Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

:up:


Ho maturato una consapevolezza è che è quella sulla mancanza di liquidità endemica del nostro mercato. In sintesi non si fanno analisi cicliche su titoli sottili il perchè è ovvio, nessun dato rilevante spendibile in qualsiasi analisi, tutto falso, inutile, impossibile.

Milano è così ormai da tempo, alla faccia di quei poveri sfigati che si sentono uguali ai grandi del resto del mondo e che così fanno quando parlano di guerre, armi e poteri forti. La nostra piazza è ormai un cesso di baldracca che proprio quando non trovi nulla da scopare te la fai, un pò la porti su un pò giù. Altro che tobin ecc...

E' morta, una piazza che ha perso o perde momentaneamente di logicità e che quindi può essere usato non come investimento ma solo come gioco d'azzardo un pò come si fa con i titoletti sull'orlo del fallimento scommettendo su un cavaliere bianco. E' uguale.

E' per questo che in questi due ultimi mesi mi sono concentrato su Londra e Wally per capire cosa eravamo Noi.

Potremmo anche essere sulla famosa curva, quella che avviene sui massimi di lungo periodo, parlo dei degli anglosassoni in genere. Le conformazioni sono le stesse e i pachidermi ci mettono un bel pò a girarsi di pancia.

Proprio in questi momenti la ciclica cambia passo perchè si deve formattare tutto il ribasso, è come uno stato di quiete che avviene sugli aerei a gravità zero.

Quindi a me di veder una Milano che si masturba su numeri da 2° guerra mondiale mi frega una cippa se vedo i cagnacci e gli inglesi arrancare, senza contare che i galletti un pò di stop lo hanno fatto.

E comunque ai USA e UK sono strani, nonostante il ribasso, perchè anche i tempi non tornano ecco perchè parlo di balena che si sta girando.

Detto questo è difficile, molto difficile ma ho come l'impressione che nonostante lo scoramento che leggo anche da parte dei più esperti e conosciuti, prima o poi le cose torneranno a loro posto e con cattiveria.

che noi si sia da terzo mondo e che prima opo i inumeri tornino a dettare legge e' fuor di dubbio....ma finche ' c'e' in giro questa particella nana...o meglio nano:lol:...bisogna stare sempre attenti....sara' quel che sara' ma con quelle sue quazzate ha fatto fare un movimento di anda e rianda da 1000 punti...mika briscole:-o in 5 gg:lol::lol:

quello che dici sui titoli sottili e cilcica e' giusto:up:....ma secondo i miei parametri ci son stati piu' situyazioni armoniche cicliche li regolari ( vedi finmeccanica ) che sull' indice ...poco ma sicuro,,,almeno secondo i miei parametri...poi come su stm e mediaset che ritengo abbian ampiamente sfogato la negativita' di lungo c'era da fare bei sghei a capirlo e crederci....e altri ce n'e' ancora:-o...pecunia non olet...e se devo star li a incaponirmi su un 'indice che non rientra , per adesso, piu' in nessuno dei miei parametri ...preferisco fare e guardare altro...dove i miei modelli mi dan qualche sicurezza in piu'...USA non li faccio ( che l sera voglio farmi i quazzi mie..non seguire le azioni)...quindi...:D:ciao:
 
...lux è un pò che la guardo :) ...potrebbe essere interessante in vista di un cambio 3nd di eurusd :cool:

per me e' in netta formazione distributiva...anche di lungo....sta formando una roba simile a un diamond top...ci vedo il rischio di un top di lungo e di crack alla SAIPEM....poi sbagliero':rolleyes:....se si vuole allungarsi..meglio puntare su roba che a, amio avviso , ha sfogato la negativita' di lungo e di riffa o di raffa ..qualche soddisfazione di lungo potrebbe darla...IMHO:ciao:
 

L'ho scritto anche in altra sezione; Caruso, da cui ho imparato diverse cose dovrebbe però ricordare ogni volta che parla dell'individuazione del nuovo bull secolare che lui sosteneva che a fine 2012/inizio 2013 ci sarebbe stato un minimo profondo e da li sarebbe partito il bull market secolare... Ora a novembre 2012 un minimo c'è stato ma non era percepibile come un minimo profondo... cosi come lo descriveva lui...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto