Stiamo parlando di prodotti assicurativi con margini a doppia cifra e quindi estremamente cari per chi li sottoscrive, nonche' proposti e collocati con estrema leggerezza, poca professionalita' e cio' che e' peggio piazzati a tutti senza troppi scrupoli, in un momento dove forse qualche scrupolo in piu' non guasta, sia per rispetto etico-professionale nei confronti dei clienti e, perche' questa non logica del piazzare prodotti scadenti ma cari, puo' innescare nuovamente nell'arco di poco tempo (12-24 mesi) nuovi problemi di insolvenza e di conseguenza aumento dei margini di accantonamento che tanto sono richiesti ai nostri istituti in UE.
Sempre perche' sanno programmare uno sviluppo economico sostenibile nel tempo e non fino a domattina![]()
meraviglioso complimenti per il link
davvero stupendo
siamo nella m![]()
La vergogna non è di casa in questi :
Giuliano Amato: ''Per me sono giorni di grande amarezza'' - Adnkronos Edicola
Conti pubblici, in aprile il fabbisogno dello Stato sale a 11 miliardi (da 2 miliardi di un anno fa) - Il Sole 24 ORE
la parte più interessante sono le ultime 5 righe, altri 2.8bn sversati a finanziare questa nebulosa entità su cui de facto decide solo la vakka frisona e che a noi non servirebbe comunque a niente![]()
![]()
Buon pomeriggio a tutti![]()