Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...giornata impegnativa oggi..poco tempo...e pure domani mi sa che mi faro' un cubo cosi':eeh::wall:....cerco di fare il possibile per presentarmi giovedi mattina bello fresco:D...e vedremo...perche' come ho detto voglio aspettare la chiusa di questo 4 gg;)..dico 2 cose..cercando anche di rispondere e interagire con l'analisi di FREEWIND E ALE

allora...se leggete i post indietro..ggscorsi ..e pure solo ieri e oggi..vedete che piu' volte ho detto di situazione incasinata e pericolo long....anche dopo la cannela di ieri invitavo alla prudenza...son discorde ( e lo resto ) con ALE su intermedi vari chiusi il 7 marzo....avevo chiesto delucidazioni sui suoi oscillatori ma probabilmente o non mi ha cacato o gli e' sfuggito il post....cmq dico questo..perche EDDY?...io e te abbiam piu' o meno le stesse variabili e le stesse medie ...se tu prendi il dax e ci metti sopra le medie dell'annuale e del semestre , e intermedio...vedi che li son ancora belle larghe...non in...frocia una minghiazza di niente:D....ma invece an incrociato da poco adesso;)...e per quanto l'oscillatore ns sul week ..vero....ma io battezzo anche , come detto 1000 volte un intermedio di lingua a chiudere il 2 anni dal 2009 ...nel box -viola che ho messo nel grafo di domenica....periodo giugno.-settembre...vedi cosa e' successo dopo una sola week verde:D:titanic:( e pensare che su altro 3d ...quando posi il quesito su ulteriore ribasso da li ..mi si rispose che non era possibile che si andasse giu' dopo solo una settimana....e infatti:rolleyes:)....questo per dire ancora una volta che quello sancisce una ripartenza di ciclo intermedio ( a spanne )...ma , non la certifica ( non individua cioe' il punto esatto..e come potrebbe su una week:-o)...e di sicuro non stabilisce che quell'intermedio sia positivo

ora ..come detto gg fa...io avevo una paura sola...

che fosse chiuso il semestre sul 24 aprile...e visto l'andamento del primo 4 gg dopo ( uscito dal long :D) vaveo detto che avrebbe girato al ribasso....e infatti ..minimo lunedi mattina...come previsto....ora ieri ripartito altro tracy...ma te le vedi le medie di controllo...lo vedi cosa na fatto oggi...e se lo consideri 2 gg e vedi che giran sotto..cosa pensi?....io penso che se e' partito almeno un mensiledal 24 aprile ( mettiamolo solo ancora per ipotesi)...ha gia fatto un tracy al ribasso che potrebbe vincolare tutto il restante ( quindi fino inizio giugno ) con trend ribassista:-o....e la giornata di oggi rinforza questo pensiero ....vediamo..domani 3 gg...magari soluito rimbalzino..con max inferiore agli altri...ma cmq controlliamo con le medie e vediam se i prezzi ci van sopra:D

in conclusione ragazzi..io non so come dirlo..ma l'ho accennato da mesi...spervao in una tenuta dei 15150 sulla correzione marzo -aprile ...e sarebbe stata altra cosa:rolleyes:...non ci siam riusciti...guardo la struttura soprastante....cosa devo pensare se la guardo dal 2003?..guarda che faccia che ha ....dimmi se non sembra proprio un 10 anni al ribasso:-o...ecco perche' ogni tanto parlo di craccone a fine anno....quindi se cio e ' giusto...questi sarebbe ro la parte discendente di un 10 anni....hai voglia a beccare il long di posizione...se e' cosi' si va come minimo sui minimi del 2009:-o

poi ripeto...posso sbagliare..e me lo auguro pure a dire la verita':sad:....
ma capisci anche da qui che magari si becca pure una partenza di intermedio...ma se non ci son segnali che sostengan il long...se siam messi come sopra ( cosi' per ipotesi )...capisci che tenerlo e' un 'azzardo " ..ma son poi le stesse cose che ti avevo detto al tel gg fa...cmq aspettiam un paio di gg ancora..e poi vediamo:rolleyes:...dico solo una roba ..gia oggi ho visto di sfuggita qualche volumone e qualche movimento strano...anche su bestiacce toste come SAIPEM....se li vedo vendere bene su ste robe qui..prossimi gg..al long non ci penso nemmeno:-o:ciao:

mi sa che ho scritto troppo:rolleyes::lol::ciao:

per me abbiamo chiuso il primo due gg del primo tracy di qualcosa di nuovo...
per ora di più non so... vorrei vedere che succede nei prossimi due giorni prima di incremetare le posizioni o chiuderle del tutto... sia in un verso che nell'altro... ripeto quanto detto da stefano tempo fa... in questo momento e con indice così debole e situazione macro così delicata... l'at e anche la ciclica sono strumenti un po' spuntati, almeno nelle mie mani... :sad::sad::sad::sad:
 
