Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Comunque resta da capire dove si sta andando a parcheggiare l'enorme massa monetaria proveniente dai Jap e in parte anche quella made in USA, poichè al momento no sull'equity, ni sui bond e no sulle commodities...

Per adesso solo il Tnote parla...gli altri son recidivi. Voglio vedere il budello schiattare per vedere i ganzi che han comprato a 140.

E voglio sentirli gridare alla speculazione.....Qualche anno fa parlai di similutidine con la bolla internet dove i gestori vedevano arrivare "camion" di soldi da mettere sui tecnologici e altro non potevano fare per mandato; ecco, lo stesso è accaduto sul bund e tnote. Mi aspetto tra qualche anno le associazioni di consumatori scagliarsi contro il risparmio gestito perchè ha comprato sui massimi una perdita certa.


Avanti su, proiettate il solito film...:down:
 
Occhio che oggi riparla il draco, una rondine non fa primavera, potrebbe dire "sono stato frainteso...":wall::wall::wall:
 
Buongiorno a tutti :):)


Svizzera, innocenti evasioni | Phastidio.net


al di là del contenuto in senso stretto, che si può condividere o meno, è molto interessante il dato stimato nel secondo paragrafo :-o

Vuoi vedere che a) nessuno, in realtà, conosce veramente con sufficiente approssimazione i dati sull' evasione fiscale e soprattutto a carico di chi ripartirla? :eek:, e b) che il genoma dell' evasore esiste in ogni dove in proporzioni simili e non ne abbiamo solo qui l' esclusiva?? :eek::eek:

Vanno a farsi benedire anche gli ultimi mantra dei tassaioli bulimici nostrani :D



p.s. non vuole essere in alcun modo una negazione del problema :-o
 
Buongiorno a tutti :):)


Svizzera, innocenti evasioni | Phastidio.net


al di là del contenuto in senso stretto, che si può condividere o meno, è molto interessante il dato stimato nel secondo paragrafo :-o

Vuoi vedere che a) nessuno, in realtà, conosce veramente con sufficiente approssimazione i dati sull' evasione fiscale e soprattutto a carico di chi ripartirla? :eek:, e b) che il genoma dell' evasore esiste in ogni dove in proporzioni simili e non ne abbiamo solo qui l' esclusiva?? :eek::eek:

Vanno a farsi benedire anche gli ultimi mantra dei tassaioli bulimici nostrani :D



p.s. non vuole essere in alcun modo una negazione del problema :-o

Per quanto mi riguarda ogni volta che sento parlare di evasione etichetto quella persona che lo fa come parassita di Stato altrimenti non ci sarebbe logica.

Ovvio.

PS: e non credo pure che gli stipendi siano solo 180€ MLD sugli 800 di spesa totale, impossibile visto che ormai a servizi stiamo avvicinandoci a quelli pubblici dei puri paesi capitalisti. Se tanto entra tanto deve uscire e se ciò non avviene vuol dire che nelle tubazioni ci sono delle perdite. Per me gli stipendi arrivano sui 3/400 MLD della spesa totale, ovvio. :down:
E da qui si capisce come i ladroni in politica continuino ad essere votati.
 
Ultima modifica:
Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 08 lug - Il secondo mandato di Ben Bernanke come presidente della Federal Reserve scade il prossimo 31 gennaio ed e' probabile che non cerchera' di rimanere in carica per altri quattro anni, soprattutto dopo che Barack Obama, il mese scorso, ha detto che ha mantenuto l'incarico "piu' a lungo di quanto volesse e dovesse". Entro un tempo relativamente breve il presidente americano dovra' sciogliere le riserve e, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, almeno uno dei papabili, Lawrence Summers, ha fatto chiaramente capire che sarebbe interessato all'incarico. L'economista, che ha guidato il National Economic Council durante il primo mandato di Obama alla Casa Bianca ed e' stato segretario al Tesoro durante l'amministrazione Clinton, e' ancora in frequente contatto con il presidente in carica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto