Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Dopo quattro anni di crisi, un greco su cinque non ha più soldi.

Il sondaggio di Public Issue è simile a un bollettino di guerra: il 72% dei greci sta "bruciando"risparmi per riuscire a far quadrare i conti. E il 19% dichiara di non avere più un soldo. Il 92% del campione di mille persone, intervistate all'inizio di novembre, dichiara che non riuscirà a mettere da parte nemmeno un centesimo il prossimo anno, mentre l'82% lamenta di avere una situazione economica peggiore di 12 mesi fa. di Enrico Marro - Il Sole 24 Ore - leggi su Dopo quattro anni di crisi, un greco su cinque non ha più soldi. E solo in 11 osano ancora guidare una Ferrari - Il Sole 24 ORE
 
Dopo quattro anni di crisi, un greco su cinque non ha più soldi.

Il sondaggio di Public Issue è simile a un bollettino di guerra: il 72% dei greci sta "bruciando"risparmi per riuscire a far quadrare i conti. E il 19% dichiara di non avere più un soldo. Il 92% del campione di mille persone, intervistate all'inizio di novembre, dichiara che non riuscirà a mettere da parte nemmeno un centesimo il prossimo anno, mentre l'82% lamenta di avere una situazione economica peggiore di 12 mesi fa. di Enrico Marro - Il Sole 24 Ore - leggi su Dopo quattro anni di crisi, un greco su cinque non ha più soldi. E solo in 11 osano ancora guidare una Ferrari - Il Sole 24 ORE

di una cosa sono sicuro, se non ci diamo una sveglia e a breve, faremo la stessa fine.
 

1)Certo più safe possono portare ad un rialzo dei rendimenti ma non certo sulla parte a breve visto le aspettative di rialzi dei tassi a breve per cui potrebbe rialzarsi la parte a lungo ma non si deve pensare a rialzi eclatanti dei rendimento salvo perdita di controllo dell'inflazione.

Ma tu liquideresti dei T bills perché hai paura dell'inflazione o del tapering

2) Anche secondo me è un bluff, ci vogliono far credere che stamperia e debito risolvono i problemi ma non è così...

3)I toxic asset sono ancora dove devono essere ma stanno riprendendo parte del valore perso, basta andare su markit e vedersi le quotazione di diversi subprime, per quanto riguarda lo spostamento dai safe ai rischiosi secondo me non ci sarà, o almeno se ci sarà sarà solo limitato ad alcune tipologie di safe... in ogni caso la scusa del tapering potrebbe stimolare qualcuno a fare questo trade perché potrebbe pensare che i rendimenti obbligazionari salgano e l'economia si tiene in piedi da sola..
 
E quella di mettere il timbro rosso "annullato" su tutti i trillion che ha comprato la Fed è una possibilità gia ventilata da più parti.....

domanda: una scelleratezza del genere quanto potrebbe far collassare il Usd?

dico questo perchè (a logica.....:rolleyes::wall:) penso che i detentori di Usd continuino a detenere (:D) con la ragionevole aspettativa di vedere,prima o poi, invertirsi la tendenza.........cioè da continui acquisti Fed a zero acquisti e a riassorbire poi ........

la quantità di bond detenuti dagli stranieri è calata in questi anni vista la mole di emissioni e gli acquisti FED per cui in realtà non è detto che l'impatto sarebbe negativo in realtà parlerebbe di meno dollari in circolazione e non di più dollari ma bisogna riflettere sul fatto che il moral hazard poi diventerebbe palese e li si che il dollaro potrebbe avere dei problemi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto