Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

dall'una di ieri abbiam i prezzi di nuovo sopra la media del mensile..puo' mancare ancora un mensile a chiudere il vecchio intermedio?...assolutamente no:-o....ora..la prima volta di gg fa poteva essere un pacco...s'era detto..discorso scadenze...un giro sui 16000 a tenere su e poi un afiammata giu'...ma adesso ci siam sopra per la seconda volta....che possa essere un altro pacco..e' moooolto ma molllto ma mooolto difficile:-o:-o

poi oh...ognuno la vede a modo suo...gli sghei son i tuoi;):D:ciao:





Siete tutti per il long.......e a me fa una gran paura!:eek:
 
Siete tutti per il long.......e a me fa una gran paura!:eek:

......con circospezione:D:lol::lol:

.....pensa a me che c'ho un 'iposi di karak ..e ripeto krak..( non correzzione )su questi livelli di sp...:lol::lol::lol::lol::lol:

poi gia' detto ..long ..sul ns..puoi farlo anche intra :...... ciapa, ruba ..e a sera ..su le canne:abbocca::D....

poi oh ..il mio pensiero e' quello ..di piu' non so che dirti...io cmq sopra i 16260 circa..ultimo max...non terrei sciott di medio...ma come si dice ..le vie del signore sono infinite:-o:ciao:
 
Ecco,crederei e mi fiderei più di una partenza da quel pavimento e solo perchè Dax e S&P sono praticamente sui massimi storici.....e senza un motivo valido...economicamente parlando!;)


Io la penso come te;), anche se inerzialmente i cani a forza di +0,40% un giorno e -0,20% il giorno dopo, sono capaci di tirare avanti anche un altro mese e questo non farebbe altro che suffragare l'ipotesi di kuelo.

Io ho chiuso lo short su di noi ieri la'ltro sul -1,70% e ho portato a casa perchè avevo target ben più ambiziosi ma i tempi ormai erano andati, quindi ho preferito accontentarmi e con molto kulo ho fatto bene.

Ripeto che faccio molta fatica a vedere un long profittevole da qui e per profittevole intendo superiore a 1000pt di nostro indice; infatti tengo aperto lo short corposo sullo spoore perchè comunque hanno davanti mesi e problemi che dovranno essere affrontati e visto che escono semrpe e solo dati macro positivi, la loro asticella in futuro sarà più alta e quindi passibile di delusioni che verranno prezzate dal mercato.
Molto credo dipenderà anche dal prox summit FED e da ciò che da qui a maggio/giugno al max deciderà il governo USA in merito ai tagli fiscali.

In buona sostanza, se dovessi aprire un long su di noi è solo di breve/brevissimo e appeno sento puzza di bruciato taglio e mi rigiro.


Non sono assolutamente convinto che il 2013 sia un anno long a prescindere e per di più è partito in quarta su spoore, dax e nikkei, quindi ci andrei cauto.
 
per eddie che vedo collegato:D

a sto 'punto faccioancora vecchio ciclo la lingua del 2intermedio il 4 gg dal 26 febbraio a l 4 marzo....primo tracy del nuovo da li a al 13 febbraio...saremm quindi sull l secondo giornaliero del secondo tracy del primo t+1 del nuovo mensile del 3 intermedio....sia che fosse 3 tempi annuale ( ormai esclluso ma verificheremo poi le varianti ) sia che sia ripreso il ritmo regolare in teoria il miglior punto possibile da cui longarsi....quindi sempre piu' giusta la tua ipotesi che quel minimo dei 15300 circa fosse quello di svolta;):up:...poi se si accartocciano di 1000 punti da qui in 2 gg...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:....ma mi sembra parecchio difficile.....ma nonostante tutto....long con....:lol::lol::lol:

se le cose sopra son giuste dovremmo vedere a breve un max sopra i 16260 e proseguire il trend prossimi gg:-o

stiamo a vedere... :eeh:
 
......con circospezione:D:lol::lol:

.....pensa a me che c'ho un 'iposi di karak ..e ripeto krak..( non correzzione )su questi livelli di sp...:lol::lol::lol::lol::lol:

poi gia' detto ..long ..sul ns..puoi farlo anche intra :...... ciapa, ruba ..e a sera ..su le canne:abbocca::D....

poi oh ..il mio pensiero e' quello ..di piu' non so che dirti...io cmq sopra i 16260 circa..ultimo max...non terrei sciott di medio...ma come si dice ..le vie del signore sono infinite:-o:ciao:

Io la penso come te;), anche se inerzialmente i cani a forza di +0,40% un giorno e -0,20% il giorno dopo, sono capaci di tirare avanti anche un altro mese e questo non farebbe altro che suffragare l'ipotesi di kuelo.

Io ho chiuso lo short su di noi ieri la'ltro sul -1,70% e ho portato a casa perchè avevo target ben più ambiziosi ma i tempi ormai erano andati, quindi ho preferito accontentarmi e con molto kulo ho fatto bene.

Ripeto che faccio molta fatica a vedere un long profittevole da qui e per profittevole intendo superiore a 1000pt di nostro indice; infatti tengo aperto lo short corposo sullo spoore perchè comunque hanno davanti mesi e problemi che dovranno essere affrontati e visto che escono semrpe e solo dati macro positivi, la loro asticella in futuro sarà più alta e quindi passibile di delusioni che verranno prezzate dal mercato.
Molto credo dipenderà anche dal prox summit FED e da ciò che da qui a maggio/giugno al max deciderà il governo USA in merito ai tagli fiscali.

In buona sostanza, se dovessi aprire un long su di noi è solo di breve/brevissimo e appeno sento puzza di bruciato taglio e mi rigiro.


Non sono assolutamente convinto che il 2013 sia un anno long a prescindere e per di più è partito in quarta su spoore, dax e nikkei, quindi ci andrei cauto.

non ti deve consolare......anzi :wall::wall:

....ma se ti può interessare, non sei il solo :rolleyes:




Bravi!!!Io ho paura appunto del crac oltreoceano,un paio di giornate da panico,sia per cacciare via gli ultimi strònzi rimasti sui mercati,sia perchè le condizioni macro ci dicono una cosa opposta a quella che si vede sui mercati!Vi dico la verità,stò shortando solo Dax e S&P500 mentra da noi ho una posizione in equilibrio tra titoli e quella mèrda di Xbr che mi sta facendo impazzire dall'anno scorso,ma gli vado dietro zio porco....anche perchè adoro quando si mettono a pecorina!!!:D;)
 

Allegati

  • tumblr_mixalg7LH51r2zp8wo1_500.jpg
    tumblr_mixalg7LH51r2zp8wo1_500.jpg
    43,4 KB · Visite: 115
Bravi!!!Io ho paura appunto del crac oltreoceano,un paio di giornate da panico,sia per cacciare via gli ultimi strònzi rimasti sui mercati,sia perchè le condizioni macro ci dicono una cosa opposta a quella che si vede sui mercati!Vi dico la verità,stò shortando solo Dax e S&P500 mentra da noi ho una posizione in equilibrio tra titoli e quella mèrda di Xbr che mi sta facendo impazzire dall'anno scorso,ma gli vado dietro zio porco....anche perchè adoro quando si mettono a pecorina!!!:D;)


...quando parli tu di f..a e come ascoltare Benigni che spiega la Divina Commedia ;):-o
 
Io la penso come te;), anche se inerzialmente i cani a forza di +0,40% un giorno e -0,20% il giorno dopo, sono capaci di tirare avanti anche un altro mese e questo non farebbe altro che suffragare l'ipotesi di kuelo.

Io ho chiuso lo short su di noi ieri la'ltro sul -1,70% e ho portato a casa perchè avevo target ben più ambiziosi ma i tempi ormai erano andati, quindi ho preferito accontentarmi e con molto kulo ho fatto bene.

Ripeto che faccio molta fatica a vedere un long profittevole da qui e per profittevole intendo superiore a 1000pt di nostro indice; infatti tengo aperto lo short corposo sullo spoore perchè comunque hanno davanti mesi e problemi che dovranno essere affrontati e visto che escono semrpe e solo dati macro positivi, la loro asticella in futuro sarà più alta e quindi passibile di delusioni che verranno prezzate dal mercato.
Molto credo dipenderà anche dal prox summit FED e da ciò che da qui a maggio/giugno al max deciderà il governo USA in merito ai tagli fiscali.

In buona sostanza, se dovessi aprire un long su di noi è solo di breve/brevissimo e appeno sento puzza di bruciato taglio e mi rigiro.


Non sono assolutamente convinto che il 2013 sia un anno long a prescindere e per di più è partito in quarta su spoore, dax e nikkei, quindi ci andrei cauto.

Di per se da un punto di vista fondamentale da noi c'è sicuramente piu potenziale che negli USA ma la legge della liquidità è sovrana e quella fluisce la a discapito nostro. POichè la FED continua a liquidizzare asset questa continua ad essere presente e solo un cambiamento radicale potrà in qualche modo reversarla.

Però la mia intenzione oggi è andare short sullo spoore per una correzione rapida.. poi vedremo...
eccesso di euforia sulle Banche Centrali ed eccesso di pessimismo sull'economia reale... poi mi sa che le secondo trascineranno le prime al ribasso ma ci vorrà ancora un po di tempo
 
Ultima modifica:
11:26 - Usa: Fitch abbassa stime Pil 2013 a +1,9% da +2,3%
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 mar - Fitch ha
rivisto le stime di crescita degli Stati Uniti per il 2013,
abbassandole a +1,9% dal +2,3% indicato nello scorso
gennaio. Per il 2014 le stime restano confermate a +2,8%. La
revisione al ribasso per il 2013, riflette il residuo
impatto della debole crescita registrata nell'ultimo
trimestre del 2012, pari a solo lo 0,1% e le ulteriori
difficolta' innescate dai tagli automatici alla spesa per 85
miliardi di dollari (0,5% del Pil) entrati in vigore dal
primo marzo (il cosiddetto 'sequester'). La graduale ripresa
del mercato immobiliare, il miglioramento del reddito dei
privati e dei patrimoni, favorito anche dal rally delle
borse, implicano una tenuta delle spese al consumo,
nonostante l'aumento delle imposte. Le prospettive di spesa
in conto capitale da parte delle grandi aziende restano
tuttavia incerte. Secondo Fitch, la disoccupazione si
manterra' sopra il 6,5% che costituisce l'obiettivo del Fomc
e la Fed dovrebbe mantenere una politica molto accomodante,
con tassi sui Fed Fund allo 0,0%-0,25% fino alla fine del
2014.

Nello studio, che riguarda le prospettive economiche globali, Fitch rileva
che la recente ripresa dei mercati finanziari non e' stata
finora seguita dall'economia reale. Per le principali
economie avanzate le stime di crescita sono in media pari
all'1% nel 2013 e all'1,9% nel 2013, mentre a livello
globale le previsioni puntano a +2,2% quest'anno e a +2,8%
il prossimo. Fitch prevede un miglioramento dello scenario
per il Giappone, grazie alla 'Abenomics', ovvero la
strategia di 'riflazione' avviata dal nuovo premier Abe dopo
la vittoria elettorale del partito Ldp a dicembre. Per il
2013 le stime sono state alzate a +1,9% dal +1,5% atteso a
dicembre. Passando ai Bric, per il Brasile, lo studio
prospetta una crescita del 3% nel 2013, contro il +3,7%
previsto in precedenza, dopo la frenata allo 0,9% del 2012,
seguito da +3,8% nel 2014. La crescita ha risentito del
rallentamento globale, ma anche di fattori strutturali quali
gli elevati costi che devono sostenere le imprese, il
pesante carico fiscale e i problemi infrastrutturali, anche
se i piani previsti dal Governo dovrebbero ora fungere da
stimolo. Di un malessere simile a quello brasiliano sta
soffrendo anche la Russia, ovvero crescita in rallentamento,
anche se vicina al potenziale e aumento dell'inflazione. Il
Pil e' previsto da Fitch a +3,2% nel 2013 (da +3,5%), dopo
+3,4% nel 2012 e a +3,7% (da +4%) nel 2014. La performance
dell'export e' stata debole nel 2012 e quella domestica e'
contrastata. Revisione al ribasso anche per le previsioni
dell'India a +5% nel 2013 e a +6% nel 2014 da +6% e +7%
rispettivamente, che riflettono - secondo Fitch - le
persistenti difficolta' dell'economia indiana. I piu' recenti
indicatori suggeriscono che l'attivita' procede a un ritmo
lento dal'inizio del 2013. Le vendite di veicoli sono calate
dello 0,2% a gennaio e febbraio ed e' debole anche la ripresa
dell'export. Fitch infine si aspetta che la Cina cresca
dell'8% nel 2013 e rallenti al 7,5% nel 2014, trend
quest'ultimo non inflazionistico. L'economia, in ogni caso,
non da' segnali di 'atterraggio difficile'. Vi sono indizi di
un qualche sostegno da parte della domanda interna associati
a una ripresa dell'export. Nei tre mesi allo scorso
febbraio, le esportazioni sono aumentate del'19,8% rispetto
a un anno prima.
 
Ultima modifica:
Di per se da un punto di vista fondamentale da noi c'è sicuramente piu potenziale che negli USA ma la legge della liquidità è sovrana e quella fluisce la a discapito nostro. POichè la FED continua a liquidizzare asset questa continua ad essere presente e solo un cambiamento radicale potrà in qualche modo reversarla.

Però la mia intenzione oggi è andare short sullo spoore per una correzione rapida.. poi vedremo...
eccesso di euforia sulle Banche Centrali ed eccesso di pessimismo sull'economia reale... poi mi sa che le secondo trascineranno le prime al ribasso ma ci vorrà ancora un po di tempo


...per correzione rapida si possono ipotizzare almeno 5 punti considerato l'ulteriore allungo avuto nelle ultime settimane?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto