Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Fiat: probabile rendimento bond al 6,75% (fonti)
Dowjones


Fiat: probabile dimensione bond 6 anni a 750 mln euro (fonti)
Dowjones


Fiat: richieste per bond a circa 2,5 mld euro (fonti)
Dowjones

(END) Dow Jones Newswires

July 09, 2013 09:07 ET (13:07 GMT)



Non sto cercando di farvi comprare il bond, eh :-o:-o:D

solo sottolineare che di richiesta mi pare ce ne sia, ma (mi pare) a rendimenti in crescita...

graditi commenti :)


Il rendimento è praticamente il doppio del btp 09/19 4,25%, poi che vi sia appettito per un tasso del genere su una scadenza di media durata ci sta...tanto oggi sembra esserci appetito per ogni cosa sul mercato.

Fiat Finance comunque offre sempre rendimenti dal 5,25 al 7%, basta guardare quelli che già girano sul secondario oggi.

Di più non so...
 
Se non chiudono sopra gli 800 che tengano almeno i 670 in chusura.

Poi parlavo di volumi, che oggi forse superavamo quelli di ieri bè, mi sa che finisce un'altra volta in pareggio. Ad un'ora e mezza dalla chiosa siamo ancora sotto.

Il deserto dei tartari. Boccia, vai di tobin vai.
 
Il rendimento è praticamente il doppio del btp 09/19 4,25%, poi che vi sia appettito per un tasso del genere su una scadenza di media durata ci sta...tanto oggi sembra esserci appetito per ogni cosa sul mercato.

Fiat Finance comunque offre sempre rendimenti dal 5,25 al 7%, basta guardare quelli che già girano sul secondario oggi.

Di più non so...



thanks, Dog :):)
 
Se non chiudono sopra gli 800 che tengano almeno i 670 in chusura.

Poi parlavo di volumi, che oggi forse superavamo quelli di ieri bè, mi sa che finisce un'altra volta in pareggio. Ad un'ora e mezza dalla chiosa siamo ancora sotto.

Il deserto dei tartari. Boccia, vai di tobin vai.



Il ripetersi di questi volumi ridicoli da giorni fa pensare, del resto ce lo diciamo da tempo.
 
Buzzi Unicem emette una convertibile



Buzzi Unicem S.p.A. (“Buzzi Unicem” o la “Società”) rende noto che è stata completata con successo l’operazione di collocamento di un prestito obbligazionario equity-linked con scadenza 17 luglio 2019 di importo nominale complessivo pari a EUR 200 milioni (le “Obbligazioni”). L’importo nominale potrà essere incrementato di ulteriori EUR 20 milioni fino a complessivi EUR 220 milioni in caso di esercizio integrale della over-allotment option concessa ai Bookrunners.


Le Obbligazioni saranno convertibili in azioni ordinarie della Società subordinatamente all’approvazione, da parte dell’assemblea straordinaria della Società (l’”Assemblea Straordinaria”), di un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 5, del codice civile da riservare esclusivamente al servizio della conversione delle predette Obbligazioni (l’“Aumento di Capitale”). L’Assemblea Straordinaria sarà convocata per una data antecedente al 31 dicembre 2013. Successivamente all’approvazione dell’Aumento di Capitale da parte dell’Assemblea Straordinaria, la Società avrà la facoltà di soddisfare l’esercizio dei diritti di conversione mediante consegna di Azioni Ordinarie, oppure di corrispondere un importo in denaro oppure di consegnare una combinazione di Azioni Ordinarie e denaro.


Le Obbligazioni saranno emesse alla pari per un valore nominale unitario pari a EUR 100.000 e pagheranno una cedola semestrale del 1,375% annuo. Il prezzo di conversione inziale delle Obbligazioni è stato fissato ad EUR 15,9860, corrispondente ad un premio di 35% sul prezzo medio ponderato per i volumi delle azioni ordinarie Buzzi Unicem (le “Azioni Ordinarie”) scambiate sulla Borsa Italiana nell’arco temporale compreso tra il lancio ed il pricing. Il regolamento delle Obbligazioni è previsto per il 17 luglio 2013.

La Società avrà l’opzione di rimborsare le Obbligazioni al loro valore nominale (oltre agli interessi maturati) a partire dall’1 agosto 2017 (4 anni + 15 giorni) se il prezzo medio ponderato per i volumi di una Azione Ordinaria supera il 150% del prezzo di conversione in vigore nel rispettivo giorno di negoziazione per un periodo predeterminato, o potrà rimborsare le Obbligazioni ad ogni momento al loro valore nominale (oltre agli interessi maturati) se il 15% o meno delle Obbligazioni inizialmente emesse rimangono in circolazione.


Alla scadenza finale (6 anni a partire dalla data di emissione delle Obbligazioni), le Obbligazioni saranno rimborsate al loro valore nominale se non saranno state anticipatamente rimborsate, convertite, o riacquistate ed annullate.


Verrà presentata richiesta di ammissione delle Obbligazioni a negoziazione su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione, internazionalmente riconosciuto e che svolga operazioni in modo regolare, non più tardi del 31 Dicembre 2013.
 
Conosco aziende che hanno delocalizzato qualche anno fa e che poi hanno fatto rientrare le produzioni, il problema (uno degli aspetti, almeno) è, come sempre, dimensionale: la qualità della manodopera è scadente, lo scarto quindi elevato, i costi da sostenere per addestramento e controllo del personale, ingenti: o li "affoghi" entro volumi produttivi molto elevati, oppure l' incidenza degli oneri suddetti vanifica i risparmi sul costo diretto della manodopera.

Sul resto, il problema, per me, è più ampio e più antico, la parte più deteriore risale alla spartizione dei poteri fra dc e pci, all' origine della madre di tutti i disastri italici, l' omologazione culturale devastante che ha ucciso il dibattito politico ed economico e che oggi paghiamo duramente. E non è questione che risolvi in poco tempo, questa, per niente, occorrono generazioni, tempo che non abbiamo più.
Per questo penso che la vera ultima spiaggia fosse un mutamento imposto dalle circostanze, che potesse travasare a forza e rapidamente nella società valori e concetti che le sono alieni da decenni, senza passare attraverso le forche dell' autoritarismo e del dispotismo.
Ho sperato che Monti potesse incarnare la persona giusta all' ultimo momento utile, il suo fallimento professionale, umano e politico ha invece, purtroppo, scritto l' epitaffio su un paese che si avvia verso una meritata catarsi.
E buonanotte ai suonatori :-o:D

il discorso sulla delocalizzazione era per capire la diff. tra noi e i paesi nordici che hanno saputo sfruttare il gap sul costo del lavoro nei paesi ex unione sovietica ....ma il discorso ritorna sempre sull'indebitamento pubblico che piu' sale e meno cose puoi fare per dare 'impulso ad un economia deflazionata :-o

x quanto riguarda il prof. Monti :D sei impietoso:sad::sad: c'era una filosofia dietro ...che porta avanti anche adesso .....con il 10 % risultato alle politiche e avendo annullato la politica che gli era alleata...non mi sembra proprio un fallimento :no:

allora cosa dovremmo dire di Ingroia ...e nonostante tutto non lo reputo un fallimento :-o

forse ci sfugge qualcosa a tutti :mmmm:

Riforme: Ingroia, è progetto piduista
Si vuole stravolgere Costituzione per abolire controlli
09 luglio, 14:15

(ANSA) - ROMA, 9 LUG - Antonio Ingroia lancia una campagna politica contro ''lo stravolgimento della Costituzione in atto e per impedire l'attuazione dell'antico progetto piduista di Gelli per realizzare una repubblica presidenziale ed abolire qualsiasi controllo parlamentare e tantomeno di legatità sull'attività del governo''. Questo il contenuto di una conferenza stampa indetta da Antonio Ingroia con al partecipazione di Antonello Falomi e Tiziana Silvestri, responsabile giustizia di Azione Civile.
 
Ultima modifica:
il discorso sulla delocalizzazione era per capire la diff. tra noi e i paesi nordici che hanno saputo sfruttare il gap sul costo del lavoro nei paesi ex unione sovietica ....ma il discorso ritorna sempre sull'indebitamento pubblico che piu' sale e meno cose puoi fare per dare 'impulso ad un economia deflazionata :-o

x quanto riguarda il prof. Monti :D sei impietoso:sad::sad: c'era una filosofia dietro ...che porta avanti anche adesso .....con il 10 % risultato alle politiche e avendo annullato la politica che gli era alleata...non mi sembra proprio un fallimento :no:

allora cosa dovremmo dire di Ingroia ...e nonostante tutto non lo reputo un fallimento :-o

forse ci sfugge qualcosa a tutti :mmmm:

Riforme: Ingroia, è progetto piduista
Si vuole stravolgere Costituzione per abolire controlli
09 luglio, 14:15

(ANSA) - ROMA, 9 LUG - Antonio Ingroia lancia una campagna politica contro ''lo stravolgimento della Costituzione in atto e per impedire l'attuazione dell'antico progetto piduista di Gelli per realizzare una repubblica presidenziale ed abolire qualsiasi controllo parlamentare e tantomeno di legatità sull'attività del governo''. Questo il contenuto di una conferenza stampa indetta da Antonio Ingroia con al partecipazione di Antonello Falomi e Tiziana Silvestri, responsabile giustizia di Azione Civile.





Fico tirar fuori sempre la P2 all'occorrenza.....Gelli va bene per tutte le stagioni!!
 
Allora, 670 han dato risposta e abbiamo battuto i volumi di ieri. Adesso se come accade ultimamente sul finale c'è una ccelerazione positiva con volumi è meglio altrimenti si rimane nel pantano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto