Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Leggevo ieri il sondaggio sulle condizioni di credito nei vari paesi europei; il paese che ha visto peggiorare drammaticamente la stretta creditizia rispetto al trimestre precedente ad Aprile è stata l'Olanda che ha causa della nazionalizzazione di SNS ha visto il suo sistema bancario vacillare.

Se trovo i dati li posto.. non garantisco che sono al lavoro...



:):)
 
Sul primo grafico piu che con i paesi periferici che stanno vivendo un calo della domanda dei prestiti per scoraggiamento il confronto pesante per l'Olanda è quello con Germania e Francia...



veramente molto pesante :eek:

conosco persone che lavorano in Olanda e che qualche mese fa mi raccontavano di essere molto preoccupati per il loro posto di lavoro, evidentemente non esageravano come credevo...
 
12:56 - Crisi: Ue ribadisce, deficit sotto 3% in 2013-2014 per uscire procedura
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 06 mag - La
Commissione europea ha ribadito oggi che per uscire dalla
procedura per deficit eccessivo l'Italia deve avere un
deficit/pil sotto il 3% nel 2013 e nel 2014. Lo ha indicato
il portavoce del commissario Ue Rehn. Bruxelles aspetta
ancora indicazioni sulle decisioni che il Governo ha
annunciato nelle prossime settimane. Il portavoce ha aggiunto
che "per l'Italia e' molto importante avere un equilibrio
strutturale dato il debito pubblico molto elevato".


...adesso la palla passa a Letta, alias il Mago di Oz :D
 
Ultima modifica:
Leggevo ieri il sondaggio sulle condizioni di credito nei vari paesi europei; il paese che ha visto peggiorare drammaticamente la stretta creditizia rispetto al trimestre precedente ad Aprile è stata l'Olanda che ha causa della nazionalizzazione di SNS ha visto il suo sistema bancario vacillare.

Se trovo i dati li posto.. non garantisco che sono al lavoro...


:up:

è saltata la loro terza banca, obbligazioni azzerate mi pare ...
bene non stanno manco loro
forse gli olandesi ( e i teteski e gli altri ) hanno un pò scordato che siamo in un mondo interconnesso, e la finanza è ancor più interconnessa
se cominciano a sgambettare un pò i derivati , e non parlo di effetto domino ma potrebbe bastare un pò più di vola, la DB che è esposta a mansetta chissà cosa scrive per i fair value in bilancio alla prossima trimestrale ?
( apparte che a memoria la DB è sotto inchiesta per aver GIA' taroccato i fair value un paio di anni fa ... )
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto