Questo è un po duro.. ma spiega bene di come la politica monetaria se non accompagnata da politiche fiscali ed economiche può solo prendere del tempo...
Testosterone Pit - Home - Japanese Consumers, Hammered By Abenomics, Get Gloomier
che poi è il mantra di draghi![]()
Allora, personalmente la mia situazione logica sui mercati è nuovamente messa in sofferenza e quindi procedo con poche delucidazioni:
1° nonostante tutto io vedo sempre peggio Londra e Wally ad esclusione del nasdaq.
2° il Vix ha risposto e risponde ampiamente.
3° ciclicamente devo dire che se non si prende una direzione bella decisa qui dovrò arrendermi perchè la partenza del 24 giugno viene negata a favore di un troncamento di fine a gosto ma anche si necessita di una bella spinta per tutto ottobre almeno diversamente per riallineare al 1° scenario ci dovrà essere della vera cattiveria ribassista immediata e qui mi pare che, a parte il vix, nessuno ci creda.
4° su Londra la situazion è tale che lo stesso mi sta andando quasi in ipervenduto quando il resto di europa viaggia poco vicino all'ipercomprato ancora.
5° la divergenza volumetrica su di noi permane, roba assai lunga ormai, una cosa enorme.
Conclusioni : o assistiamo a una bella accelerazione, su/giù, oppure qui io definitivamente non capisco un *****.
Per quanto all'Italia non c'è nulla da dire se non il fatto che come al solito eccede sempre salvo poi pagare amaramente tutto il movimento di eccesso.
Su SPX/DJ e FTSE100 la conformazione fatta segnare da giugno sembra tanto la classica "ho finito la benzina" ma questo vorrebbe dire addio al toro e magari proprio per dati societari; del resto una parte delle mie variabili lunghe hanno piegato è molto su questi mentre su una parte dell'europa è sono in spinta. Onestamente faccio fatica a credere che ci sia stato un cambio di casacca ma la cosa meno logica normalmente accade sopratutto di questi tempi.
In ultimi sono parecchio spaventanto dal continuo sentir di analisti che invece di palar di numeri discorrono di politica. Ricordateli quando i numeri torneranno al loro posto nella gerarchia di importanza.
A dopo.
5° la divergenza volumetrica su di noi permane, roba assai lunga ormai, una cosa enorme.
Conclusioni : o assistiamo a una bella accelerazione, su/giù, oppure qui io definitivamente non capisco un *****.
Per quanto all'Italia non c'è nulla da dire se non il fatto che come al solito eccede sempre salvo poi pagare amaramente tutto il movimento di eccesso.
In ultimi sono parecchio spaventanto dal continuo sentir di analisti che invece di palar di numeri discorrono di politica. Ricordateli quando i numeri torneranno al loro posto nella gerarchia di importanza.
A dopo.
CIAO
...io ci ho gia ' rinunciatoa livello di ciclica ho gli stessi problemi,,,stravolgimenti di difficile ( per non dire impossibile ) inquadramento logico....purtroppo , sembra trovare conferma quello che dicevo ieri e l'altro ....adesso si viaggia su quello che dice , pensa e fa lo zio Silvio....i fatti stanno a quello...punto. Siamo al ridicolo? sicuramente si ....i movimenti sono quindi tecnicamente pronosticabili?...a mio avviso no
( metti che questo domattina si accorda nuovamente coi suoi leccapiedi per fare decadere il tutto...e secondo me tra poco lo rivediam nuovamente che cambiano idea
)....e ci scatafasciamo giu'
...siamo al ridicolo, al lancio della moneta..o al rito del pepe....per fortuna qualche titolo nel complesso si mostra abbastanza regolare e in linea con la ciclica: STM , Finmeccanica , A2a etc...fare quelle e basta.....starei molto attento invece a roba tipo LUXOTTICA o altro...pronte per l'abisso....IMHO
![]()