Ciao Gilles:up:

guarda ..le mie son solo ipotesi..che vanno monitorate sempre..con oscillatori e medi di rif..soprattutto adesso..che ritengo essere momento topico;)

per quel che riguarda BRadley e turning point...scusami..ma onestamente per me non vale una mazzafionda...gia' in un 3d un anno fa..facevo notare ..dati alla mano come avesse cannato di brutto e pesante...poi ..per carita' se a uno piace e si trova bene fa bene a seguirlo...secondo me ci si azzecca dip iu' col lancio della moneta:lol::lol::lol::ciao:

Su Bradley ci sono stati studi di lungo periodo (oltre 20 anni) che dimostrano che la sua predittività è in media con la probabilità statistica. Infatti chi lo segue nel tempo ha aggiustato la lettura del modello per renderlo più confacente...:-o
 
1) Allora, il bund perfetto a obiettivo dei 142,3 circa del fibo, chirurgico come prima, oltre il nulla, colonne d'Ercole.

2) Milano è schizzofrenica e quando è così vuol dire che ci sono i pescetti.

3) Mi son rotto il caxxo, ho inserito gli ordini di coperta nel caso rompessero i valori di lunedì e quindi faccio altro.

Quando avran finito di far gli scemi torno.

Saluti
 
Il primo trimestre Dell anno si conclude con il segno positivo x le principali borse mondiali, come del resto avevamo tutti prospettato in questo 3D
Dal mio punto di vista da adesso arriva il bello:
Il dibattito tra gli operatori si concentra sulla domanda chiave di questo momento;"siamo alla fine della crisi e all inizio di un nuovo ciclo espansivo Dell economia?" e' normale che dopo un periodo di rialzo iniziato nell autunno scorso , quando le previsioni degli investitori trovavano un ampio consenso sulle prospettive disastrose che ci attendevano alla partenza del 2012 ma che non si sono avverate , ora tutti si chiedono se la crisi iniziata alla fine del 2007 e' giunta alle sue fasi finali. Alcuni mercati azionari hanno gia' metabolizzato tale possibilita' come quelli americani e quello tedesco .
Sembra infatti che la marea di denaro in circolazione si sia concentrata in due sole piace borsistiche, quella tedesca e quella statunitense, mentre tutti gli altri sono rimasti decisamente trascurati. AAnche i mercati emergenti non sono stati al momento cosi' brillanti come le sopracitate piazze, nonostante importanti flussi di capitale si sono allocati in quest area gia' da inizio anno.
E' evidente la divergenza di vedute tra gli operatori dei mercati azionari e obbligazionari e le dichiarazioni delle banche centrali,min particolar modo della Fed , che non sembra così sicura che la crisi sia finita e continua a trasmettere nell sue dichiarazioni un autlook incerto .
Pero' diciamocelo ragazzi , se la crisi fosse terminata o in via di esaurimento la grande occasione d investimento sarebbe su tutti i mercati " periferici" rimasti praticamente vicini ai minimi degli ultimi 4 anni e il discorso sarebbe valido sia x le borse che x i bonds . Sarebbe infatti difficile immaginare la fine della crisi economica e finanziaria una aspettativa di miglioramento economico anche x questi paesi che invece rimangono in prospettiva uno dei fattori principali ndi insabilita' dei mercati finanziari.

Dal mio punto di vista e' invece in arrivo un rallentamento della crescita economica x i prossimi mesi e non un accelerazione .
;)
La Cina e' in evidente rallentamento e così anche il resto Dell Asia , tanto che il Giappone ha dovuto avviare una politica di QE nel tentativo di indebolire lo Yen e stimolare la propensione al rischio e se lo ha fatto e' xche' la BOJ Nn vedeva nulla di buono all orizzonte x i prox mesi.
L Europa e' in recessione e credo che i prossimi mesi la situazione congiunturale possa addirittura peggiorare, le politiche fiscali di correzione dei deficit che molti pesi Ue hanno implementato lo scorso anno stanno entrando in vigore solo ora, quindi x Italia e Spagna FRancia e Grecia la situazione congiunturale rischia di peggiorare per Nn parlare poi del Portogallo .
Alla luce di quanto detto sopra, l attenzione doglio operatori si e' spostata oltre oceano , in America , quindi alla sua crescita , ( unica area economica in controtendenza ) e x la prima volta dopo la crisi del 2007 i mercati hanno smesso di vedere la Cina come leading indicator e si sono rifocalizzate sugli USA come ai vecchi tempi.
Ora sono i dati americani che dettano la tendenza e anche se la Cina rallenta e' un problema secondario xche in questo momento la psicologia dei mercati cerca appoggio sul fatto che negli ultimi mesi i dati americani hanno sorpreso in meglio le aspettative degli economisti.
Gli operatori son consapevoli che la situazione macro usa e' ancora incerta ma si sentono cmq protetti dal fatto che , in caso di improvvisi peggioramenti ,la Fed aprira' le porte a un nuovo QE.
ADa quello che vedo nei recenti dati macro americani mi sembra di capire che questa performance Dell economia americana e' al momento al massimo che potremmo vedere x quest anno, un tasso di crescita del 2,2% e' compatibile in questo contesto di develeraging .gli stati uniti crescono piu' Dell Europa xche' Nn hanno ancora iniziato a correggere il trend del debito pubblico mentre gli altri hanno gia' iniziato politiche fiscali di aggiustamento, ma prima o poi anche gli americani dovranno iniziare a farlo .

oRa penso che in sintesi , le attese di ulteriori miglioramenti della crescita usa mossa no deludere gli operatori, che i mercati azionari si trovano a lottare con la fascia alta del range , che Nn sussistano particolari rischi di recessione e che il 2012 si dovrebbe confermare come anno di attesa e di ampio trading range x l equity.

Da come la vedo io , e parlo per me, sono arrivato nel momento in cui bisogna difendere i gians dei primi tre mesi dell anno , e di cercare di trovare punti di entrata dove prendere posizione, ma visto che , stiamo x entrare in un periodo , dove le borse , storicamente hanno avuto significative correzioni, preferiro' stare piu' sull albero che mettere in discussione i gains del primo trimestre. Ora penserò alle vacanze pasquali .
LA FACCIA CATTIVA IL MERCATO ANCORA NN L'HA FATTA VEDERE, OKKIO!

Saluti

questa mia pseudo analisi postata i primi di aprile, forse , con il senno del ''poi'' e' risultata corretta.

rimango cmq ancora convinto , che rimbalzi, rimbalzini rimbalzucci a parte, il mercato, che , vedremo possa essere ancora peggio di quello che abbiamo visto da inizio aprile a oggi, AMENOCHE' L'EUROPA DIMOSTRI DI ESSERE EUROPA!
 
Ultima modifica:
1) Allora, il bund perfetto a obiettivo dei 142,3 circa del fibo, chirurgico come prima, oltre il nulla, colonne d'Ercole.

2) Milano è schizzofrenica e quando è così vuol dire che ci sono i pescetti.

3) Mi son rotto il caxxo, ho inserito gli ordini di coperta nel caso rompessero i valori di lunedì e quindi faccio altro.

Quando avran finito di far gli scemi torno.

Saluti

sei fantastico... mi sa che seguo... vado a montare un paio di mobili ikea per stivare gli abiti invernali...
saludos!
 
questa mia pseudo analisi postata i primi di aprile, forse , con il senno del ''poi'' e' risultata corretta.

rimango cmq ancora convinto , che rimbalzi, rimbalzini rimbalzucci a parte, il mercato, che , vedremo possa essere ancora peggio di quello che abbiamo visto da inizio aprile a oggi, AMENOCHE' L'EUROPA DIMOSTRI DI ESSERE EUROPA!
se siete bravi e capaci, tradatevi i rimbalzi, altrimenti , sempre da come la vedo io, meglio andare a donne:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto