Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Mi spieghi (se hai tempo) la relazione? :):)

sul resto sono assolutamente d' accordo (impressionante il grafico che hai postato), sul "quando" sta prendendo forma (manca pochissimo) l' ipotesi di un prolungamento del trend bullish su spoore fino a zona 1800 e anche oltre (però è ancora da confermare)

Naturalmente sarebbe sciocco essere dogmatici verso un metodo di analisi tecnica, però i grafici fotografano molto chiaramente l' effetto spiazzamento delle decisioni BOJ, sembrerebbero assomigliare al secondo qe della fed ma in versione amplificata.

:);)

Le tecnonologie sviluppatesi negli ultimi anni sono per la maggior parte labour disruptive, cioè non sono tecnologie che in qualche modo hanno permesso un dispiegarsi di nuovi fattori produttivi che abbiano di fatto catturato le masse di lavoratori che fuoriuscivano da sistemi produttivi obsoleti. Ad oggi le principali applicazione sono state implementate per aumentare la produttività anzichè affiancare alle vecchie nuovi sistemi produttivi, solitamente il processo prevede che nella seconda fase dello sviluppo di una tecnologia essa permette appunto un aumento della forza lavoro che ci si dedica attraverso un utilizzo multicanale della stessa ma al momento siamo ancora alla fase di distruzione della vecchia senza una reale implementazione della forza lavoro sulla nuova anche se qualche segnale mi sembra che si stia sviluppando. (almeno dal mio piccolo osservatorio comincio a vedere l'affacciarsi di nuove professioni anche ben remunerate) In ogni caso l'uso della finanza è stato necessario a non rendere eccessivamente traumatico il passaggio da un sistema industriale ad un altro.
 
Dati dei cani rossi ma chi se ne frega :D

I claims SA (aggiustati stagionalmente) dopo gli sbalzi degli ultimi 5 anni non sono attendibili, la stagionalita delle crisi li ha resi poco credibili, meglio seguire la variazione anno su anno dei NSA (non aggiustati stagionalmente).
 
pero' lupo questo passaggio nn l 'ho capito bene



Abbiamo due grafici, il primo mostra la situazione come è adesso, il secondo, che ho ripulito un po', come potrebbe essere fra poco.

Premessa:

- i conteggi in blu (contrassegnati dalle lettere "a", "b" e "c") sono i setups
- i conteggi in nero e bianco sono i countdowns, rispettivamente distinti in td combo e td sequential.
- i countdowns sono generati dai setups, cioè niente setup blu -> niente countdown nero e/o bianco.
- i countdowns sono quelli che servono a individuare le possibili aree di max o min.
- quando c'è un solo setup non c'è problema, ma quando se ne formano diversi sorge il problema di quale considerare come "genitore" dei countdowns.
- si considera il maggiore, cioè il setup più esteso (non solo e non sempre, ma è questo il nostro caso, perciò per brevità ometto il resto della pappardella delle regole...)
- in questo momento, tra "b" e "c" il > è ancora "b", perciò i countdowns sono terminati nella versione td combo (nera) e probabilissimamente anche in quella td sequential (bianca) -> abbiamo un possibile max su time frame monthly segnalato quasi contemporaneamente da entrambi i conteggi (rafforzativo dell' attendibilità del segnale)
- TUTTAVIA, se con il close mensile di maggio i prezzi dovessero registrare una chiusura > del close di 4 barre prima (cioè di gennaio - regola per la formazione e la fine di un setup-) e dovessero toccare, anche intrabar, i 1664.61, avremmo un recycle; la potestà dei countdowns passerebbe a "c" e la situazione diverrebbe quella mostrata nel secondo grafico, poichè "c" eccederebbe "b" per estensione.
- Il discorso dei 6 mesi afferisce al modo con cui viene calcolato il td combo, e cioè: affinchè si materializzi una barra di td combo, bisogna che
_ il max della barra sia > o = del max di quella precedente
_ il close della barra sia > o = al max di due barre prima
_ il close sia > (solo >, no =) al close della precedente barra di td combo

_ per qualcuno, ma nei testi di DeMark questa regola non c'è, è nel libro di un suo discepolo che è stato anche curato da DeMark, il close sia > dell' open.

