Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Mercat, MIB.

Parecchia divergenza sulle frequenze inferiori, si scornano tra di loro. Volumi superiori come ieri ma stiamo sempre parlando di miseria.

Se non riprendono buttano all'aria tutto e ribaltano il sentimento solo che lo fanno con già un -5% in tempi parecchio in anticipo e sopratutto tra di loro appunto, perchè la salita non è stata di certo da parco buoi anzi, proprio non se l'è filata nessuno.

Le macchinette se le buscano tra di loro :)

:up:
 
Beh dovrebbe incazzarsi di più con Abe allora che ha causato la fuoriuscita di denari dai paesi emergenti con il crollo allegato delle valute di quei paesi..
anche perchè la forza dell'euro sul dollaro ha a che fare anche con la curva dei tassi dei due paesi ed un altra decina di fattori...



Gipone,

l'artigianello sa a malapena dove sta il Giappone sul mappamondo e queste cose non le affronta e non le capisce.......

arriva però a capire che , dopo che si parla e si sbraita di aumento tassi alla BuBa, euro e Bund non possono salire contemporaneamente come stanno facendo........tira 4 bestemmie in veneto.......stramaledice la finanza
.......vede i suoi ordinini in Usd non coperti col cambio andare sotto anche oggi di uno 0,8%.......schiaccia i tasti della calcolatrice e scopre che non ci sta guadagnando quasi più un azzo........

e al 31.12 non riaprirà un altro anno fiscale e manderà i suoi 5 dipendenti a casa.......

e (magari in piccolissima parte) Herr Weidmann un contributo l'ha dato..........perchè senno' ,se si svaluta l'euro, gli aumentava di un 3% il wurstel e krauti o le Kartofen.........:eek::D......e lui non avrebbe potuto tollerarlo.......:D
 
Praticamente hanno riallineato CAC, STOX e MIB al resto.

Io ho una Londra in forte ipervenduto, normale se fossimo a fine ciclo e vola alta mentre qui, in teoria, saremmo ancora in spinta, la maggiore, e ho una vola bassa, molto bassa su di loro.

Per pazzia mi era passato per la mente una ottva che, oltre al ribasso per noi, vedesse anche sostare FTSE100 e Wally e vedendoli non è che sia così diverso.

Il mio punto di controllo medio era per il 21 08 ore 10. Vediamo se li potrò dire se i conti tornano ancora.
 
Gipone,

l'artigianello sa a malapena dove sta il Giappone sul mappamondo e queste cose non le affronta e non le capisce.......

arriva però a capire che , dopo che si parla e si sbraita di aumento tassi alla BuBa, euro e Bund non possono salire contemporaneamente come stanno facendo........tira 4 bestemmie in veneto.......stramaledice la finanza
.......vede i suoi ordinini in Usd non coperti col cambio andare sotto anche oggi di uno 0,8%.......schiaccia i tasti della calcolatrice e scopre che non ci sta guadagnando quasi più un azzo........

e al 31.12 non riaprirà un altro anno fiscale e manderà i suoi 5 dipendenti a casa.......

e (magari in piccolissima parte) Herr Weidmann un contributo l'ha dato..........perchè senno' ,se si svaluta l'euro, gli aumentava di un 3% il wurstel e krauti o le Kartofen.........:eek::D......e lui non avrebbe potuto tollerarlo.......:D

Probabilmente un maggiore contributo lo ha dato la Banca d'Italia e tutti i politicanti da strapazzo che ad ogni elezione gli hanno chiesto il voto e che lui magari ha soddisfatto e che ora non hanno neanche il coraggio di dire che la banca d'Italia non può fare una politica ciclica in piena crisi solo perchè vuole i conti a posto per l'AQR della BCE del prossimo anno...


Questo penso che lo capirebbe... :-o
 
Ultima modifica:
Gli Usa fanno un piccolo rimbalzo mentre noi siamo al doppio minimo di giornata.. si potrebbe rimblzare anche noi.. però sono i cary e le macchinette che guidano come diceva DD..
 
Beh dovrebbe incazzarsi di più con Abe allora che ha causato la fuoriuscita di denari dai paesi emergenti con il crollo allegato delle valute di quei paesi..
anche perchè la forza dell'euro sul dollaro ha a che fare anche con la curva dei tassi dei due paesi ed un altra decina di fattori...

è questo punto che non riesco a digerire, nel senso di questa forza continua e distruttiva dell'euro x le economie deboli dell'UE :help:


se hai tempo e quando puoi :bow::bow: , sarebbe gradita una spiegazione + approfondita, anche attraverso qualche correlazione grafica .....perche' piu' causa delle variabili macro io lo vedo come una forzatura delle banche centrali :help:
 
Hanno fatto lo stesso ISP ed Unicredit e te lo avevo anche detto allora...
Ti ripeto la domanda: Perchè la Banca d'Italia sta imponendo regole stringentissime alle banche italiane sulla classificazione dei crediti (anche quelli del produtore di sedie...) e nessuna voce di un politico italiano si leva a dire che questo non è il momento giusto per gestire in questo modo il credito visto la stretta in corso?

Perchè invece io/te e gli altri utenti del thread ci troviamo a discutere di una dichiarazione insignificante della Buba?


perchè nell'ordine ; i nostri politicanti,la nostre istituzioni,le nostre banche e i nostri organismi NON hanno nessuna voce e nessuna risonanza in ambito internazionale........Weidmann e la DB purtroppo si.......

quindi UC a malapena sanno che è una banca, può dire e fare ciò che vuole....

sul perchè "nessun politico italiano si leva"......Gipa......non sapevano cos'è lo spread.....:D.......che diavolo vuoi che sappiano di stretta creditizia???


Sul perchè poi la banca d'Italia stia imponendo regole stringentissime non ti so dare una risposta.....penso perchè cerchino di salvare il salvabile non crendo ulteriori crediti in sofferenza.......ma questo non muta il discorso: questi sono provvedimenti che possono danneggiare il correntista italiano , di sicuro Herr Fritz non ne risente......azzi italici.....

per contro di determinate dichiarazioni della BuBa ne risentono tutti......

da qui la domanda: ingenuità o malafede????

sto cominciando a credere alla seconda ipotesi....
 
Probabilmente un maggiore contributo lo ha dato la Banca d'Italia e tutti i politicanti da strapazzo che ad ogni elezione gli hanno chiesto il voto e che lui magari ha soddisfatto e che ora non hanno neanche il coraggio di dire che la banca d'Italia non può fare una politica ciclica in piena crisi solo perchè vuole i conti a posto per l'AQR della BCE del prossimo anno...


Questo penso che lo capirebbe... :-o



stiamo discutendo su due fronti e ci capisco più una seha....:D

In buona sostanza (e per non continuare a fartelo a fette) io sospetto una deliberata (quanto miope e autolesionista) volontà da parte dei nostri beneamati teutonici di far danni.......

si son messi in testa di sostituire il loro export CEE con quello in Cina????


Auuuguuuuriiii........:D:D:D........se ne accorgeranno.......
 
passando ad altro (poi la smetto di rompere)


why?? pekke'?? quel maledetto d'un bund fa sempre a azzo suo???:wall:
 

Allegati

  • aaa.PNG
    aaa.PNG
    40,7 KB · Visite: 238
stiamo discutendo su due fronti e ci capisco più una seha....:D

In buona sostanza (e per non continuare a fartelo a fette) io sospetto una deliberata (quanto miope e autolesionista) volontà da parte dei nostri beneamati teutonici di far danni.......

si son messi in testa di sostituire il loro export CEE con quello in Cina????


Auuuguuuuriiii........:D:D:D........se ne accorgeranno.......
Pensa un pò che io invece sono preoccupato del fatto che loro sono super sbilanciati sul settore auto...

Avete in mente Detroit ? avete in mente che i krukki vanno al bagno con le regole scritte ? avete in mente se succede qualche cosa a livello mondiale sul settore auto ???

Sono sovraesposti e questo indica solo una cosa, fragilità devastante anche per un paese che si sa adeguare figuriamoci uno che vive di soli dogmi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto