provo a dare un contributo:

a me sembra che la tabella da lei riportata dal documento BdI non sia una stima del mercato ma sia semplicemente un esempio di come l'allungamento dei tempi di recupero influisca sulla valutazione degli NPL per un investitore (che cerchi un IRR del 20%). Sembra si riferisca all'esempio del paragrafo precedente cioè per un credito garantito per cui si preveda un cash flow di 47 in una unica soluzione (nel primo esempio in 4 anni variavano IRR e modalità di calcolo tra banca e investitore).
Direi che l'intento dell'esempio non sia di evidenziare probabili bassi ritorni ma bensì l'importanza di accelerare i tempi e probabilmente creare una base teorica su cui poggiare eventuali valutazioni più alte degli NPL (se riesco a sostenere che novità normaitve possono accrociare i tempi di recupero di un anno giustifico un aumento dlle valutazini di addirittura 4,6 punti).
Così come l'esempio precedente probabilmente mirava a dimostrare come un investitore che si accontenti di IRR 15% possa pagare gli NPL 7,7 punti in più di chi pretenda il 25%.

Il che farebbe pensare che un fondo come atlante che si accontenti di IRR più basso e che pensi di operare in modo professionale in un contesto normativo nuovo possa valutare a valore di mkt gli NPL una decina di punti in più di altri casi noti;
oppure che delle banche che inizino a gestire internamente gli NPL in modo più professionale (con strutture dedicate) e con un approccio rapido (permesso da nuove norme), possa avere perdite su questi crediti più contenute di ciò che il mercato ha ipotizzato in queste ultime settimane.


Resta evidente che il suo giudizio definitivo sulla possibilità di accelerare i tempi è una mezza sentenza...

attendo grato correzioni e osservazioni
 
Perfettamente d'accordo con tutto..tutto quello che ha scritto ma...la "contingenza" impedisce d sveltre il processo. MpS già in passato aveva rcevuto richieste da parte della viglanza di smaltire qualche miliardo(un paio a memoria) di NPL, rchiesta..sempre a memoria, disattesa(nessuno compra)..sintomo d una bassa qualità di crediti(deteriorati..quindi bassa al quadrato).

Guardi che miseria offrono per 4 banche ripulite..1/3 del valore rchiesto(a spanne)..trasporti la cosa sulla spazzatura...ci metta il pressing europeo..la mancanza di capienza di Atlantide..(l'unico fondo nato per inabissarsi con la veloctà d un UBoat ultma generazione..)

Le pare possibile?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto