a me ricorda tanto un film già visto ("vogliamo la pace, cerchiamo solo il nostro spazio vitale..."); non so, non è nello stile dei tedeschi chiudere una guerra in modo così semplice, ragionevole, un poco dimesso, addirittura discutendo fra loro...poi così repentinamente...hanno appena preso in giro monti e rajoy con la vicenda esm, in modo veramente poco simpatico anche, li hanno trattati come nullità, pigliando tutti per i fondelli come niente fosse; adesso di colpo tornano concilianti.
Se ci troviamo veramente su uno scacchiere bellico, ho più l' impressione che lo scontro si sia alzato all' ultimo livello, tra gli unici due che contano veramente, Merkel e Draghi. Gli altri sono comparse. Potremmo essere alla pretattica ante-scontro. Forse ho una visione troppo pessimistica e "romantica", può darsi, ma non ho mai visto uno scontro finale chiudersi in questa maniera, meno che mai con i krukki in ballo...
Temo sorprese
