Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

chissà se il tempismo per la quotazione del cinguettio sarà azzeccato come quello di facciadilibro
a titolo di cronaca il long CAD è stato sbolognato
 
Così inchiappano il popolo dei BTP & C spostando la tassazione sulla detenzione e non sul realizzo. Praticamente l'equalizzatore di Visco è stato finalmente applicato :down::down::down::down::down:

Quindi il bugiardello alfetta a s'è sbuguardato n'altra volta.

Che paese di merdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

purtroppo è proprio cosi'..... piccola patrimoniale e via... :titanic:
 
Ad agosto lo scambio commerciale dei beni dell'Eurozona (E17) con il resto del mondo ha registrato un surplus di 7,1 miliardi a fronte di un avanzo di 4,6 miliardi registrato ad agosto dello scorso anno. Lo stima Eurostat aggiungendo che il surplus di luglio e' stato di 18 miliardi (da 13,8 a luglio 2012). Confrontando i dati destagionalizzati di agosto con il mese precedente, le esportazioni sono cresciute dell'1% e le esportazioni dello 0,2 per cento. La stima preliminare per l'Europa a 28, prosegue Eurostat, indica un deficit di 2,8 miliardi dai -14,9 miliardi di agosto 2012. Eurostat ricorda che a luglio lo scambio aveva evidenziato un surplus di 10,3 miliardi. Il confronto congiunturale sulla base dei dati destagionalizzati indica che le esportazioni sono cresciute dello 0,3% mentre le importazioni sono scese dell'1,1 per cento.
 
Allora, io rimango come sono dal punto di vista ciclico, come detto ieri, quindi salita o laterale fino a fine ottbre però oltre agli eccessi spaventoveli che vedo non posso non notare l'eurofira che regna da noi ma ancor di più il fatto, e qui si va cozzare, che le put tengono botta assai...ma molto molto molto.

dal mio indicatore sul derivato ho spinta volumetrica dal 24 settembre però è dal 10 ottobre che registro massimi di prezzi con volumi in calo e son due costanti contro il movimento e la ciclica.

Insomma ne abbiamo abbastanza per stare molto stretti di chiappe in tuti i versi.
 
Allora, io rimango come sono dal punto di vista ciclico, come detto ieri, quindi salita o laterale fino a fine ottbre però oltre agli eccessi spaventoveli che vedo non posso non notare l'eurofira che regna da noi ma ancor di più il fatto, e qui si va cozzare, che le put tengono botta assai...ma molto molto molto.

dal mio indicatore sul derivato ho spinta volumetrica dal 24 settembre però è dal 10 ottobre che registro massimi di prezzi con volumi in calo e son due costanti contro il movimento e la ciclica.

Insomma ne abbiamo abbastanza per stare molto stretti di chiappe in tuti i versi.


Quindi eventualmente ti attendi anche un ulteriore allungo da qui su di noi?

la mancanza di volumi, la rapidità di movimento e il contesto sottostante inalterato mi fa propendere per la scadenza prossima del movimento dai 16500.
 
purtroppo è proprio cosi'..... piccola patrimoniale e via... :titanic:



ieri sembrava che ci fossero tutte e due (bindi e camusso infatti erano già in ipersalivazione), patrimonialina e aliquota al 22%, quindi dobbiamo anche pensare che è andata bene :wall::wall:


Ancora grazie a quel becchino portasfiga e leccapiedi che ha spalancato una porta di questo tipo :down::down:

adesso tocca sperare che i falchi del pdl considerino la questione politicamente rilevante e comincino a rompere i m.aroni ad alfetta :-o
...e per ridursi a sperare in questo modo bisogna proprio essere ridotti male :wall::wall::help:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto