Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Bloomberg: scattano le ritorsioni, Citi vieta ai trader le chat sui terminali



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 16 mag - Citigroup
ha deciso di vietare ai trader della divisione che si occupa
di valute l'uso di chat per uso aziendale sui terminali
Bloomberg. E' questa, stando a quanto scrive il Financial
Times, la decisione della banca americana in scia alle
polemiche dovute al fatto che i giornalisti del colosso
dell'informazione monitoravano le operazioni di log-in dei
clienti abbonati ai terminali. I trader di Citigroup, con
sede a Londra o New York, entro fine mese avranno a
disposizione una piattaforma interna per comunicare tra di
loro. Il servizio di messaggistica istantanea sara' permesso
per contattare persone operanti al di fuori della banca.
Cosi' facendo l'istituto punta ad aumentare le misure di
sicurezza a proprio favore.

A24-Spa

(RADIOCOR) 16-05-13 17:01:37 (0388) 5 NNNN
 
Ciao, vi saluto anche io.
L'entrata delle 16.00 è durata giusto lo spazio di un paio di candele,
portato a casa qualche cosa, ma le resistenze dinamiche più si alzano di livello più diventano forti.
Ora sono di nuovo dentro da 1657.50, stop stretto. Probabilmente sarà l'ultimo short, fino a che ci sarà tutta questa forza.
C'è troppo poco spazio e questo in realtà non è il mio solito modo di operare.
:ciao:
 
Le tecnonologie sviluppatesi negli ultimi anni sono per la maggior parte labour disruptive, cioè non sono tecnologie che in qualche modo hanno permesso un dispiegarsi di nuovi fattori produttivi che abbiano di fatto catturato le masse di lavoratori che fuoriuscivano da sistemi produttivi obsoleti. Ad oggi le principali applicazione sono state implementate per aumentare la produttività anzichè affiancare alle vecchie nuovi sistemi produttivi, solitamente il processo prevede che nella seconda fase dello sviluppo di una tecnologia essa permette appunto un aumento della forza lavoro che ci si dedica attraverso un utilizzo multicanale della stessa ma al momento siamo ancora alla fase di distruzione della vecchia senza una reale implementazione della forza lavoro sulla nuova anche se qualche segnale mi sembra che si stia sviluppando. (almeno dal mio piccolo osservatorio comincio a vedere l'affacciarsi di nuove professioni anche ben remunerate) In ogni caso l'uso della finanza è stato necessario a non rendere eccessivamente traumatico il passaggio da un sistema industriale ad un altro.

interessato alla tua view ... ho due fringuelli da buttar fuori dal nido :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto