Aggiornamento del fuzzi di breve.
Obtorto collo, è stato necessario accettare il ricalcolo dei countdowns con base il setup a'', in conseguenza del break rialzista del risk level a 18000, che ha mandato in soffitta le ultime, residue possibilità che il "13" bianco del sequential contato con base il setup a' potesse marcare un punto di svolta dell' uptrend in corso.
Obtorto collo perchè l' osservazione, in anni, di grafici elaborati con questa metodologia mi ha insegnato a diffidare dei recycles fatti con setups più corti (a'' < a'); in genere (anche se non sempre) questo tipo di formazione è prodromica allo sviluppo di un ulteriore setup nella stessa direzione, procrastinando nel tempo e nello spazio il livello di top (o di bottom).
Nel secondo grafico è inserito l' istogramma che illustra lo stadio di avanzamento del nuovo, potenziale sell setup in formazione (istogrammi blu).
Dal punto di vista di DeMark, quindi, sarebbe più prudente attendere:
1) il completamento di uno o entrambi i countdown anzitutto, ci siamo quasi ma non del tutto;
2) verificare la formazione e, in questa eventualità, l' estensione del setup in incubazione per verificarne l' idoneità ad un ulteriore recycle dei conteggi.
Per adesso, quindi, dal mio punto di vista, trend sempre long.
P.S. se utilizzassimo come countdown solo il td combo (nero), la questione del recycle non si porrebbe, in quanto a" si è costituito dopo che il conteggio si è concluso e ha manifestato i suoi effetti a metà agosto, e questo a beneficio dei puristi della tecnica di Tom, se ce ne fosse qualcuno.
I concetti espressi sopra, comunque, nella sostanza non cambiano se non per sfumature.
l' autocitazione solo per dare continuità al pensiero...
aggiorno i grafici al close di ieri, come sta andando oggi lo vediamo tutti...
molto vicina la formazione di un doppio "13", ma con nuovo setup sempre più probabile.
Operativamente, i prudenti aspettano un price flip, in questo caso un close < al close di 4 barre prima, che: interrompa la sequenza del setup in formazione prima che si completi, dando max significato al segnale di possibile trend exhaustion; oppure che, a setup compiuto, ne delimiti i confini e ci permetta di verificare l' esistenza o meno di un recycle.
Gli aggressivi entrano al primo segnale di cedimento, anche intraday, con stop innescato, a mio avviso, perchè il rischio di trovarsi davanti ad un falso segnale è reale.
Nel secondo grafico anche il demarker, oltre all' istogramma che illustra lo stadio di avanzamento del setup in costituzione; oggi dovrebbe formarsi la 7ma candela delle 9 minime e, data la sua estensione, domani e/o dopodomani il fib dovrebbe fare un bel ciocco all' ingiù affinchè il setup non si completi, in pratica perdere tutto il gain di oggi, più o meno.
Inserisco anche un grafo dell' Ibex future, con formazione molto regolare, nessun rischio di recycle in quanto tutto il movimento è stato effettuato per mezzo di un solo setup molto lungo e neppure ancora terminato, che, anche applicando tutti i filtri possibili e immaginabili, al max dovrebbe avere ancora 2-3 sedute di rialzo prima di stornare, ma proprio tirando la corda.
Attenzione: non è un modo per indurre il lettore a pensare a possibili analogie con il fib, assolutamente.