Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Avevo detto che la rottura dello spoore avvenuta l'altro giorno doveva essere valutata su base weekly per dargli importanza e salvo domani movimenti anomali questa mia considerazione prudenziale è stata premiata in quanto un trend molto lungo deve avere una rottura multiday per avere valenza e quindi si concretizza la possibilità di una bear trap.

In questo contesto di risoluzione di uno dei timori globali abbiamo visto l'italia sottoperformare ed anche questo è coerente con lo scenario descritto nei giorni scorsi; l'Italia sovraperformava in uno scenario di timori globali e sottoperforma in uno scenario di recupero complessivo.
 
Risposta data ma attenzione che le rotture son state fatte con volumi superiori rispetto ai recuperi, c'è qualche cosa che non torna.

;)
 
ieri è uscito un dato imbarazzante sulal nostra produzione industriale e per di più in conferma dei precedenti e su questo si sale ugualmente.

Ma un mercato che rifletta sui prezzi le aspettative prossime no?!?!
 
...ma tu ci capisci ancora qualcosa con questi mercati?...adesso anche Londra sembra essere rientrata nei ranghi.
Ma quello che ho detto vale ancora, "se entro mercoledì ci sarà risposta, allora ciclo partito il 28 con max nell'intorno di fine ottobre".

Detto e ridetto, adesso non resta che aspettare per vedere se non è un falso rimbalzo, sopratutto Londra che si è riportata sopra la mm200.

Io non ho nessun segnale concreto di corto per ora anche perchè manderebbe a ramengo anche l'ipotesi ciclica sopra.

Quindi nulla di che, mi sembra tutto normale, caso diverso se da oggi o lunedì dovessero prendere a scendere...ecco, li ci sarebbe capire la conformazione in essere.
 
ieri è uscito un dato imbarazzante sulal nostra produzione industriale e per di più in conferma dei precedenti e su questo si sale ugualmente.

Ma un mercato che rifletta sui prezzi le aspettative prossime no?!?!

Non voglio passare per quello che vede tutto rosa perchè non è così comunque il dato della produzione industriale è risultato più basso delle aspettative a causa della componente energetica mentre le altre componenti erano rialziste; per cui la componente manifatturiera era positiva per intenderci.....
 
Detto questo e premesso che il meccanismo di consenso al mercato di rischio è sui massimi e questo di per se è rischioso lo spoore può avere ancora due strade rialziste, una piu debole e l'altra più forte che ora non ho tempo di riportare na che prevedono nel primo caso un top poco sopra i 1700 e nel secondo caso dei nuovi massimi assoluti. In ogni caso per fare questo top stanno liquidando le materie prime, cioè ruotano i portafogli perchè denari ne sono entrati un po a settembre ma non cifre importanti per cui per tenere in piedi tutti i mercati nonostante le iniezioni di liquidità sul rischio si focalizzano sull'obbligazionario ma lasciano perdere l'azionario
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto