Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Borsa: strumenti su Etf, Sedex e Mot sospesi per tutta la seduta

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 lug - La
negoziazione di alcuni strumenti sui mercati Etf, SeDeX e
Mot, bloccata questa mattina per problemi tecnici, restera'
sospesa per il resto della seduta odierna. E' quanto
comunica Borsa Italiana.
Com-liz

(RADIOCOR) 18-07-11 16:01:46 (0218) 3 NNNN
 
Blackrock: «l'Italia peggio dell'Irlanda»


Il fondo di investimento Blacrock è uno dei più performanti, tanto fa guadagnare al suo inventore e proprietario - Warren Buffett - in soprannome di «oracolo di Omaha». Ora ha costituito un suo «osservatorio» sul debiti sovrani dei vari stati (44, al momento). E ha deciso che l'Italia è più a rischio di Ungheria ed Irlanda. Nella classifica dei più traballanti, la società colloca ovviamente ai primi posti la derelitta Grecia e il Portogallo, che vantano debiti pubblici «insostenibili». Seguono Venezuela, Egitto, Italia, Ungheria e Irlanda. Tra i più «virtuosi», secondo Blacrock, ci sono invece Norvegia, Svezia, Svizzera e Finlandia. Un caso di «conflitto di interessi»? Anche. Ma noi staremmo attenti soprattutto al lato pratico: se un fondo speculativo di quelle dimensioni considera ora l'Italia un «target», è molto probabile che le armi per attaccare la credibilità dei bond nazionali siano già state posizionate.
 
io mi preparo a dare fuoco a penultima cartuccia... la uso su nostrano

...


e ora vado in spiaggia!

ci vediamo per le chiusure.
 
Ultima modifica:
Borsa: strumenti su Etf, Sedex e Mot sospesi per tutta la seduta

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 lug - La
negoziazione di alcuni strumenti sui mercati Etf, SeDeX e
Mot, bloccata questa mattina per problemi tecnici, restera'
sospesa per il resto della seduta odierna. E' quanto
comunica Borsa Italiana.
Com-liz

(RADIOCOR) 18-07-11 16:01:46 (0218) 3 NNNN

Chissà come mai succede solo in certe situazioni.....
Brutti figli di buona donna!.............
 
.
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    84 KB · Visite: 102
  • 2.png
    2.png
    129,6 KB · Visite: 105
  • 3.png
    3.png
    45,7 KB · Visite: 96
Usa: Moody's, Stati Uniti eliminino tetto sul debito

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 18 lug - L'agenzia di
rating Moody's ha suggerito che gli Stati Uniti eliminino
definitivamente il tetto del debito, una mossa che secondo
l'agenzia ridurrebbe le incertezze e i timori dei possessori
di titoli di Stato. L'America e' uno dei pochi paesi in cui e'
fissato un limite massimo del debito pubblico (attualmente a
14.294 miliardi di dollari, mentre sono in corso negoziati
per alzarlo) e questo creerebbe "incertezza sistemica"
sull'abilita' del governo di mantenere i suoi impegni.
"Ridurremmo le nostre stime di rischio se il governo
cambiasse il suo approccio alla riduzione del tetto del
debito o eliminasse questa incertezza", ha commentato
l'analista Steven Hess nel rapporto dell'agenzia. La scorsa
settimana Moody's aveva avvertito di un possibile taglio al
rating 'Aaa' degli Stati Uniti se non si raggiungesse un
accordo per alzare il tetto del debito, aumentando la
pressione sul dibattito a Washington. Moody's ammette di
avere sempre considerato basso il rischio di default, perche'
il Congresso ha regolarmente aumentato il tetto del debito
durante gli anni, solitamente senza troppe controversie, ma
la crescente tensione tra l' amministrazione Obama e i
repubblicani aumenta l'incertezza e "provoca l'aumento delle
nostre stime di rischio", ha affermato Hess.

A24

(RADIOCOR) 18-07-11 16:51:58 (0238) 5 NNNN
 
Bce: nessun acquisto di titoli di Stato la settimana scorsa

Assenza da mercato dura ormai da quattro mesi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 18 lug - La Bce ha
annunciato di non aver effettuato la scorsa settimana
acquisti di titoli di Stato di Governi dell'Eurozona,
portando cosi' a sedici settimane l'assenza dell'Eurotower
dal mercato. La Bce ha, quindi, programmato per domani
un'asta a sette giorni a un tasso massimo dell'1,5% per
drenare 74 miliardi dal mercato monetario e annullare gli
effetti dei precedenti acquisti. Il totale corrisponde agli
acquisti effettuati a tutto il 15 luglio ed e' invariato
rispetto alla settimana precedente. La settimana scorsa, a
fronte dell'estremo nervosismo dei mercati sui titoli di
Stato dei Paesi periferici dell'Eurozona, erano circolate
voci di acquisti di titoli di Stato italiani da parte della
Bce. L'Eurotower non si e' mai mostrata particolarmente
entusiasta del programma di acquisti di bond pubblici, varto
nella primavera del 2010 per aiutare i Paesi che
registravano un accesso sempre piu' difficile al mercato dei
capitali (Grecia, Portogallo, irlanda), ma ha comunque
ribadito nell'occasione di voler proseguire con il
programma.
Red-mir-

(RADIOCOR) 18-07-11 16:57:28 (0243) 5 NNNN
 
I politici de no altri incominciano a maledire l'e e l'Europa...su di noi hanno avuto gioco facile ma sui mercati e l'Europa contano na fava.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto