Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salve a tutti....:V

allora apertura in gup..( 1 dei segnali up che mancavano ).e quindi ..a mio modo di vedere si poteva tentare da subito ....stop in pari e non lasciare per nessun motivo che ci vadan sotto....tanto se alla fine dell 'ora non han chiuso il gap su 1h , allora ci son ottime probabilita' che si sia ripartiti oggi....quindi si potra' entrare anche dopo... adesso veduma...e cmq per intanto vediam di assumere il minimo di eiri come punto fermo per ripartenza....per il lungo resto della mia idea...per adesso invece vediam che succede entro la prima ora...se non chiudon il gap allora lo comincio a impostare come aprtenza del primo giornaliero...:-o:ciao:
 
Quelli che

Non darò retta alla tue analisi ma un passaggio sui titoli di stato oggi me lo faccio di sicuro.
Grazie
WFTrading Roma

A supportare il mercato potrebbe essere la FED domani. Se questo non dovesse avvenire, come pare probabile, difficile prevedere una marcata inversione di questo trend negativo, anche perché peseranno le aste.

Oggi il tesoro italiano emetterà € 1.5-2.5 bn di CTZ Jan-2014 (ultima riapertura di questo titolo, a maggio sarà lanciato il nuovo CTZ) e 0.5-1 bn di BTP€i 2017 e 2019.
Ieri la curva italiana ha sotto-performato quella spagnola e ci attendiamo significative concessioni andando in asta.
Sulla parte a breve, il 2Y Italia ha allargato di 12/14bp ieri e questa rappresenta già una discreta concessione per il CTZ; ciononostante, il titolo potrebbe perdere ancora terreno prima dell’asta e la parte brevissima rimane esposta a sell off, visto che giovedì saranno emessi 8.5bn di BOT a 6 mesi. Il nostro trading desk teme che la curva italiana possa tornare a fare un significativo movimento di flattening, dato il livello di stress del mercato. Ieri vendite in area 7Y.
Per quanto riguarda i BTPei, ieri abbiamo pubblicato una paginetta di ricerca (allegata) in cui si sottolinea come i BTPei siano cheap rispetto ai nominali e come il 2019 offra particolare valore rispetto ad altri linker italiani.
Detto questo, la curva dei break even italiani ha fatto un significativo movimento di steepening ieri, con i b/e che hanno perso 10-15bps in area 5Y e soltanto 3bps sul 10Y. In allegato i liveli per i linkers.

Anche la Spagna andrà sul mercato stamattina, con Letras a 3M e 6M. l’ammontare in vendita è molto ridotto, i dealers sono corti e pare esserci domanda. Per questo, non dovrebbero esserci problemi ad assorbire questi titoli.
 

Allegati

Allora, divergenza volumetrica su DAX stile 12 settembre 2011 o, invertito, febbraio 2012.

Con ieri la divergenza è diventata sempre più potente.

Stavo alla 32° barra dal 7.

In prima mattina ho chiuso il 50% della coperta. Vedrò se attivarla al cedimento dei 14 e così via. Il restante 50% solo quando avrò segnali di lungo.
 
salve a tutti....:V

allora apertura in gup..( 1 dei segnali up che mancavano ).e quindi ..a mio modo di vedere si poteva tentare da subito ....stop in pari e non lasciare per nessun motivo che ci vadan sotto....tanto se alla fine dell 'ora non han chiuso il gap su 1h , allora ci son ottime probabilita' che si sia ripartiti oggi....quindi si potra' entrare anche dopo... adesso veduma...e cmq per intanto vediam di assumere il minimo di eiri come punto fermo per ripartenza....per il lungo resto della mia idea...per adesso invece vediam che succede entro la prima ora...se non chiudon il gap allora lo comincio a impostare come aprtenza del primo giornaliero...:-o:ciao:

nota anche il gap di ieri... è stato il primo campanello! :D

e su eventuale ritraccio ante asta magari incremento il lungo...
 
Ultima modifica:
Per assisteremo ad un movimento violento e contrario di quello registrato negli ultimi giorni; parlo di Europa, l'America mi pare un pò tranquilla ora.

Resta da vedere l'anticipo che ho ma i valori sono prossimi ormai.

Io per adesso non faccio nulla salvo notizie che confermerebbero i segnali.
 
***Spagna: colloca bond 3 e 6 mesi per 1,93mld,tassi quasi raddoppiati

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 apr - Il Tesoro
spagnolo ha collocato sul mercato, nell'ambito dell'odierna
asta di titoli a 3 e a 6 mesi, complessivamente 1,93
miliardi di euro. Le operazioni hanno registrato tassi
praticamente raddoppiati, nonostante la domanda sia stata
piu' che vivace. Sulla parte a tre mesi ha piazzato effetti
per 725 milioni con un rendimento dello 0,634% (0,381
nell'asta precedente) e 1,208 miliardi sulla parte a sei
mesi, con rendimenti schizzati all'1,58% (0,836%). Per i
titoli a tre mesi la domanda ha coperto l'offerta di 7,6
volte (3,5 volte nella precedente analoga operazione) e per
quelli a sei mesi 3,3 volte (5,6 volte).
Man-


(RADIOCOR) 24-04-12 11:04:52 (0115)news 3 NNNN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto