Ecco, faccio notare quello che ho evindenziato. L'Italia ha avutomil suo boom proprio grazie a quello, gli Istituti Tecnici erano al top e quello che si insegna in terza superiore lo trovi oggi al primo anno di Università.....dico io, ci rendiamo conto ????
Ora non dico di fare come nel fascismo dove si diceva "non nei licei e alle università umanistiche" però veicolare i soldi verso quelle strutture, ITI e Università Scientifiche, e togliere ai vari licei e scienze politiche, giurisprudenza ecc...sarebbe l'ideale.
Di gente diplomata la liceo e "non" laureata in scienze politiche, delle comunicazioni e via dicendo....basta, pragmatismo romano, fare, fare e saper fare o al massimo non pesare sulla colletività.
Ribadisco, la rinascita passa dagli Istituti Tecnici Industriali ove impari quello che ora viene insegnato in un triennio di diploma di laurea....