Bancomat
aspetta.....
Io c'ho n'idea un pò perversa:
L'Italia non ha denaro per finanziare la Grecia, quindi deve emettere altri titoli pubblici.
Se il costo di tale finanziamento diventa maggiore dell'interesse attivo che riconoscerà la Grecia, mi sembra il 3,5, l'Italia ho letto, potrebbe non versare la sua quota di aiuti (18% quota del capitale sociale bce), quindi a quel punto la Grecia andrebbe in Default, quantomeno non un default truccato.
Quindi vogliono colpire i finanziatori più deboli, ossia Italia e Spagna.
Inoltre come seconda conseguenza, l'aumento dello spread provoca l'insufficienza della manovra approvata, obbligando quindi ad un nuovo intervento sui conti per ottenere il pareggio di bilancio.
Il terzo obiettivo sarebbe il colpo all'unione monetaria, perchè il voler salvare la Grecia dimostra la volontà di mantenere l'€, e dato che il dollaro è morto dal giorno di Bretton Woods, allora se l'€ saltasse, il dollaro potrebbe apparentemente recuperare splendore.
L'Italia non ha denaro per finanziare la Grecia, quindi deve emettere altri titoli pubblici.
Se il costo di tale finanziamento diventa maggiore dell'interesse attivo che riconoscerà la Grecia, mi sembra il 3,5, l'Italia ho letto, potrebbe non versare la sua quota di aiuti (18% quota del capitale sociale bce), quindi a quel punto la Grecia andrebbe in Default, quantomeno non un default truccato.
Quindi vogliono colpire i finanziatori più deboli, ossia Italia e Spagna.
Inoltre come seconda conseguenza, l'aumento dello spread provoca l'insufficienza della manovra approvata, obbligando quindi ad un nuovo intervento sui conti per ottenere il pareggio di bilancio.
Il terzo obiettivo sarebbe il colpo all'unione monetaria, perchè il voler salvare la Grecia dimostra la volontà di mantenere l'€, e dato che il dollaro è morto dal giorno di Bretton Woods, allora se l'€ saltasse, il dollaro potrebbe apparentemente recuperare splendore.