... il 7% e l'8%: a quel livello, secondo economisti e analisti "potrebbe diventare insostenibile l'emissione di nuovo debito".
Con un altro titolo, il Wsj segnala che le banche italiane hanno visto le loro quotazioni calare, lunedì, "nonostante l'accordo sul debito". Gli strateghi di Crédit Suisse, venerdì, avevano emanato una nota "Buy Italy". "Ciò potrebbe essere prematuro", avverte il Wsj, criticando il fatto che i leader europei non abbiano aumentato la dimensione del fondo di salvataggio.
Gira sui siti web (in particolare su quello del Washington Post) una video-intervista di Bloomberg Television all'economista di Deutsche Bank Gilles Moec: un eventuale salvataggio italiano "richiederebbe l'intervento della Bce".
In risalto anche sul sito del quotidiano francese Les Echos la risalita dei rendimenti spagnoli e italiani nella mattinata di martedì: "Gli investitori si mostrano scettici sulla capacità dell'ultimo piano di aiuti alla Grecia di impedire il contagio della crisi di bilancio a questi due Paesi". "Il dubbio fa già ritorno sui mercati", aveva commentato ieri Les Echos.
Spagna e Italia sono messi sulla stessa barca. "I mercati virano e insistono nel premere su Spagna e Italia", titola El Pais sulla copertina del suo sito web. I mercati avevano iniziato la giornata in maniera più ottimistica, ma poi sono tornati a premere su Spagna e Italia.
"Moody's minaccia altri ribassi del debito di Spagna e Italia", sottolinea il quotidiano spagnolo Abc nella sua edizione online.
Nonostante i messaggi lanciati nelle ...