Da qui discende, in pratica, la necessità di nuovi max quasi obbligati e per un periodo minimo di altre 6 candele, se in maggio si formasse la 7ma e il rialzo proseguisse ininterrotto fino alla 13ma, che dovrebbe chiamare il top.
Ancora più tempo in caso storni minori dovessero impedire alle barre di td combo di dipanarsi una di seguito all' altra secondo le regole evidenziate in neretto.
Non è matematico, ma molto probabile...:):)

scusa la solita sintesi :rolleyes::D
 

Allegati

  • spxmonthly150513.jpg
    spxmonthly150513.jpg
    123,9 KB · Visite: 117
  • spxmonthlymodificato.jpg
    spxmonthlymodificato.jpg
    113,5 KB · Visite: 119
Ultima modifica:
Le tecnonologie sviluppatesi negli ultimi anni sono per la maggior parte labour disruptive, cioè non sono tecnologie che in qualche modo hanno permesso un dispiegarsi di nuovi fattori produttivi che abbiano di fatto catturato le masse di lavoratori che fuoriuscivano da sistemi produttivi obsoleti. Ad oggi le principali applicazione sono state implementate per aumentare la produttività anzichè affiancare alle vecchie nuovi sistemi produttivi, solitamente il processo prevede che nella seconda fase dello sviluppo di una tecnologia essa permette appunto un aumento della forza lavoro che ci si dedica attraverso un utilizzo multicanale della stessa ma al momento siamo ancora alla fase di distruzione della vecchia senza una reale implementazione della forza lavoro sulla nuova anche se qualche segnale mi sembra che si stia sviluppando. (almeno dal mio piccolo osservatorio comincio a vedere l'affacciarsi di nuove professioni anche ben remunerate) In ogni caso l'uso della finanza è stato necessario a non rendere eccessivamente traumatico il passaggio da un sistema industriale ad un altro.



deflattivo in quel senso :)

giustissimo :up::up::bow:

grazie
 
Abbiamo due grafici, il primo mostra la situazione come è adesso, il secondo, che ho ripulito un po', come potrebbe essere fra poco.

Premessa:

- i conteggi in blu (contrassegnati dalle lettere "a", "b" e "c") sono i setups
- i conteggi in nero e bianco sono i countdowns, rispettivamente distinti in td combo e td sequential.
- i countdowns sono generati dai setups, cioè niente setup blu -> niente countdown nero e/o bianco.
- i countdowns sono quelli che servono a individuare le possibili aree di max o min.
- quando c'è un solo setup non c'è problema, ma quando se ne formano diversi sorge il problema di quale considerare come "genitore" dei countdowns.
- si considera il maggiore, cioè il setup più esteso (non solo e non sempre, ma è questo il nostro caso, perciò per brevità ometto il resto della pappardella delle regole...)
- in questo momento, tra "b" e "c" il > è ancora "b", perciò i countdowns sono terminati nella versione td combo (nera) e probabilissimamenta anche in quella td sequential (bianca) -> abbiamo un possibile max su time frame monthly segnalato quasi contemporaneamente da entrambi i conteggi (rafforzativo dell' attendibilità del segnale)
- TUTTAVIA, se con il close mensile di maggio i prezzi dovessero registrare una chiusura > del close di 4 barre prima (cioè di gennaio - regola per la formazione e la fine di un setup-) e dovessero toccare, anche intrabar, i 1664.61, avremmo un recycle; la potestà dei countdowns passerebbe a "c" e la situazione diverrebbe quella mostrata nel secondo grafico, poichè "c" eccederebbe "b" per estensione.
- Il discorso dei 6 mesi afferisce al modo con cui viene calcolato il td combo, e cioè: affinchè si materializzi una barra di td combo, bisogna che
_ il max della barra sia > o = del max di quella precedente
_ il close della barra sia > o = al max di due barre prima
_ il close sia > (solo >, no =) al close della precedente barra di td combo
_ per qualcuno, ma nei testi di DeMark questa regola non c'è, è nel libro di un suo discepolo che è stato anche curato da DeMark, il close sia > dell' open.

Da qui discende, in pratica, la necessità di nuovi max quasi obbligati.
Non è matematico, ma molto probabile...:):)

scusa la solita sintesi :rolleyes::D
OKOK GRAZIE 1000 , ora mi e' piu' chiaro il tuo discorso dei post precedenti:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto